separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 21 ottobre 2025 - ore 11:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kvitfjell: Jansrud superg e coppa.Azzurri indietro

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Alessandro Trovati / Pentaphoto
Vai al profilo di Jansrud K.
commenti 6 Commenti icona rss

Aggiornamento: i passaggi dopo il 30/o pettorale hanno cambiato, e non poco, la classifica finale di gara: con il pettorale n.49 è sceso il francese Brice Roger, secondo a +0.21 a tre quarti gara, e poi terzo sul traguardo con 33 centesimi di ritardo. Così Sejersted scivola fuori dal podio, e tra i top30 si inseriscono anche Muzaton 19/o (#46), Thomsen 21/o (#61), e il nostro Schieder 27/o (#54) che trova così i primi punti della carriera in CdM. Per Roger è il secondo podio della carriera dopo quello ottenuto tre anni a Meribel, sempre in superg.

Con una splendida parte centrale sulla Olympiabakken di Kvitfjell, Kjetil Jansrud vince l'ultimo superg della stagione regolare di Coppa, chiudendo in 1:33.21, conquistando il 21/o successo della carriera, il settimo sulle nevi casalinghe (5 superg, 2 discese)

Kjetil è andato all'attacco su tutto il tracciato, è stato intelligente nello spingere nel settore centrale dove ha fatto la gara, con la consapevolezza che il suo amico-rivale Svindal, sceso poco prima, fosse uscito e dunque non potesse lottare per la coppa di specialità. Così Jansrud con 360 punti vince con una gara di anticipo la terza coppa di superg, con 134 punti su Reichelt e 138 su Kriechmayr, mentre Svindal scende al quarto posto con 214 punti totali.

L'aria di casa esalta anche Adrian Smiseth Sejersted, pettorale n.25 e vincitore una settimana fa della libera di Coppa Europa sulla stessa pista: Adrian, staccato di 34 centesimi dal capitano, è terzo e conquista il primo podio della carriera. Secondo posto per Beat Feuz a +0.22.
Osborne-Paradis, sceso con il pettorale #30, spaventa i primi e si ferma ai piedi del podio con +0.44 di distacco, poi nei top 10 entrano Mauro Caviezel 5/o a +0.45, Hannes Reichelt 6/o a +0.47, Max Franz e Thomas Dressen 7/i a +0.57, Andreas Sander 9/o a +0.58, e infine un altro norvegese, Stian Saugestad 10/o a +0.60, classe 1992, vincitore della libera della Val Sarentino di Coppa Europa.

Per gli azzurri una gara complessivamente non positiva, fatto salvo per la prova di Emanuele Buzzi: il sappadino, mai nei top20 in superg, chiude con il 14/o tempo a +0.72, partendo con il pettorale #38.
Il risultato non soddisfa invece Christof Innerhofer 13/o a +0.68, anche se bisogna considerare che il campione di Gais ha sciato bene nei punti tecnici, e che oggi ci sono 18 atleti racchiusi in meno di 9 decimi, per cui il podio è a meno di 3 decimi, e che a metà gara stava viaggiando con il quinto parziale.
Più arretrato Dominik Paris 27/o a +1.40, mentre Marsaglia esce dai top30 e Casse non chiude la prova.

Per le Finali si qualificano Fill (infortunato), Innerhofer e Paris.

Ora il Circo si trasferisce nella vicina Svezia perchè già domani sono in programma le prime prove cronometrate sulla Olympia di Are.


(domenica 11 marzo 2018)





Kvitfjell | Super Gigante | 11.03.2018 - 10:30

4. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +0.34s
5. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +0.44s
6. Mauro Caviezel (SUI) +0.45s
7. Hannes Reichelt (AUT) +0.47s
8. Thomas Dressen (GER) +0.57s
8. Max Franz (AUT) +0.57s
10. Andreas Sander (GER) +0.58s
11. Stian Saugestad (NOR) +0.60s
12. Adrien Theaux (FRA) +0.66s
13. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.67s
14. Christof Innerhofer (ITA) +0.68s
15. Emanuele Buzzi (ITA) +0.72s
16. Jared Goldberg (USA) +0.80s
17. Gilles Roulin (SUI) +0.82s
18. Christian Walder (AUT) +0.83s
19. Maxence Muzaton (FRA) +0.86s
20. Romed Baumann (GER) +0.87s
21. Benjamin Thomsen (CAN) +1.02s
22. Blaise Giezendanner (FRA) +1.05s
22. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.05s
24. Dustin Cook (CAN) +1.17s
25. Josef Ferstl (GER) +1.18s
25. Urs Kryenbuehl (SUI) +1.18s
27. Florian Schieder (ITA) +1.20s
28. Nils Allegre (FRA) +1.21s
29. Klemen Kosi (SLO) +1.23s
29. Christoph Krenn (AUT) +1.23s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Torino85 il 11/03/2018 12:05:14
    Buono Buzzi dimostra di essere l'unico tra i giovani che può affiancare Paris per il futuro
    2 | Jeppo il 11/03/2018 12:06:14
    Attenzione! COlpo di scena, Roger toglie il podio a Sejertsed col numero 49!
    3 | marc girardelli il 11/03/2018 12:13:12
    Si Roger terzo...e il nostro Florian Schieder a punti bravo....
    4 | Jeppo il 11/03/2018 12:16:51
    Bravissimo Florian! Ci voleva un risultato a punti per lui. CHissà che con questo 27esimo posto la Vaccari e Blardone non si accorgano che si chiama Schieder e non Scheider. [:o)] Da notare che, con l'errore commesso e con il miglioramento delle condizioni, Paris scivola addirittura fuori dai 30.
    5 | GhiaccioVerde il 13/03/2018 23:58:47
    Jeppo ha scritto:
    Attenzione! COlpo di scena, Roger toglie il podio a Sejertsed col numero 49!
    Caspita! Come ha fatto con il 49?? La pista era ancora in ottime condizioni? [:0]
    6 | fabio farg team il 14/03/2018 02:52:14
    Sejersted secondo me va il fatto che è abituato a questo tipo di neve.Mentre Roger e gli altri non sò come hanno fatto;forse avranno trovato visibilità migliore...Jansrud Coppa e gara meritate.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kvitfjell Kjetil Jansrud Beat Feuz Brice Roger Christof Innerhofer )

      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti