separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 17 settembre 2025 - ore 14:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Shiffrin e Zenhausern vincono a Stoccolma

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 2 Commenti icona rss

Primo successo nel city event di Stoccolma per Mikaela Shiffrin sconfiggendo in finale la tedesca Chistina Geiger. La statunitense quest’anno, nel precedente appuntamento di Oslo del 1 gennaio era stata seconda sconfitta dalla Vlhova, oggi eliminata nei quarti proprio dalla tedesca. Per Shiffrin  arriva anche la sesta coppa del mondo di slalom e il record di 14 vittorie stagionali in coppa eguagliando Vreni Schneider (1988-1989).

In campo maschile successo per l’elvetico Ramon Zenhausern, al bis dopo il successo dello scorso anno, sempre opposto allo svedese Andrè Myhrer.

Nella finale per il 3/o e 4/o posto in campo femminile sfida tutta svedese tra Anna Swenn Larsson e Frida Hansdotter con il successo della prima, fresco argento mondiale di Are. Tra gli uomini invece lo scontro tra l’elvetico Daniel Yule e l’austriaco Marco Schwarz è stato ad appannaggio dell’austriaco.

In semifinale in campo femminile Anna Swenn Larsson nonostante avesse vinto la prima run per 9 centesimi, nella seconda discesa la Shiffrin l’ha superata di un solo centesimo. Nell’altra sfida la tedesca Geiger aveva avuto la meglio sulla padrona di casa Frida Hansdotter. Negli uomini Zenhausern superava il collega Yule, mentre Myhrer sconfiggeva Schwarz.

Marcel Hirscher non riesce a vincere questo slalom parallelo, ma conquista comunque la sua sesta coppa del mondo di slalom. L’austriaco viene eliminato dal gigante Zenhausern nei quarti di finale: fuori nella prima run Marcellino e poi sconfitto recuperando un solo centesimo. Fuori ai quarti anche Manfred Moelgg per mano del padrone di casa André Myhrer. L’azzurro cede mezzo secondo nella prima run, e +1.11 totali nella seconda.

L’azzurro aveva passato incredibilmente il primo turno con il francese Clement Noel. Il francesino vince la prima run per 24 centesimi, ma nella seconda manche Noel inforca l’ultimo palo sul traguardo finale venendo squalificato e per il finanziere marebbano c’è il passaggio ai quarti.

Fuori nei quarti anche a sorpresa la testa di serie nr. 2 Petra Vlhova, la vincitrice del parallelo di Oslo del 1 gennaio, sconfitta dalla tedesca Christina Geiger, testa di serie nr. 10, dopo aver vinto la prima run, nella seconda la slovacca è uscita. Nel primo turno fuori Kristoffersen  e Matt.

Eliminate, invece, al primo turno in campo femminile Chiara Costazza per mano della svedese Anna Swenn Larsson, saltata nella prima run e poi superata per +1.29, stessa sorte toccata poi, a manche invertite, a Irene Curtoni sconfitta dall’elvetica Holdener, uscita poi anche lei ai quarti.

Questo format sembra dunque piacere visto anche il pubblico numeroso sugli spalti, quasi 10mila, e questo parallelo va in archivio con un bello spettacolo per lo sci alpino nelle città. resta forse da rivedere la lunghezza dei tracciati che forse deve essere incrementata di un centinaio di metri, con l’aggiunta di qualche salto in più.

Ora il circo bianco si sdoppia nel prossimo fine settimana: uomini a Bansko in Bulgaria e donne a Crans Montana in Svizzera.


(martedì 19 febbraio 2019)





Stockholm | | 19.02.2019 - 17:30

4. Frida Hansdotter (SWE) 
5. Katharina Truppe (AUT) 
6. Laurence St-Germain (CAN) 
7. Wendy Holdener (SUI) 
8. Petra Vlhova (SVK) 
9. Katharina Liensberger (AUT) 
10. Kristin Lysdahl (NOR) 
11. Bernadette Schild (AUT) 
12. Erin Mielzynski (CAN) 
13. Irene Curtoni (ITA) 
14. Ragnhild Mowinckel (NOR) 
15. Nastasia Noens (FRA) 
16. Chiara Costazza (ITA) 

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 11 agosto 2025

    Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

  • domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

    domenica 9 marzo 2025

    Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

    domenica 23 febbraio 2025

    Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 20/02/2019 00:32:14
    Per autopunirmi di essere andato a Crans Montana da ven a lun 19, oggi mi son guardato tutto sto menosissimo parallelo, 2 ore di doppie manches senza quasi storia [V] Riguardo alle prossime gare a Crans, il tempo era intensamente azzurro e soleggiato ma secco, fra i 2400 e i 2600 mt ci sono temp di +8/+10° [:0] miracolosamente a causa del secco la neve non si trasformava immediatamente in ruscelli, ma cuoceva lentamente pur restando scorrevole e non stancando anche quando si entrava grandi mucchi. Piste tenute malissimo al confronto una Prato Nevoso qualsiasi mette in campo una batteria di Prinoth, piste curate e personale specializzato che questi se la sognano. Neve ce n'è e la pista riservata alle gare Femminili è permanentemente chiusa, ma con questa alta pressione e caldo allucinante non so come resisterà il fondo durante le gare di CdM, senza citare che oggi è venuta giù una slavina non in fuoripista ma proprio sulla pista più alta che scende da 3000mt e ha sepolto una decina di poveretti, personalmente io ho sciato su tutte le piste meno quella, proprio perché era esposta al sole tutto il giorno e nel breve corso di 4 gg ho visto la neve cambiar colore dal bianco al giallo al cotto poi marrone affiorante...io guardavo tutti sti snowbordisti e freestyler fuori pista e pensavo che nessuno gli diceva niente, pochissimi maestri, nessun poliziotto in motoslitta come ormai da noi si vedono dovunque...mah [:(]
    2 | fabio farg team il 22/02/2019 01:37:13
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Per autopunirmi di essere andato a Crans Montana da ven a lun 19, oggi mi son guardato tutto sto menosissimo parallelo, 2 ore di doppie manches senza quasi storia [V] Riguardo alle prossime gare a Crans, il tempo era intensamente azzurro e soleggiato ma secco, fra i 2400 e i 2600 mt ci sono temp di +8/+10° [:0] miracolosamente a causa del secco la neve non si trasformava immediatamente in ruscelli, ma cuoceva lentamente pur restando scorrevole e non stancando anche quando si entrava grandi mucchi. Piste tenute malissimo al confronto una Prato Nevoso qualsiasi mette in campo una batteria di Prinoth, piste curate e personale specializzato che questi se la sognano. Neve ce n'è e la pista riservata alle gare Femminili è permanentemente chiusa, ma con questa alta pressione e caldo allucinante non so come resisterà il fondo durante le gare di CdM, senza citare che oggi è venuta giù una slavina non in fuoripista ma proprio sulla pista più alta che scende da 3000mt e ha sepolto una decina di poveretti, personalmente io ho sciato su tutte le piste meno quella, proprio perché era esposta al sole tutto il giorno e nel breve corso di 4 gg ho visto la neve cambiar colore dal bianco al giallo al cotto poi marrone affiorante...io guardavo tutti sti snowbordisti e freestyler fuori pista e pensavo che nessuno gli diceva niente, pochissimi maestri, nessun poliziotto in motoslitta come ormai da noi si vedono dovunque...mah [:(]
    Infatti mi chiedo gareggeranno?O potrebbero spostarsi nella vicina Veysonnaz? Tornando alla gara invece secondo me Shiffrin senza rivali,in parte ci si aspettava.Zenhausern non è andato a podio Domenica,anche se per poco,si è "riscattato" diciamo in questa gara.Peccato per Myrher,ci speravo poi davanti al suo pubblico.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Ramon Zenhaeusern Manfred Moelgg Parallelo Stoccolma City Event )

      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin rinuncia al gigante, ma gareggia in combinata
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti