separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 3 novembre 2025 - ore 11:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

St.Moritz - Hirscher è oro Gigante, male l'Italia

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 16 Commenti icona rss

St.Moritz Live - Dopo due argenti (Schladming 2013, Vail 2015) è finalmente arrivato l'oro in gigante per Marcel Hirsher, che ha messo in chiaro le cose con il miglior tempo nella prima frazione, per poi gestire - non senza rischiare qualcosa sul muro finale - nella manche decisiva, chiudendo con 25 centesimi sul leader provvisorio Leitinger.

Dopo 3 edizioni dominate da Ted Ligety, Hirscher e Pinturault erano i più attesi per la gara odierna, con il francese in vantaggio nel pronostico viste le vittorie a ripetizione che è riuscito a inanellare negli ultimi 24 mesi.
Marcel ha masticato amaro a Soelden, in Val d'Isere e ad Adelboden, si è visto spesso superato dal francese, ma a Garmisch, due settimane fa, ha piazzato la seconda vittoria stagionale dopo l'Alta Badia ed oggi è lui il Re del Gigante a St.Moritz.

L'austriaco consacra la sua leggenda: nella stagione che potrebbe portargli la sesta Sfera di Cristallo, record assoluto, colleziona la sesta medaglia mondiale (3 ori, 3 argenti), la seconda di questo evento elvetico, dopo l'argento in combinata di lunedì scorso, per un solo centesimo. Per Hirscher è il terzo oro in tre specialità diverse in tre discipline diverse (slalom, gigante, combinata)

L'Austria esulta due volte perchè alle spalle del suo campione  sale sul podio Roland Leitinger, per la prima volta in carriera nel giorno più giusto, corregionale salisburghese del suo capitano, e autore di una splendida prima manche con il sesto crono (pettorale 22), e poi del miglior tempo nella seconda, recuperando quattro posizioni fino alla medaglia.
Leitinger si era fatto conoscere a tutti a Soelden 2015 con un clamoroso 6/o posto, ma in questa stagione non ha saputo ripetersi e non è mai entrato nei top10.

Risultato insperato anche per il norvegese Leif Kristian Haugen, per la prima volta sul podio in carriera: podio sfiorato a Kitz, ma tra i rapid gates, mentre in gigante vanta una lunga serie di risultati nei top10, senza però aver mai trovato, tranne oggi, il guizzo giusto per avvicinarsi al podio.
Il norvegese ha costruito due manche regolari di alto livello, ha approffittato dei passi indietro di Schoerghofer (2/o dopo la prima manche), Olsson e Pinturault, mettendosi al collo un insperato e bellissimo bronzo.

Proprio Pintu (7/o) è il grande sconfitto di questa gara, in un mondiale avaro di soddisfazioni, visto che anche in combinata era tra i favoriti del pronostico. Invece al momento il 6/o posto in superg è la sua miglior performance a questo evento.

Gli Azzurri purtroppo non sono tra i protagonisti di questa gara, anzi il nostro miglior rappresentante è Riccardo Tonetti 10/o a +1.16, Florian Eisath 17/o a +1.71, Manfred Moelgg 20/o a +2.06, Simon Maurberger 24/o a +2.48.
Facciamo decisamente peggio di Vail, dove Robi Nani fu 6/o e Eisath 8/o. I risultati stagionali non autorizzavano certo a sognare ma, come abbiamo visto in questi giorni, tutto era possibile, e un risultato più rotondo era allo nostra portata.

La prima manche è iniziata con mezz'ora di ritardo a causa di un incidente alla flycam il cui filo è stato toccato dalla pattuglia acrobatica elvetica. Tra i big non sono partiti nella seconda Manuel Feller (mal di schiena) e Andre Myhrer, entrambi fuori dai migliori 30.

 

 


(venerdì 17 febbraio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | TEX il 17/02/2017 17:16:25
    FantaskiNews ha scritto: colleziona la sesta medaglia mondiale (3 ori, 3 argenti), la seconda di questo evento elvetico, dopo l'argento in combinata di lunedì scorso, per un solo centesimo. Per Hirscher è il terzo oro in tre specialità diverse in tre discipline diverse (slalom, gigante, combinata)
    Anche se non sono medaglie individuali, ci sarebbero anche gli ori del Team Event 2013 e 2015 quindi 5 ori (SL e TE 2013, K e TE 2015, GS 2017) e 3 argenti (GS 2013, GS 2015, K 2017)
    2 | Fairyking il 17/02/2017 17:48:42
    Eh ma vince contro nessuno.... mancava questo e quello! strano che non l'ho ancora letto! [:D][:o)]
    3 | TEX il 17/02/2017 18:00:11
    Tsk...manco una gara in Giappone è stato capace di vincere [:246]
    4 | Fairyking il 17/02/2017 19:09:20
    Eh se ci fossero stati Ligety, Von Grueningen e Stenmark con il piffero che avrebbe vinto! [:D][:I]
    5 | TEX il 17/02/2017 19:17:09
    Se Semola pesasse 20 kg in più col cac.chio che avrebbe vinto [:261]
    6 | Fairyking il 17/02/2017 19:20:55
    E beh se pesasse 20 kg in piu'...con il cavolo che danzerebbe come fa fra i pali stretti e questa non è una battuta! [:D]
    7 | TEX il 17/02/2017 19:47:45
    Avrebbe anche lui il problema dello zainetto [:261]
    8 | Fairyking il 17/02/2017 19:58:08
    beh vediamo che succede se il ragazzo si ingrossa... potrebbe guadagnare in gigante ma... chissà se e quanto perderebbe in slalom. Ma se vorrà puntare prima o poi al Coppone ci dovrà provare.
    9 | TEX il 17/02/2017 19:59:14
    Ma si dai, un paio di annetti, altri 2 Copponi e poi spassio ai zueni [:D]
    10 | franz62 il 17/02/2017 20:06:27
    due manche regolari Haugen si fa per dire, forse guardando il cronometro che non lo guardo...nella seconda è stato regolare come Jimi Hendrix...prima ha tirato giù una porta pensado di essere in parallelo poi una riga alla cieca giù dal muro.
    11 | didibi il 17/02/2017 22:42:26
    Non pensava di essere ad un parallelo, sapeva di essere ad un mondiale e li o tiri righe o come ricordo ti porti a casa solo il pettorale.
    12 | fabio farg team il 18/02/2017 09:23:05
    Hirscher come quando ha vinto l'ultima volta in coppa,mentre scendeva nella seconda manche mi ha ricordato Hermannn Maier.Leitinger avete detto tutto voi.Invece Haugen sul podio non per vincere l'avevo messo trai papabili.Italiani mi aspettavo un'pò meglio da Eisath.
    13 | franz62 il 18/02/2017 09:59:03
    didibi ha scritto:
    Non pensava di essere ad un parallelo, sapeva di essere ad un mondiale e li o tiri righe o come ricordo ti porti a casa solo il pettorale.
    Kilde nella prima sulla stessa lunghezza d'onda..Saranno i metal coc Norvegesi che invece di farsi pippe su errori tecnici gli dicono "se arrivate tutti al traguardo avete fatto una gara di mer.da"[:D]
    14 | balineuve il 18/02/2017 10:38:25
    Le nostre slalomiste con metal coc norvegese ...
    15 | franz62 il 18/02/2017 12:21:40
    Giusto...Il decimo posto già sanno come farlo ma qui non serve
    16 | balineuve il 18/02/2017 17:33:57
    A proposito .... visto che hanno ricominciato quasi faccio domanda di iscrizione ... a che scuola mi devo presentare ?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali St.Moritz 2017 Marcel Hirscher Roland Leitinger Leif Kristian Haugen Riccardo Tonetti )

      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti