separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 1 ottobre 2025 - ore 21:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fassa: ufficiale il programma dei Mondiali Jr 2019

Clicca sulla foto per ingrandire
Mondiali Jr Fassa 2019
Foto: pegasomedia.it
Mondiali Jr Fassa 2019
commenti 0 Commenti icona rss

Domenica 8 aprile in Val di Fassa si è chiusa la stagione sportiva e turistica invernale e nel contempo per il Comitato organizzatore dei Campionati Mondiali Junior di sci alpino si è aperta ufficialmente la nuova sfida, che porterà all’atteso appuntamento iridato riservato ai più forti atleti del globo di età compresa fra i 16 e i 20 anni.

Dal 18 al 27 febbraio 2019 nella valle ladina trentina si sfideranno 500 promesse dello sci in rappresentanza di oltre 50 nazioni, alla prima esperienza internazionale di rilievo in una competizione che ha come mission quella di consacrare ufficialmente i talenti sportivi. Evento che, presso Sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca, ha vissuto un’anteprima per presentare le novità in cantiere per i prossimi mesi, suffragato dalla presenza dei due forti slalomisti fassani Stefano Gross e Federico Liberatore, che nel test event di dicembre sono saliti su un podio interamente italiano nella sfida di Coppa Europa.

Il presidente Davide Moser ha presentato le iniziative in programma e le importanti partnership che sono state siglate, ufficializzando altresì il calendario ufficiale dell’evento, replicando il format adottato nell’ultima edizione di Davos, che consente di avere una maggiore elasticità in caso di recuperi competizioni per avverse condizioni meteo.

La prima gara in programma sarà quindi lo slalom gigante femminile (martedì 19 febbraio), l’ultima la discesa libera femminile (mercoledì 27 febbraio), non più dunque la classica chiusura con le sfide di slalom speciale, che andranno in scena mercoledì 20 febbraio quello femminile e martedì 26 febbraio quello maschile. In totale verranno assegnati 11 titoli e 33 medaglie sulle due sedi di gara a Pozza di Fassa (pista Aloch per le gare di slalom, gigante e team event) e a San Pellegrino (pista La VolatA per le discese libere, superG e combinata alpina).

"I Mondiali Junior sono una grande occasione – ha evidenziato Davide Moser - , che vogliamo sfruttare al meglio, sia dal punto di vista sportivo che turistico. Una vetrina internazionale grazie alle 50 nazioni partecipanti. Nel recente passato ci hanno preceduto località di altissimo livello: ecco perché stiamo cercando di curare ogni minimo dettaglio, con il supporto delle istituzioni, delle tante realtà che operano sul nostro territorio e di ben 500 volontari, con la volontà di sfruttare la rassegna iridata come trampolino di lancio"

"Sono cresciuto sulle piste della Val di Fassa, sulla Aloch in particolare, - spiega Stefano Gross - un punto di riferimento per me e per tutti i miei compagni della nazionale. La pista è sempre preparata al meglio e quest’inverno, dopo tanti anni, mi ha regalato anche la gioia della vittoria nello slalom di Coppa Europa a dicembre. Il pendio è ideale per ospitare una gara di alto livello come quella dei Mondiali Junior, un evento a cui partecipai anch’io. Purtroppo mi sfuggì la medaglia per pochi centesimi, ma fu la prima manifestazione in cui respirai aria di Coppa del Mondo".

La Val di Fassa è dunque pronta per tuffarsi in una nuova sfida, accompagnata anche da una nuova mascotte disegnata da un allievo della Scuola d’arte e design locale, denominato Neif, che tradotto dalla lingua ladina locale significa "neve" e che rappresenta un fiocco con i bastoncini in mano e gli sci ai piedi.


(mercoledì 11 aprile 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Juniores 2019 Val di Fassa Stefano Gross Federico Liberatore )

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti