separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 22 agosto 2025 - ore 03:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are: superg a Kriechmayr, Innerhofer secondo!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 20 Commenti icona rss

Dopo la vittoria di ieri in discesa, l'austriaco Vincent Kriechmayr concede il bis nel superg finale di Are, conquistando la terza vittoria della carriera, tutte ottenute nell'arco di questa stagione.
Velocissimo nella parte iniziale, Vincent ha trovato le linee migliori nella parte centrale, è transitato a 111km/h al rilevamento di velocità arrivando sul traguardo prima di tutti.

Un superg veloce (per la tracciatura) e cortissimo (per la partenza abbassata alla quota del gigante), chiuso da Kriechmayr in 49.43, probabilmente il tempo più basso di sempre in questa specialità, e di conseguenza con distacchi molto contenuti (i primi 22 in 8 decimi!).

E per soli 4 centesimi sale sul secondo gradino del podio Christof Innerhofer, vicinissimo a Vincent su tutto il tracciato: il campione di Gais ritrova la gioia del podio ad un anno di distanza da Kitzbuehel (anche in quel caso in superg), e chiude al meglio una stagione dove - tra alti e bassi - ha fatto spesso rivedere la sua miglior sciata.
In una stagione davvero non semplice per la velocità azzurra, con due soli podi entrambi in discesa (vittoria di Paris a Bormio, e suo secondo posto a Garmisch)

Al terzo posto - appaiati con 8 centesimi di ritardo - Aksel Lund Svindal e Thomas Dressen, sempre più a suo agio sui podi di Coppa del Mondo, e per la prima volta su quello del superg.

Con il quarto tempo, e dunque il quinto posto, c'è Hannes Reichelt a +0.15, risultato doppiamente beffardo, perchè scivola dal secondo al quarto posto della classifica di specialità: coppa già assegnata matematicamente a Jansrud a Kvitfjell (400 punti), con il risultato di oggi Kriechmayr sale al secondo posto (320p) e Svindal è terzo (274p).

Completano la top10 Kjetil Jansrud 6/o a +0.19, Mauro Caviezel 7/o +0.23, Josef Ferstl 8/o +0.37, Christian Walder 9/o +0.42 e Marcel Hirscher 10/o a +0.43. L'asso austriaco così fa segnare qualche punticino in questa specialità anche nella stagione 2017/2018, ad ulteriore dimostrazione della sua classe.

Non bene il secondo azzurro in gara Dominik Paris, 19/o a +0.60, e dunque fuori dai punti.

Si chiude quindi la stagione della velocità maschile, e tutte le coppe sono ormai assegnate: la generale, slalom e gigante a Hirscher, superg a Jansrud, discesa a Feuz e combinata a Fill.


(giovedì 15 marzo 2018)





Are | Super Gigante | 15.03.2018 - 12:00

3. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.08s
5. Hannes Reichelt (AUT) +0.15s
6. Kjetil Jansrud (NOR) +0.19s
7. Mauro Caviezel (SUI) +0.23s
8. Josef Ferstl (GER) +0.37s
9. Christian Walder (AUT) +0.42s
10. Marcel Hirscher (NED) +0.43s
11. Marco Odermatt (SUI) +0.44s
12. Max Franz (AUT) +0.45s
13. Matthias Mayer (AUT) +0.46s
13. Alexis Pinturault (FRA) +0.46s
15. Dustin Cook (CAN) +0.51s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 15/03/2018 13:15:22
    Ancora un ottimo piazzamento da parte di Dressen...Hirscher portando a 315 punti di vantaggio su kristoffersen a due gare dalla fine ha vinto la coppa generale per il settimo anno consecutivo.
    2 | rebus il 15/03/2018 13:21:19
    Bravo Inner, speriamo di ritrovarlo con questo stato di forma anche la prossima stagione.
    3 | il_re88 il 15/03/2018 16:53:06
    Svindal alla fine è stato superato nella classifica finale di superg oltre che da Jansrud anche dal vincitore di oggi; passaggio di consegne?
    4 | il_re88 il 15/03/2018 17:04:33
    Notavo che alla fine Svindal si è rifatto beffando Jansrud di soli due punti,precedendolo alla fine in classifica generale.
    5 | ManuCirce il 15/03/2018 19:20:20
    e tutte le coppe sono ormai assegnate: la generale, slalom e gigante a Hirscher, superg a Jansrud, discesa a Feuz.
    Naturalmente la coppa di combinata di Fill non conta nulla...[:D][:D][:D]
    6 | franz62 il 15/03/2018 20:11:16
    il_re88 ha scritto:
    Notavo che alla fine Svindal si è rifatto beffando Jansrud di soli due punti,precedendolo alla fine in classifica generale.
    ti è andata male...de profundis rimandato.[:D]
    7 | TEX il 15/03/2018 20:14:50
    il_re88 ha scritto:
    Ancora un ottimo piazzamento da parte di Dressen...Hirscher portando a 315 punti di vantaggio su kristoffersen a due gare dalla fine ha vinto la coppa generale per il settimo anno consecutivo.
    La matematica c'era già ieri sera.
    8 | christiansand il 15/03/2018 20:31:35
    Madonna un superg di 50 secondi..cosa dire ai poveri cristi che con mezzo secondo di ritardo si ritrovano fuori dai punti?
    9 | otzi69spoleto il 15/03/2018 20:43:15
    infatti ! contentissimo x il nostro Inner che se lo merita e gli da la carica x il prossimo anno ma vedere un superg delle finali che è più corto di una manche di slalom o gigante è un po' ridicolo
    10 | renatino il 15/03/2018 20:51:08
    Non ho capito perché non hanno utilizzato la pista delle ragazze[?] E anche la discesa femminile si poteva fare sulla stessa pista dei maschi (prova compresa)
    11 | christiansand il 15/03/2018 20:58:47
    Madonna un superg di 50 secondi..cosa dire ai poveri cristi che con mezzo secondo di ritardo si ritrovano fuori dai punti?
    12 | christiansand il 15/03/2018 21:05:48
    Madonna un superg di 50 secondi..cosa dire ai poveri cristi che con mezzo secondo di ritardo si ritrovano fuori dai punti?
    13 | il_re88 il 15/03/2018 21:10:40
    TEX ha scritto:
    il_re88 ha scritto:
    Ancora un ottimo piazzamento da parte di Dressen...Hirscher portando a 315 punti di vantaggio su kristoffersen a due gare dalla fine ha vinto la coppa generale per il settimo anno consecutivo.
    La matematica c'era già ieri sera.
    si si ma volevo attendere la fine della gara :)
    14 | il_re88 il 15/03/2018 21:13:59
    franz62 ha scritto:
    il_re88 ha scritto:
    Notavo che alla fine Svindal si è rifatto beffando Jansrud di soli due punti,precedendolo alla fine in classifica generale.
    ti è andata male...de profundis rimandato.[:D]
    magari Jansrud tenterà il colpaccio in gigante entrando nei 15 :)
    15 | marc girardelli il 15/03/2018 22:19:27
    christiansand ha scritto:
    Madonna un superg di 50 secondi..cosa dire ai poveri cristi che con mezzo secondo di ritardo si ritrovano fuori dai punti?
    Che o così o si annullava...quindi meglio così....non avrebbero fatto punti lo stesso...[:)]
    16 | fabio farg team il 16/03/2018 12:24:16
    Kriechmayr è in grande forma adesso,ritorno di Innerhofer,bel podio con il terzo posto a pari merito tra Dressen e Svindal.Peccato per Reichelt;ma una top ten interessante. Permettetemi di dire una cosa,Hirscher calcolando che ha già vinto la Coppa del mondo assoluta e di specialità gigante,che ha corso ha fare il super-g?Calcolando che alle finali vanno a punti i primi 15,lui arrivando 15°;parlando in chiave Fantaski ha tolto 16 punti a me per la classifica di specialità,io che ero fino a ieri trai primi 30.[:(!]
    17 | TEX il 16/03/2018 12:33:01
    Eh?
    18 | balineuve il 16/03/2018 15:23:32
    Nel suo stile telegrafico sembra intendere che con la partecipazione ed il piazzamento dello scorretto in SG ... Fabio sia uscito dai 30 nelle classifiche del sito e adesso può partire con i suoi interventi solo dopo il 60 esimo ....
    19 | TEX il 16/03/2018 18:01:57
    Ah ok. Ebbene, grazie agli stessi 26 punti dello Scorretto ho invece ancora una remota (remotissima) possibilità di agguantare il podio della Generale M di Fantaski. [:D]
    20 | Prophet87 il 16/03/2018 20:09:56
    fabio farg team ha scritto:
    Kriechmayr è in grande forma adesso,ritorno di Innerhofer,bel podio con il terzo posto a pari merito tra Dressen e Svindal.Peccato per Reichelt;ma una top ten interessante. Permettetemi di dire una cosa,Hirscher calcolando che ha già vinto la Coppa del mondo assoluta e di specialità gigante,che ha corso ha fare il super-g?Calcolando che alle finali vanno a punti i primi 15,lui arrivando 15°;parlando in chiave Fantaski ha tolto 16 punti a me per la classifica di specialità,io che ero fino a ieri trai primi 30.[:(!]
    Credo che la partecipazione di Hirscher al superg sia stata una prova in prospettiva mondiali.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Finali 2018 Are Coppa del Mondo Vincent Kriechmayr Christof Innerhofer Aksel Lund Svindal Thomas Dressen )

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti