separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 17:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Streif: la leggenda continua

Clicca sulla foto per ingrandire
Kitzbuehel
Foto: instagram/hahnenkamm
Kitzbuehel
commenti 0 Commenti icona rss

Il Circo Bianco fa nuovamente tappa a Kitzbuehel per il 76/o trofeo del Hahnenkammrennen.
Tutto in paese e sulla Streif contribuisce ad alimentare la leggenda: una splendida località nel cuore delle Alpi, in Tirolo, nell'unica nazione al mondo in cui lo sci è sport nazionale;  un tracciato ripido e difficilissimo, un susseguirsi di passaggi tecnici e spettacolari i cui nomi 'Mausefalle', 'Steilhang', 'Hausbergkante' suonano epici alle orecchie degli appassionati, grazie alle inquadrature televisive e grazie agli spettacolari, e purtroppo a volte tragici, incidenti...

Un mito suffragato dalle persone, dalle decine di migliaia di spettatori che si affollano lungo la pista, dai VIP che non mancano mai di presentarsi al parterre, da generazioni di telecronisti sportivi che hanno innalzato lodi alla Streif, e di tecnici, commentatori, direttori sportivi, addetti ai lavori...
E poi naturalmente dagli atleti, quelli che vanno davvero in pista, quelli che hanno il fegato, la grinta e l'incoscienza di presentarsi al cancelletto..."Vincere a Kitz è come, anzi meglio, di vincere un oro.." quante volte abbiamo sentito questa frase, da parte di chi ha vinto ma anche di chi lo ha solo sognato...Al vincitore si offre un pacchetto irrinunciabile: il proprio nome nell'albo d'oro del Hahnenkamm (e su una gondola), la gloria perenne presso il pubblico austriaco e il rispetto dei colleghi e, non meno importante un sostanzioso assegno, il più ricco del circuito, che per questo 2017 è arrivato a 74.000 euro (200.000 il montepremi).

Il cancelletto di partenza è a quota 1665m, da cui bisognerà percorrere 3312 metri fino al parterre, a quota 805. Si parte: lo 'Startschuss' porta in diagonale verso la 'Mausefalle', la 'trappola per topi', una voragine dove si salta fino a 80 metri con una pendenza dell'85%, subito dopo si piega verso sinistra per affrontare un passaggio difficile e determinante, il 'Karusell' e poi la 'Steilhang' una sequenza di curve destra-sinistra-destra in contropendenza da tirare alla perfezione e con i giusti tempismi, sfiorando le reti di protezione e portando la massima velocità di ingresso per i successivi tratti, il 'Bruckenschuss' e il 'GSchoss', una lunga sezione piana di puro scorrimento, dove contano sensibilità, materiali e, naturalmente, la velocità di ingresso.
Dopo la stradina si arriva al 'Alte Schneise', una picchiata con curva finale (superando la partenza del superg) che porta al salto Seidlalm, che segna metà percorso.
Le gambe bruciano sul 'Larchenschuss', da fare in diagonale a oltre 100km/h, bisogna poi impostare al meglio la traiettoria sull'Oberhausberg. Quando la stanchezza è massima e la lucidità è ormai ridotta, si arriva ad un altro punto-chiave, determinante per il tempo finale: l'Hausbergkante.
Dopo lo spettacolare salto gli atleti devono indovinare il momento giusto per percorrere la ripida traversa 'Querfahrt' con pendenza a sfavore, fondamentale per mantenere la velocità nel tratto finale, lo Zielschuss, dove si raggiungono i 140 km/h. Ci si presenta infine sul traguardo non senza un ultimo salto, oggi notevolmente ridotto rispetto al passato.

VIDEO: La Streif a 360 gradi e la fisica della Streif:

 


(giovedì 19 gennaio 2017)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

  • lunedì 27 gennaio 2025

    Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

  • domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Streif )

      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [24/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - superg maschile
      [23/01/2025] Casse: "La Streif è la pista più esigente"
      [23/01/2025] Stagione finita per Felix Hacker
      [22/01/2025] Kitz: seconda prova a Casse, Inner 5/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti