separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 05:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kranjska: 40 centri per Shiffrin, vince lo slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 5 Commenti icona rss

LIVE DA KARNJSKA GORA - Quarantesimo successo in carriera per Mikaela Shiffrin sulla Podkoren di Kranjska Gora. La 22enne statunitense stacca questo importante traguardo ottenendo anche il 29/o in slalom, il nono stagionale, il settimo nelle ultime 8 gare, il quarto consecutivo nelle prime quattro prove del 2018. Se si esclude dunque il secondo posto nello slalom di Levi, a metà novembre, a tutte le gare alle quali ha partecipato la 22enne statunitense il bottino è stato pieno. Riesce dunque difficile capire chi potrà interrompere , anche solo momentaneamente, questa scia positiva vista la facilità con qui scia e vince questa 22enne del Colorado.

Un successo sulla Podkoren3 di Kranjska Gora ancora una volta autorevole, dove la Shiffrin ha fatto ancora una volta la differenza dimostrando il suo adattamento quasi perfetto ad ogni tipo di neve, ieri bagnata, oggi ghiacciata, e su ogni tipo di tracciatura. Difficile mettere in difficoltà la campionessa di Vail indipendentemente dal pettorale indossato e che mette in condizioni di inferiorità psicologica le sue avversarie.

Dopo una prima manche mostruosa nella quale ha inflitto quasi un secondo e mezzo alla seconda, la svedese Hansdotter, la Shiffrin nella manche conclusiva . Sul podio salgono, confermando quanto fatto nella manche mattutina, la svedese Frida Hansdotter (+1.64) e l'elvetica Wendy Holdener (+1.87). Quarta  è la slovacca Petra Vlhova a +2.18, quinta l'austriaca Bernadette Schild in rimonta a +2.43.

Da segnalare tra l'altro in questo slalom l'ennesima rimonta nella seconda manche per la franco-svedese Estelle Alphand, risalita alla fine di ben otto posizioni fino all'ottava piazza finale, ma anche della giovane elvetica Carole Bissing (pettorale 57) 17/a, autrice di un salto di ben 12 posizioni rispetto alla manche mattutina.

Cinque le azzurre al via, solo tre sono riuscite a qualificarsi. La migliore è stata Chiara Costazza 12/a a +4.79. La poliziotta fassana troppo stretta di linea commette poi qualche errore di troppo che non riesce di recuperare ed è forse questo il suo limite. Quattordicesima Irene Curtoni. Meglio la prima manche della valtellinese rispetto alla seconda che paga tanto retrocedendo  Inforca purtroppo Manuela Moelgg a tre porte dal traguardo dopo aver concluso la prima manche con il 18/o tempo. Un momento non certo positivo per la marebbana dopo i tre podi consecutivi in gigante. Non qualificata per la seconda manche Federica Sosio (49/a +9.29). Caduta Michela Azzola.

Ora prossimo appuntamento martedì 9 gennaio a Flachau, paese natale di Hermann Maier, con ancora una slalom in notturna, dunque sotto le luci artificiali dei riflettori.


(domenica 7 gennaio 2018)





Kranjska Gora | Slalom Speciale | 07.01.2018 - 09:30

4. Petra Vlhova (SVK) +2.18s
5. Bernadette Schild (AUT) +2.43s
6. Melanie Meillard (SUI) +3.68s
7. Christina Geiger (GER) +4.01s
8. Estelle Alphand (SWE) +4.16s
9. Nina Loeseth (NOR) +4.38s
10. Anna Swenn-Larsson (SWE) +4.67s
11. Michelle Gisin (SUI) +4.71s
12. Chiara Costazza (ITA) +4.79s
13. Lena Duerr (GER) +4.90s
14. Irene Curtoni (ITA) +5.17s
15. Erin Mielzynski (CAN) +5.39s
16. Katharina Truppe (AUT) +5.58s
17. Carole Bissig (SUI) +5.67s
18. Elena Stoffel (SUI) +5.86s
19. Gabriela Capova (CZE) +5.94s
20. Marusa Ferk Saioni (SLO) +6.17s
21. Marina Wallner  (GER) +6.19s
22. Maren Skjoeld (NOR) +6.31s
23. Asa Ando (JPN) +6.44s
24. Nathalie Eklund (SWE) +6.65s
25. Nevena Ignjatovic (SRB) +6.73s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 07/01/2018 15:54:22
    poco più di 22 anni e quasi 2 coppe del mondo vinte e 40 vittorie.
    2 | franz62 il 07/01/2018 18:30:02
    Potrebbe anche smettere[:D] la salva il fatto che in gigante può farci ancora vedere qualche miglioramento. ma se smette va bene, in particolare per le altre.[:D]
    3 | balineuve il 07/01/2018 20:12:53
    io mi aspetto anche grandi miglioramenti in SG e DH ....... ricordiamoci di Marc Girardelli che ha avuto la sfortuna di incontrare prima Ingo (anche se già in declino) e poi Alberto .... da slalomista nel 1989 si traformò nel più forte polivalente della storia ...... e non aveva certo un margine sugli avversari pari a quello di Michelina.
    4 | franz62 il 07/01/2018 21:03:29
    Non mi interessa nessuna evoluzione in direzione della velocità da parte della Barillina, per me è patrimonio tecnico dell'umanità come Ingo, mi importa zero delle gare veloci che eventualmente vincerà, può smettere anche domani e già sono a posto. Poi mi toccherà guardarla a lungo..[:)]
    5 | fabio farg team il 09/01/2018 17:42:55
    Delle prime 4 detto già tutto,ma mi hanno impressionato di più le rimonte di Schild e della Alphand.Peccato per l'uscita con tanto di rispetto,ma la Moelgg fatto una uscita da principiante.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikae Chiara Costazza Manuela Moelgg Irene Curtoni Coppa del Mondo Kranjska Gora )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti