Purtroppo il meteo non consentirà di poter disputare sabato 16 gennaio la classica discesa libera del Lauberhorn a Wengen. La più lunga discesa libera maschile del circo bianco - 4.480 metri circa - molto probabilmente non potrà essere percorsa nella sua interezza. Quest'oggi, infatti, si è potuta svolgere una sola prova cronometrata, ma con la partenza abbassata all'altezza della partenza della discesa libera valida per la combinata di domani, venerdì 15 gennaio.
Secondo il regolamento Fis la gara dunque non potrà partire dalla partenza tradizionale, ma si dovrà correre sullo stesso percorso - partenza ed arrivo - della prova cronometrata. Sabato mattina tuttavia la giuria valuterà la possibilità, in caso di meteo favorevole, di effettuare una mini-prova nella parte iniziale della pista per consentire agli atleti di disputare la gara sul tracciato originario, anche se le previsioni attuali danno purtroppo neve.
Domani intanto si prova a partire con il trittico di gara a Wengen dalla combinata alpina - discesa ore (10.30) e slalom (ore 14.00), mentre sabato si disputerà la discesa libera (ore 12.30) e domenica lo slalom speciale.
Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
domenica 19 gennaio 2025
Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile
domenica 19 gennaio 2025
Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner
domenica 19 gennaio 2025
Gran manche di McGrath a Wengen
sabato 18 gennaio 2025
Fantaski Stats - Wengen 2025 - discesa maschile
sabato 18 gennaio 2025
Odermatt nuovamente re del Lauberhorn, Paris quarto
sabato 18 gennaio 2025
Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - discesa femminile
venerdì 17 gennaio 2025
Fantaski Stats - Wengen 2025 - superg maschile
venerdì 17 gennaio 2025
Superg di Wengen: prima vittoria per Von Allmen, Paris 5/o, Casse 6/o
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
venerdì 24 ottobre 2025
Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
venerdì 24 ottobre 2025
Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
venerdì 24 ottobre 2025
E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
venerdì 24 ottobre 2025
Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
venerdì 24 ottobre 2025
Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
giovedì 23 ottobre 2025
Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
giovedì 23 ottobre 2025
Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
giovedì 23 ottobre 2025
Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 14/01/2016 16:36:30
E la sf**a meteo continua.[:(]
2 | GhiaccioVerde il 14/01/2016 21:55:05
Meglio che niente visto che poteva anche essere annullata [8)] Purtroppo abbiamo trattato maluccio il pianeta e la natura si ribella (giustamente) [B)]
3 | Mirkovic il 14/01/2016 22:14:17
Un vero peccato [V][xx(]
4 | Mirkovic il 14/01/2016 22:15:01
Un vero peccato [V][xx(]
5 | skitzato il 15/01/2016 07:36:14
GhiaccioVerde ha scritto:
Meglio che niente visto che poteva anche essere annullata [8)] Purtroppo abbiamo trattato maluccio il pianeta e la natura si ribella (giustamente) [B)]
E' vero,non trattiamo bene il pianeta,ma annate cosi',storicamente sono sempre esistite.
6 | mntr86 il 15/01/2016 10:11:30
Puttosto che la discesa accorciata avrei preferito fosse annullata e recuperata da un altra parte..
7 | marc girardelli il 15/01/2016 12:08:19
Beh dai accorciano solo la parte alta che non è così granche se non x la vista sulla nord dell'Eiger....piuttosto se non fanno la diagonale a Kitz è peggio....
8 | cubodado il 15/01/2016 13:04:54
Oltre ai problemi meteo, non era già impossibile disputarla per intero visto che l'unica prova di ieri mi sembra sia stata fatta su un tracciato accorciato? (ho visto il miglior tempo di Svindal in 1:49...)