separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 29 settembre 2025 - ore 18:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Aspen: Storica tripletta in gigante,vince Brignone

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 6 Commenti icona rss

Storica tripletta in gigante per l'Italia al femminile: prima Brignone, seconda Goggia, terza Bassino. Non ci sono più aggettivi per definire questa valanga rosa che sulle nevi di Aspen, nell'ultima gara della stagione, ci regalano ventun'anni dopo un'altra tripletta tra i pali larghi, dimostrando così di essere in questa specialità la squadra più forte del mondo. Vittoria numero tre e sesto podio quest'anno in tre specialità diverse per una stratosferica Federica Brignone capace di scavare un solco profondissimo in entrambe le manche tra lei e tutte le alte e consegnandole così anche il suo record personale di punti in graduatoria generale (895 pt.) che le valgono anche la quinta piazza finale in graduatoria generale. Una Brignone che ha letteralmente dominato le due manche con una sciata pressochè perfetta e redditizia: le due manche più belle della carriera, senza dubbio.

Alle spalle della carabiniera valdostana, in rimonta dalla quinta piazza c'è una super Sofia Goggia, dopo i due errori della prima prova, capace di un grande recupero per andarsi a prendere il suo tredicesimo podio stagionale in quattro specialità diverse e il terzo posto finale in graduatoria generale. Alle spalle della bergamasca, a soli 3 centesimi, finisce Marta Bassino. La gigantista di Borgo San Dalmazzo deve cedere pochissimi centesimi alla collega la seconda piazza, confermando comunque quanto di buono fatto in mattinata. L'ultima volta di una tripletta in gigante tutta targata Italia è datata marzo1996 a Narvik in Norvegia con Compagnoni, Panzanini e Kostner. L'Italia con questo successo si aggiudica così definitivamente anche la graduatoria generale a squadre nel settore femminile, con quasi 1000 punti di vantaggio sull'Austria, seconda: mai accaduto prima.

Quarta, ai piedi del podio, finisce Viktoria Rebensburg a +1.52, a precedere la campionessa del mondo Tessa Worley, non così esplosiva come nelle precedenti occasioni e finita a +1.83, ma che si consola con la conquista della coppa di specialità. Solo sesta la padrona di casa Mikaela Shiffrin, scivolata giù dal podio virtuale della prima manche ad accusare da Fede oltre due secondi (+2.14).

Le altre azzurre: Irene Curtoni conferma il piazzamento della prima prova con la 17/a piazza, mentre finisce in fondo alla graduatoria finale la neo campionessa del mondo junior Laura Pirovano (23/a). Fuori nella seconda manche purtroppo Manuela Moelgg, settimo tempo nella prima prova, quando non aveva concluso invece Francesca Marsaglia.

La Coppa di specialità se la aggiudica dunque Tessa Worley  con 685 punti. Sul podio salgono anche Mikaela Shiffrin, seconda a 600 punti e terza Sofia Goggia a quota 405. Quarta Brignone  370, Bassino sesta a 354 e Manuela Moelgg nona a 236. Coppa generale già assegnata ieri a Mikaela Shiffrin con 1643 punti, seconda è la sorprendente slovena Ilka Stuhec (1325), mentre terza è Sofia Goggia a quota record di 1197. Federica Brignone è quinta a quota 895.


(domenica 19 marzo 2017)





Aspen | Slalom Gigante | 19.03.2017 - 16:00

4. Viktoria Rebensburg (GER) +1.52s
5. Tessa Worley (FRA) +1.83s
6. Mikaela Shiffrin (USA) +2.14s
7. Petra Vlhova (SVK) +2.92s
8. Melanie Meillard (SUI) +3.11s
9. Coralie Frasse Sombet (FRA) +3.16s
10. Sara Hector (SWE) +3.31s
10. Tina Weirather (LIE) +3.31s
12. Marie-Michele Gagnon (CAN) +3.32s
13. Nina Loeseth (NOR) +3.39s
14. Simone Wild (SUI) +3.44s
15. Ana Drev (SLO) +3.66s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

  • venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

  • venerdì 25 luglio 2025

    Marta Bassino ha firmato per Head

    venerdì 18 luglio 2025

    Marta Bassino lascia Salomon

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 19/03/2017 21:34:10
    Worley ragioniera perché pensava alla coppetta, Shiffrin deconcentrata perché sapeva che la coppetta non l'avrebbe vinta più, Gut infortunata, scorretto vincere così. [:)][:D][8D]
    2 | zio65 il 19/03/2017 22:20:39
    grandi ragazze chi pensa che è scorretto vvincere cosi perche' ci sono atlte deconcentrate non capisce un c.............e non ha mai fatto sport a deternminati livelli dove corri sempre al massimo e per vincere
    3 | GM1966 il 20/03/2017 08:00:01
    Ti giustifico perché sei nuovo del forum, ovvio che mettendo le tre faccine alla fine del messaggio volevo solo fare una battuta.
    4 | il_re88 il 20/03/2017 09:17:59
    tutte e tre vincentie e sexy...Sofia è pure gnocca
    5 | GhiaccioVerde il 20/03/2017 18:57:16
    ...[:13] Vabbè bravissime ragazze! Dopo una stagione "pessima/da dimenticare" avete fatto "solo" un goal della bandiera [:245] [:263] Zio è da tempo che sul forum si cerca spesso a volte esagerando di sminuire alcuni risultati positivi enfatizzando quelli negativi e semplicemente ironizziamo da un po' di tempo su questo modo di vedere le cose [:)] (Anche il mio messaggio è scherzoso) [;)]
    6 | fabio farg team il 24/03/2017 22:23:38
    GM1966 ha scritto:
    Worley ragioniera perché pensava alla coppetta, Shiffrin deconcentrata perché sapeva che la coppetta non l'avrebbe vinta più, Gut infortunata, scorretto vincere così. [:)][:D][8D]
    Concordo in parte,non condivido il termine scorretto...Sì ragioniera l'una e deconcentrata l'altra.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Federica Brignone Marta Bassino Sofia Goggia Manuela Moelgg Coppa del Mondo finali 2017 Aspen )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti