separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 6 settembre 2025 - ore 00:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

60/a anni fa si apriva l'Olimpiade di Cortina 1956

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: CortinaClassic
commenti 1 Commenti icona rss

Si inaugurava oggi, il 26 gennaio 1956, la VII/a Olimpiade Invernale a Cortina d'Ampezzo, la prima Olimpiade in assoluto ospitata in Italia, seguiranno quella estiva di Roma 1960 e ancora una edizione invernale a Torino 2006, di cui proprio quest'anno ricorrono i dieci anni dal suo svolgimento. 

Il conte Alberto Bonacossa con sua moglie Maria, d'accordo con le autorità sportive del tempo, incoraggiò l'Amministrazione comunale di Cortina d'Ampezzo a porre la propria candidatura per i Giochi Olimpici Invernali del 1944, ma lo scoppio della seconda guerra mondiale stroncò purtroppo l'iniziativa. Nel 1946 la Fisi ci riprovò , ma fu battuta per soli due voti da Oslo. Finalmente alla terza candidatura, presentata durante la 43/a sessione del Cio svoltasi a Roma, il 27 aprile del 1949, Cortina ottenne di poter organizzare i Giochi. La sua candidatura prevalse, molto nettamente, su quelle di Colorado Spriongs, Montreal e Lake Placid. 

Per l'Olimpiade ampezzana sono stati utilizzati dieci impianti sportivi. Tutte le strutture erano nuove o ricostruite, di queste quelle dedicate allo sci alpino furono realizzate provvisoriamente per l'evento nella zona di arrivo degli atleti sulle piste del Col Drusciè, del Canalone, Ilio Colli e Olimpia delle Tofane.

I personaggi balzati agli onori delle cronache di questa edizione furono l'italiano Guido Caroli (Pattinaggio di velocità) che fu l'ultimo tedoforo e durante l'ultimo tratto inciampò su un cavo, ma riuscì a mantenere accesa la fiamma olimpica; Giuliana Minuzzo (sci alpino) che fu la prima donna nella storia delle Olimpiadi a pronunciare il giuramento olimpico a nome di tutti gli atleti partecipanti; Lamberto Dalla Costa, assieme al compagno Giacomo Conti (bob a 2), vinsero l'unico oro del medagliere azzurro, precedendo l'altra coppia azzurra Eugenio Monti-Renzo Alvera.

Ma l'eroe di questa Olimpiade fu l'austriaco Toni Sailer (sci alpino): il campione di Kitzbuehel si aggiudicò tutte e tre le medaglie d'oro in palio nelle gare maschili di sci

Il medagliere di questa edizione fu vinto dall'Unione Sovietica con 16 medaglie di cui 7 d'oro, precedendo l'Austria (11) e Finlandia (7). L'Italia chiuse all'ottavo posto con 3 medaglie, di cui una solo d'oro e due d'argento. L'Olimpiade di Cortina fu la prima trasmessa in televisione grazie alla Rai e si concluse il 5 febbraio dopo undici giorni di gare.

Oggi Cortina d'Ampezzo si appresta ad ospitare il Mondiale di sci alpino del 2021, essendo l'unica candidata in corsa per l'assegnazione definitiva che avverà nel giugno del 2016 a Cancun in Messico.


(martedì 26 gennaio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"

    domenica 19 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile

    domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a

  • sabato 18 gennaio 2025

    Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"

    sabato 18 gennaio 2025

    Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza

    venerdì 17 gennaio 2025

    Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova

  • giovedì 16 gennaio 2025

    Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina

    mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 26/01/2016 11:51:54
    Ogni volta che vedo e rivedo le immagini dell'evento in tv, rimango rapito dalla grandezza dell'evento e dallo sforzo organizzativo che è stato fatto all'epoca.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 1956 Olimpiadi Cortina )

      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [18/01/2025] Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"
      [18/01/2025] Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza
      [17/01/2025] Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova
      [16/01/2025] Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [25/06/2024] Cortina: ispezione FIS sulle Tofane
      [30/01/2024] Ginocchio KO anche per Valerie Grenier
      [28/01/2024] Infortunio alla spalla per Valerie Grenier
      [28/01/2024] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2024 - superg femminile
      [28/01/2024] Cortina: il superG è targato Gut Behrami, Goggia è 5/a
      [27/01/2024] Crociati KO per Joana Haehlen

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti