(da fisi.org) Dopo il gigante di Coppa Europa di Hinterstoder è stata definita la formazione italiana per il gigante di Coppa del mondo di Kranjska Gora, in programma per sabato 9 marzo (prima manche 9.30, seconda manche 12.30). Gli azzurri in gara saranno: Luca De Aliprandini, Manfred Moelgg, Andrea Ballerin, Simon Maurberger, Giovanni Borsotti, Giulio Bosca, Hannes Zingerle e Daniele Sorio.
Per lo slalom, invece, saranno in gara domenica (prima manche 9.30, seconda manche 12.30): Stefano Gross, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Simon Maurberger, Alex Vinatzer, Fabian Bacher, Hannes Zingerle e Giordano Ronci.
A Kranjska le condizioni non sono certo ottimali: una fortissima pioggia sta scendendo sulla Podkoren, che è stata già abbondantemente salata. La sciata in pista del gigante è stata cancellata per preservare al massimo una pista ridotta all'osso e con una temperatura di 9° che continua a mangiare la neve. Per il week-end il meteo volge al meglio e sarebbe sufficiente che ci fosse un po' di sole in modo che il sale possa tirare e permettere agli atleti di gareggiare in condizioni accettabili.
Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
giovedì 9 ottobre 2025
I gigantisti si allenano a Soelden
sabato 4 ottobre 2025
Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
giovedì 11 settembre 2025
Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
mercoledì 16 luglio 2025
Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
domenica 29 giugno 2025
Stefano Gross è diventato papà
martedì 17 giugno 2025
Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
mercoledì 21 maggio 2025
Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
sabato 18 ottobre 2025
Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
giovedì 16 ottobre 2025
Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
giovedì 16 ottobre 2025
Christian Walder saluta il Circo Bianco
giovedì 16 ottobre 2025
Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
giovedì 16 ottobre 2025
Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
giovedì 16 ottobre 2025
Mathieu Faivre chiude la carriera
mercoledì 15 ottobre 2025
Ginocchio KO per Marta Rossetti
martedì 14 ottobre 2025
"Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
Tutt i commenti disponibili:
1 | Fabski il 07/03/2019 18:11:27
Sorio che inizialmente era stato convocato per le Universiadi. Possibile che in seguito all'infortunio di Tonetti gli si siano aperte le porte per la coppa del mondo dunque abbia preferito non andare in Russia e farsi l'accoppiata Coppa Europa di oggi e Coppa del Mondo di Sabato.
2 | Liggg il 07/03/2019 18:53:15
Non ho mai capito perché fissare la gara di Kranjska Gora a marzo inoltrato, considerato che le temperature medie massime di marzo sono appunto intorno ai +9° (Villach +10,6°, media 1971/2000)... capisco che i periodi più caldi (non climaticamente) sono già presi da località più chic... ma almeno uno switch con Kvitfjell...
3 | GhiaccioVerde il 07/03/2019 19:17:37
Liggg ha scritto:
Non ho mai capito perché fissare la gara di Kranjska Gora a marzo inoltrato
Per far spaccare gli atleti visto che avranno tutto il tempo per recuperare con la fisio [:(]
4 | didibi il 08/03/2019 08:39:24
Liggg ha scritto:
Non ho mai capito perché fissare la gara di Kranjska Gora a marzo inoltrato, considerato che le temperature medie massime di marzo sono appunto intorno ai +9° (Villach +10,6°, media 1971/2000)... capisco che i periodi più caldi (non climaticamente) sono già presi da località più chic... ma almeno uno switch con Kvitfjell...
non so cosa c'entri Villach con Kranjska Gora. Piuttosto bisognerebbe confrontare i dati di Tarvisio. Comunque la pista è rivolta a Nord e la zona abbastanza fredda. I motivi che hanno portato a spostare le date in passato però non li so. Magari è stato fatto proprio perché comunque la neve è garantita
5 | Liggg il 08/03/2019 09:28:23
@didibi Villach è a 10km in linea d'aria da Kranjska ed l'unico di cui ho trovato velocemente i dati... è 2-300 metri più in basso, ok, ma più o meno l'idea è quella, togli qualche grado... poi, si, la pista è esposta a nord e in una conca soggetta a forti escursioni termiche... quando c'è il sole e la neve al suolo ti raggiunge anche i -20°. Ma quando fa un inverno come questo (ormai troppo frequente) o quando è brutto tempo rischi di sciare sul fango... peccato perché la pista è spettacolare
6 | Mikko il 08/03/2019 11:04:17
Nel 2009 è stato inserito in calendario lo slalom di Zagabria nella prima settimana di gennaio, di conseguenza il week end del Pokal Vitranc (Cup) fu spostato a inizio marzo. Forse hanno valutato che gareggiare a Zagabria a marzo era possibile solo per gare di sci sull'erba. [:D]
7 | didibi il 08/03/2019 12:03:52
ç Liggg: conosco la zona e prendere Villach in linea d'aria è sbagliato sia per le montagne che ci sono in mezzo che per l'orografia del territorio.
Kranjiska Gora così come Planica li dietro l'angolo si trovano in un buco particolare e comunque mi dicono che attualmente la pista è bella dura e compatta.
Poi inverni strani ce ne sono sempre. Ricordiamoci quante volte si è gareggiato p.e. a gennaio a Schladming sotto la pioggia e/o con temperature sopra lo zero e pista molle.
8 | Liggg il 08/03/2019 12:52:07
Per curiosità allora ho cercato Tarvisio e sul sito climatedata.org per marzo mi dà un +8,0° che non è tanto distante dal +9° che avevo previsto... tieni presente oltretutto che ormai il sole picchia quanto a settembre...
Ad ogni modo, quella zona statisticamente è la più piovosa d'Italia, quindi per il periodo la neve "dovrebbe" essere assicurata... però o ti affidi al Burian come l'anno scorso che nevicava pure sulla costa o a quelle altezze a marzo non stupiamoci se diluvia e abbiamo la pista ridotta all'osso come dice l'articolo...
9 | didibi il 08/03/2019 14:53:21
@ Ligg: il Burian è un vento che soffia sulle steppe mongole. Solo perché i soliti giornalisti deficienti si sono inventati l'anno scorso la favola che arrivasse fino da noi non è che bisogna andargli dietro eh [;)]
Il nostro venticello si chiama Bora ed è una signora arietta [:D]
Comunque mi dicono che sul Podkoren ci sono ottime condizioni di pista. Speriamo e aspettiamo
Ultime 15 Notizie correlate: (Kranjska Gora convocazioni Luca De Aliprandini Manfred Moelgg Andrea Ballerin Simon Maurberger Giovanni Borsotti Giulio Bosca Hannes Zingerle Daniele Sorio Stefano Gross Giuliano Razzoli Alex Vinatzer Fabian Bacher Giordano Ronci )