separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 22 ottobre 2025 - ore 17:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Campiglio: Kristoffersen e l'Attacco dei Droni

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: FIS Alpine WjC Hafjell 2015
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 1 Commenti icona rss

La 62/a edizione della 3-Tre sul Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio verrà a lungo ricordata per due episodi: lo strapotere di Henrik Kristoffersen, due vittorie su due slalom stagionali, e il drone per le riprese televisive (novità assoluta) che precipita a pochi centimetri dalla code di Marcel Hirscher, durante la seconda manche.
Il tutto condito dagli applausi dei 15.000 presenti al parterre, vero spot per lo sci.

Ma andiamo con ordine: la Norvegia indiavolata del duo Svindal-Jansrud domina anche tra i rapid gates grazie a Kristoffersen, piccolo, poco muscoloso, estremamente efficace, talentuosissimo. Domina la prima manche rifilando oltre 1 secondo a Hirscher e si ripete nella seconda chiudendo in 1:37.80, a +1.25 dal campione austriaco.
Sa di andar forte al traguardo, e non si nasconde: "una gara fantastica, qui han vinto leggende come Stenmark, Tomba e Rocca ed entrare nell'albo d'oro è incredibile. Non mi aspettavo un distacco così, ho dato tutto, ho sciato bene e battere uno dei migliori di sempre come Hirscher è una bella sensazione".
Hirscher si accomoda in seconda posizione, ma grazie agli 80 punti odierni riscavalca Svindal in classifica generale, portandosi a +23.

Il podio è completato dall'austriaco Marco Schwarz, classe 1995, podio al terzo risultato utile in Coppa, forse lo slalom biancorosso ha trovato un  nuovo talento dopo un periodo di decisa crisi (Hirscher a parte, ovviamente). Partito con il #33 si qualifica con il 17/o tempo nella prima, risalendo fino al podio nella seconda.

E come a Kitzbuehel ai piedi del podio rimane Giuliano Razzoli, 4/o per soli 8 centesimi, smanioso di vendicare quell'indigesto palo di settimana scorsa...Stasera all'ultimo intermedio viaggiava ancora con 3 decimi di vantaggio su Schwarz ed era dunque virtualmente sul podio.
"Peccato per quel errorino alla 4/a porta - dichiara Giuliano al parterre - poi però ho sciato alla grande, ci tenevo al podio davanti a questo pubblico fantastico, ci sono andato vicino ma sono contento. Spero di riuscire ad allenarmi con continuità per avvicinarmi ai migliori"

Più che buono Manfred Moelgg 8/o, recupera qualche posizione rispetto alla prima e conferma il suo feeling con questo tracciato.

Chiudono la top10 Luca Aerni 5/o (miglior tempo nella seconda frazione, 21 posizioni recuperate), Fritz Dopfer 6/o, JB Grange 7/o, Chodounsky 9/ e Myhrer 10/o.

Patrick Thaler è 13/o, mentre Stefano Gross vanifica il 4/o posto della prima manche prendendosi troppi rischi, e chiude 17/o. Qualche punticino anche per Riccardo Tonetti che dopo una buona qualifica (18/o) sbaglia nella seconda e praticamente si ferma, chiudendo con il tempo più alto.

E torniamo così al secondo argomento di questa gara: il drone per le riprese televisive, di cui vi avevamo parlato in sede di presentazione, è caduto verticalmente sulla pista durante la seconda manche, proprio mentre stava passando Marcel Hirscher, sfracellandosi a poche spanne dalle code degli sci dell'austriaco. Lui, al parterre, non accampa scuse ma non ha mezzi termini: "...è orribile quel che è successo con il drone, non deve accadere più perchè avrei potuto farmi molto male!"

 


(martedì 22 dicembre 2015)





Madonna di Campiglio | Slalom Speciale | 22.12.2015 - 17:45

4. Giuliano Razzoli (ITA) +1.67s
5. Luca Aerni (SUI) +1.84s
6. Fritz Dopfer (GER) +1.96s
7. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.17s
8. Manfred Moelgg (ITA) +2.34s
9. David Chodounsky (USA) +2.37s
10. Andre Myhrer (SWE) +2.49s
11. Daniel Yule (SUI) +2.51s
12. Alexandr Khoroshilov (RUS) +2.53s
13. Patrick Thaler (ITA) +2.74s
14. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.76s
15. Adam Zampa (SVK) +2.78s
16. Julien Lizeroux (FRA) +2.86s
17. Stefano Gross (ITA) +2.90s
18. Axel Baeck (SWE) +2.98s
19. Jens Byggmark (SWE) +3.02s
20. Marc Digruber (AUT) +3.43s
21. Manuel Feller (AUT) +3.48s
22. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +3.52s
23. Robin Buffet (FRA) +3.53s
24. David Ryding (GBR) +3.55s
25. Reinfried Herbst (AUT) +3.85s
26. Alexis Pinturault (FRA) +4.76s
27. Riccardo Tonetti (ITA) +5.85s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

    giovedì 16 ottobre 2025

    Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | quilodico il 23/12/2015 00:31:19
    :-) bello il vostro titolo! [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Madonna di Campiglio Henrik Kristoffersen Marcel Hirscher Marco Schwarz Giuliano Razzoli )

      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti