separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 17 agosto 2025 - ore 19:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Presentata a Milano la Borrmio Ski world cup

Clicca sulla foto per ingrandire
Bormio
Foto: Fisi/Pentaphoto
Bormio
commenti 0 Commenti icona rss

Si è tenuta ieri a Milano, nella sala del Gonfalone di Palazzo Pirelli in Regione Lombardia, la presentazione ufficiale della Bormio Ski World Cup 2019 che vedrà i big dello sci alpino maschile cimentarsi nella classica discesa libera, programmata nella giornata del 28 dicembre, e in una combinata alpina, prevista nella giornata del 29 dicembre.

La neve, scesa copiosa nelle scorse settimane, ha imbiancato l’Alta Valtellina che si presenterà al mondo col suo abito migliore. Uno spettacolo mozzafiato che permetterà a turisti, residenti e curiosi di vivere grandi emozioni all’insegna dello sport. Quelle di fine anno saranno le prime due gare sulla meravigliosa pista Stelvio di Bormio, una delle piste più amate dagli uomini jet, da quando sono state assegnate a Milano e Cortina le Olimpiadi Invernali del 2026. E ricordiamo che proprio sulla Stelvio si disputeranno tutte le prove olimpiche maschili dello sci alpino.

“La discesa di Bormio - ha detto il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda - è ormai entrata nel novero delle grandi classiche dello sci moderno. La Stelvio, con le sue caratteristiche tecniche di elevata difficoltà, con le sue pendenze estreme mette veramente alla prova anche gli atleti più forti del circuito. A Bormio non si vince per caso, ma solo i campioni riescono a domare il tracciato e tagliare il traguardo davanti a tutti. Quest'anno, alla tradizionale discesa, si affiancherà anche una combinata alpina, un'occasione in più per vedere da vicino i campioni di tutto il mondo, anche quelli che generalmente frequentano le discipline più tecniche, come gigante e slalom. Da sempre le gare di Bormio rappresentano il secondo evento sportivo internazionale lombardo, dopo il GP di Monza. Quest'anno il programma di gare sarà integrato da un cospicuo numero di eventi collaterali, nell'ottica della crescita dell'evento di Coppa del mondo che il territorio merita, soprattutto in vista dell'appuntamento del 2026 con le Olimpiadi di Milano-Cortinaoe.

“La pista di Bormio rappresenta una sfida nella sfida per gli uomini jet - ha sottolineato Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi -. Con lo slalom e la combinata alpina si completa un’offerta che ha pochi pari al mondo. Se prima un successo sulla Stelvio era ambito, ora che il tracciato è stato eletto olimpico l’appeal per la vittoria valtellinese è cresciuto ulteriormente. E continuerà a farlo in maniera esponenziale nei prossimi anni, con l’avvicinarsi del 2026. Già da quest’edizione puntiamo ad aumentare il coinvolgimento del territorio e a incrementare l’offerta turistica e di eventi collaterali alla prova di Coppa del Mondo. L’obiettivo è mettere a punto un crescendo di eventi da rodare, ampliare e far culminare, proprio nel febbraio del 2026, con le sfide olimpicheoe.

“La due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino di Bormio è la più grande vetrina mondiale per lo sci in Italia – ha detto Martina Cambiaghi, Assessore a Sport e Giovani di Regione Lombardia -. E quest’anno ha una valenza ancora maggiore dopo l’assegnazione dei Giochi Olimpici a Milano Cortina nel 2026 perché gli occhi del mondo e dei media saranno puntati sulla Valtellina. Sono certa che la Lombardia e la Valtellina daranno dimostrazione della bontà della loro grande capacità organizzativaoe.

“La materia prima (la neve ndr) quest’anno è arrivata in largo anticipo e le piste sono già perfettamente innevate – ha detto il Sindaco di Bormio Roberto Volpato -. La Stelvio sarà prontissima ad ospitare due gare di altissimo livello, è il primo passo che ci porterà alle Olimpiadi del 2026 dove dovremo arrivare al topoe.


(mercoledì 4 dicembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    venerdì 18 luglio 2025

    Le medaglie di Milano-Cortina 2026

    sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026

    giovedì 1 maggio 2025

    Lara Colturi resta con l'Albania

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (presentazione Borrmio Milano Milano-Cortina 2026 )

      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [14/10/2024] Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025
      [11/10/2024] Milano, FISI Media Day 2024: prende il via la nuova stagione

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti