separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 16 novembre 2025 - ore 20:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Aspen: Storica tripletta in gigante,vince Brignone

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 6 Commenti icona rss

Storica tripletta in gigante per l'Italia al femminile: prima Brignone, seconda Goggia, terza Bassino. Non ci sono più aggettivi per definire questa valanga rosa che sulle nevi di Aspen, nell'ultima gara della stagione, ci regalano ventun'anni dopo un'altra tripletta tra i pali larghi, dimostrando così di essere in questa specialità la squadra più forte del mondo. Vittoria numero tre e sesto podio quest'anno in tre specialità diverse per una stratosferica Federica Brignone capace di scavare un solco profondissimo in entrambe le manche tra lei e tutte le alte e consegnandole così anche il suo record personale di punti in graduatoria generale (895 pt.) che le valgono anche la quinta piazza finale in graduatoria generale. Una Brignone che ha letteralmente dominato le due manche con una sciata pressochè perfetta e redditizia: le due manche più belle della carriera, senza dubbio.

Alle spalle della carabiniera valdostana, in rimonta dalla quinta piazza c'è una super Sofia Goggia, dopo i due errori della prima prova, capace di un grande recupero per andarsi a prendere il suo tredicesimo podio stagionale in quattro specialità diverse e il terzo posto finale in graduatoria generale. Alle spalle della bergamasca, a soli 3 centesimi, finisce Marta Bassino. La gigantista di Borgo San Dalmazzo deve cedere pochissimi centesimi alla collega la seconda piazza, confermando comunque quanto di buono fatto in mattinata. L'ultima volta di una tripletta in gigante tutta targata Italia è datata marzo1996 a Narvik in Norvegia con Compagnoni, Panzanini e Kostner. L'Italia con questo successo si aggiudica così definitivamente anche la graduatoria generale a squadre nel settore femminile, con quasi 1000 punti di vantaggio sull'Austria, seconda: mai accaduto prima.

Quarta, ai piedi del podio, finisce Viktoria Rebensburg a +1.52, a precedere la campionessa del mondo Tessa Worley, non così esplosiva come nelle precedenti occasioni e finita a +1.83, ma che si consola con la conquista della coppa di specialità. Solo sesta la padrona di casa Mikaela Shiffrin, scivolata giù dal podio virtuale della prima manche ad accusare da Fede oltre due secondi (+2.14).

Le altre azzurre: Irene Curtoni conferma il piazzamento della prima prova con la 17/a piazza, mentre finisce in fondo alla graduatoria finale la neo campionessa del mondo junior Laura Pirovano (23/a). Fuori nella seconda manche purtroppo Manuela Moelgg, settimo tempo nella prima prova, quando non aveva concluso invece Francesca Marsaglia.

La Coppa di specialità se la aggiudica dunque Tessa Worley  con 685 punti. Sul podio salgono anche Mikaela Shiffrin, seconda a 600 punti e terza Sofia Goggia a quota 405. Quarta Brignone  370, Bassino sesta a 354 e Manuela Moelgg nona a 236. Coppa generale già assegnata ieri a Mikaela Shiffrin con 1643 punti, seconda è la sorprendente slovena Ilka Stuhec (1325), mentre terza è Sofia Goggia a quota record di 1197. Federica Brignone è quinta a quota 895.


(domenica 19 marzo 2017)





Aspen | Slalom Gigante | 19.03.2017 - 16:00

4. Viktoria Rebensburg (GER) +1.52s
5. Tessa Worley (FRA) +1.83s
6. Mikaela Shiffrin (USA) +2.14s
7. Petra Vlhova (SVK) +2.92s
8. Melanie Meillard (SUI) +3.11s
9. Coralie Frasse Sombet (FRA) +3.16s
10. Sara Hector (SWE) +3.31s
10. Tina Weirather (LIE) +3.31s
12. Marie-Michele Gagnon (CAN) +3.32s
13. Nina Loeseth (NOR) +3.39s
14. Simone Wild (SUI) +3.44s
15. Ana Drev (SLO) +3.66s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    domenica 16 novembre 2025

    Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn

  • sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 19/03/2017 21:34:10
    Worley ragioniera perché pensava alla coppetta, Shiffrin deconcentrata perché sapeva che la coppetta non l'avrebbe vinta più, Gut infortunata, scorretto vincere così. [:)][:D][8D]
    2 | zio65 il 19/03/2017 22:20:39
    grandi ragazze chi pensa che è scorretto vvincere cosi perche' ci sono atlte deconcentrate non capisce un c.............e non ha mai fatto sport a deternminati livelli dove corri sempre al massimo e per vincere
    3 | GM1966 il 20/03/2017 08:00:01
    Ti giustifico perché sei nuovo del forum, ovvio che mettendo le tre faccine alla fine del messaggio volevo solo fare una battuta.
    4 | il_re88 il 20/03/2017 09:17:59
    tutte e tre vincentie e sexy...Sofia è pure gnocca
    5 | GhiaccioVerde il 20/03/2017 18:57:16
    ...[:13] Vabbè bravissime ragazze! Dopo una stagione "pessima/da dimenticare" avete fatto "solo" un goal della bandiera [:245] [:263] Zio è da tempo che sul forum si cerca spesso a volte esagerando di sminuire alcuni risultati positivi enfatizzando quelli negativi e semplicemente ironizziamo da un po' di tempo su questo modo di vedere le cose [:)] (Anche il mio messaggio è scherzoso) [;)]
    6 | fabio farg team il 24/03/2017 22:23:38
    GM1966 ha scritto:
    Worley ragioniera perché pensava alla coppetta, Shiffrin deconcentrata perché sapeva che la coppetta non l'avrebbe vinta più, Gut infortunata, scorretto vincere così. [:)][:D][8D]
    Concordo in parte,non condivido il termine scorretto...Sì ragioniera l'una e deconcentrata l'altra.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Federica Brignone Marta Bassino Sofia Goggia Manuela Moelgg Coppa del Mondo finali 2017 Aspen )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti