separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 luglio 2025 - ore 12:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FISI: 2016/2017, La stagione dei Record

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 2 Commenti icona rss

A seguito del Consiglio Federale dello scorso venerdì a Milano, la FISI ha pubblicato la "Relazione del Presidente Federale al Bilancio d'Esercizio 2016", dove - tra le altre cose - si analizza la stagione agonistica appena conclusa. Ecco l'analisi sullo sci alpino da parte del presidente Flavio Roda.
 

Lo sci alpino dell'anno dei record mette in carniere 43 podi in Coppa del mondo, con 11 atleti diversi, come mai è successo nella storia dello sci alpino. Battuto il record della stagione '96/'97 di 38, quando la squadra era composta da campioni del calibro di Alberto Tomba, Deborah Compagnoni, Isolde Kostner, Kristian Ghedina.
In aggiunta, la Nazionale femminile ha vinto per la prima volta nella storia la classifica per Nazioni, lasciando l'Austria quasi 1000 punti indietro.

Tripletta da sogno
Tutti gli appassionati hanno ancora negli occhi le tre bandiere italiane che hanno illuminato le Finali di Aspen, quando le ragazze del gigante hanno saputo monopolizzare il podio grazie alla vittoria di Federica Brignone, al secondo posto di Sofia Goggia e al terzo di Marta Bassino. Non succedeva dal 2 marzo 1996, quando sul podio del gigante di Narvik salirono Deborah Compagnoni, Sabina Panzanini e Isolde Kostner.

Preolimpica Goggia
Dei 13 podi stagionali centrati da Sofia Goggia, la vera rivelazione dell'anno, ce ne sono due che rivestono un significato particolare, e che rappresentano anche le due vittorie della giovane carriera della 24enne bergamasca. Il 4 e 5 marzo scorsi, Sofia è riuscita a vincere sia nel superG che nella discesa di Jeongseon, sulla pista che fra dieci mesi rappresenterà il terreno di sfida per le medaglie olimpiche di PyeongChang. E' sua anche l'unica medaglia del Mondiale di St.Moritz: il bronzo nel gigante.

Peter Fill, il più forte del biennio
Peter Fill ha conquistato la seconda Coppa di discesa consecutiva, impresa successa solo a campioni assoluti come Alberto Tomba e Gustavo Thoeni, nella storia italiana dello sci. Negli ultimi dieci anni, la doppietta è riuscita solo a Didier Cuche (2010-2011) e a Aksel Lund Svindal (2013-2014). Fill ha anche conquistato la prima vittoria in carriera nel superG.

Paris, l'uomo di Kitz
Dominik Paris ha avuto qualche alto e basso in stagione, ma ha centrato uno degli obiettivi clou per ogni discesista: la seconda vittoria in discesa sulla Streif (la terza se si considera anche quella in superG). Non certo cosa da tutti. Paris vinse la prima discesa nel 2013, nel 2015 fu la volta della vittoria in superG (in discesa fu secondo) e ha rivinto quest'anno. Per Paris anche la vittoria nella discesa delle Finali di Aspen.

Poliedrica Brignone
Questa è la stagione che ha definitivamente consacrato la polivalenza di Federica Brignone, capace di trovare la prima vittoria in combinata a Crans Montana e di arrivare seconda nella classifica della specialità. Il tutto dopo aver già vinto in gigante (tre volte) e in superG (una volta) e aver fatto registrare il record personale di punti in Coppa del mondo.

Moelgg vuol dire tenacia
Manfred Moelgg è tornato alla vittoria nello slalom di Zagabria ed è tornato sul podio finale della disciplina nove anni dopo averla conquistata nel 2008. In mezzo un bruttissimo infortunio al tendine d'Achille che lo aveva precipitato in fondo alle classifiche.
Moelgg non ha mai mollato, è risalito fino a ritrovare la vittoria.... (SECONDA PARTE)


(domenica 7 maggio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 07/05/2017 14:35:25
    (SECONDA PARTE) Manuela non è stata da meno, risalendo su un podio di Coppa del Mondo a Semmering sei anni dopo l'ultimo podio conquistato a Zagabria, e dodici anni dopo il primo podio ottenuto ad Aspen nel 2004. Come dimenticare, poi, la grande emozione vissuta in Alta Badia per il primo podio in carriera di Florian Eisath, o l'impresa di Christof Innerhofer nel superG di Kitzbuehel, le pieghe impressionanti di Stefano Gross, a podio sia a Campiglio che a Kranjska Gora, i due podi di Elena Curtoni in superG e i tre di Marta Bassino, la più giovane del gruppo, nominata "Young Skier of the Year" internazionale dalla Fis. A livello giovanile, è di prestigio la medaglia d'oro vinta nel gigante femminile da Laura Pirovano, mentre Alexander Prast ha conquistato l'argento nella discesa.
    2 | il_re88 il 08/05/2017 08:45:13
    Brignone e Goggia le più complete.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Milano Flavio Roda Sofia Goggia Federica Brignone Manuela Moelgg Manfred Moelgg Peter Fill Dominik Paris Laura Pirovano Stefano Gross Marta Bassino )

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti