separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 28 novembre 2025 - ore 17:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Slalom di Levi: Hirscher vince, Moelgg terzo!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Moelgg M.
commenti 2 Commenti icona rss

Marcel Hirscher approfitta dell'assenza (assurda) di Kristoffersen per cogliere la vittoria n.40 in CdM e incamerare i primi 100 punti della classifica di specialità, giusto per portarsi avanti. Nonostante la febbra, l'otite, nonostante la pretattica ('van più forti i miei compagni') insomma al vertice dello slalom mondiale lui c'è, tanto che escludendo le uscite di Naeba e Wengen, è da 10 gare o primo o secondo.

La pallida luce del sole lappone rende insidiosa la 'Levi Black' e il suo muro, e dalla nebbia esce una prestazione maiuscola di Manfred Moelgg, che conquista uno splendido terzo posto, a +1.31 da Hirscher. Il marebbano torna sul podio dello slalom dopo quasi tre anni, mancava infatti dal gennaio 2014 a Bormio; Manfred ha sempre lavorato con cura, preciso, meticoloso, e anche la preparazione estiva ben fatta lo ha portato a sciare davvero bene oggi a Levi. E' il secondo podio azzurro a Levi, 10 anni dopo quello di Giorgio Rocca.

Tra i due si infila, per un solo centesimo, Michael Matt, al primo podio in carriera, indicato dal compagno Hirscher come uno suoi compagni più veloci, insieme a Marco Schwarz (secondo dopo la prima manche e poi fuori nella seconda). Non è ancora l'Austria di Wengen 2001 con Raich, Schoenfelder, Matt (Mario) e Seer nei primi quattro, ma è evidente che la squadra, tutta insieme, è cresciuta molto (Feller 5/o, Digruber 23/o, Hirschbuehl 27/o).

Così come è cresciuta quella elvetica: ancora nessun acuto ma Aerni 8/o, Gini 16/o, Yule 19/o, Zenhaeusern 22/o, Schmidiger 26/o e Simonet  27/o (primi punti) significano 6 atleti nei top30, tutto frutto di lavoro e programmazione ben fatta.
Applausi anche per la compagine svedese, con la guida italiana di Walter Girardi: Hargin 6/o, il debuttante (in slalom) Jakobsen 12/o (con il pettorale 66!), Lahdenperae 14/o (13 posizioni recuperate), Byggmark 17/o (11 posizioni recuperate).

A completare la top10 c'è il quarto posto di Neureuther, a un decimo dal podio, qualche errore di troppo nella prima frazione e due decimi persi negli ultimi dieci secondi di gara: il tedesco non è ancora quello di tre anni fa, ma c'è anche lui.
Ottimo anche il 6/o posto del britannico Ryding, miglior risultato in carriera, l'8/o di Aerni e Dopfer, il 10/o del norvegese Nordbotten.

Appena fuori dai top10 Pinturault, tanto deludente nella prima quando rapido nella seconda, recuperando così 13 posizioni.

Il resto dell'Italia è in chiaroscuro: Patrick Thaler 21/o ha perso 10 posizioni rispetto alla prima manche, ma comunque il suo risultato è da considerare positivo, visto che si è infortunato solo pochi giorni fa, ed ha dovuto stringere i denti per essere in pista.

Bravo Andrea Ballerin nel qualificarsi e nel lottare nella seconda, il 25/o tempo finale ottenuto con il 40 è il giusto risultato per continuare ad abbassare il pettorale e avvicinarsi ai top15; peccato per il tempo perso sul muro nella seconda.

Fuori invece nella prima manche Tommaso Sala e Stefano Gross, mentre non trovano la qualifica per un soffio Giuliano Razzoli e Riccardo Tonetti.


(domenica 13 novembre 2016)





Levi | Slalom Speciale | 13.11.2016 - 10:00

4. Felix Neureuther (GER) +1.41s
5. Manuel Feller (AUT) +1.48s
6. Mattias Hargin (SWE) +1.57s
6. David Ryding (GBR) +1.57s
8. Luca Aerni (SUI) +1.63s
9. Fritz Dopfer (GER) +1.63s
10. Jonathan Nordbotten (NOR) +1.68s
11. Alexis Pinturault (FRA) +1.87s
12. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.88s
12. Kristoffer Jakobsen (SWE) +1.88s
14. Anton Lahdenperae (SWE) +2.00s
15. Krystof Kryzl (CZE) +2.11s
16. Marc Gini (SUI) +2.12s
17. Jens Byggmark (SWE) +2.26s
18. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.43s
19. Daniel Yule (SUI) +2.50s
20. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.51s
21. Patrick Thaler (ITA) +2.56s
22. Ramon Zenhaeusern (SUI) +2.58s
23. Marc Digruber (AUT) +2.60s
24. Julien Lizeroux (FRA) +2.63s
25. Andrea Ballerin (ITA) +2.88s
26. Reto Schmidiger (SUI) +3.16s
27. Christian Hirschbuehl (AUT) +3.22s
27. Sandro Simonet (SUI) +3.22s
29. Linus Strasser (GER) +3.38s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 novembre 2025

    Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

  • sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

    venerdì 21 novembre 2025

    CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson

    giovedì 20 novembre 2025

    Van Deer apre un nuovo quartier generale

  • giovedì 20 novembre 2025

    Stop di qualche settimana per Katie Hensien

    domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile

    domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 14/11/2016 12:30:24
    Moelgg ha messo insieme una gran gara: tecnico e veloce come solo lui sa fare. Hirscher sempre un felino tra i pali stretti.
    2 | GhiaccioVerde il 15/11/2016 13:07:52
    Stravolgimenti nella classifica di slalom senza il norvegese. Pista poco tecnica e poco quindi indicativa, i giovani sono balzati avanti grazie a una grande reattività e capacità di spinta. Mitico il ritorno di Manfred, troppo contento per lui [^]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Levi Marcel Hirscher Michael Matt Manfred Moelgg Coppa del Mondo )

      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/11/2025] Giada D'Antonio: 19 posizioni recuperate in un gigante FIS
      [28/11/2025] Le dieci azzure per le prime gare di Coppa Europa
      [28/11/2025] Brignone: "sono molto contenta, tante cose positive, tanto da fare"
      [28/11/2025] Fantaski Stats - Copper Mountain 2025 - superg maschile
      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [27/11/2025] Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti