(da fisi.org) Otto giorni proficui a Pitztal per la squadra di Coppa Europa guidata da Alex Prosch. Il viaggio di ritorno serve per fare il punto della situazione.
"Tra gli slalomgigantisti vedo molto bene Tommaso Sala e Simon Maurberger - dice Prosch -. Maurberger mi ha già dato una bella soddisfazione qualificandosi bene per Soelden. Lo scorso anno ha già fatto esperienza e quest'anno potrà migliorarsi. E anche in Coppa Europa lo vedo proiettato verso le posizioni importanti. Sala sta andando molto forte anche in gigante, non solo in slalom. Ora dovrà migliorare i pettorali di partenza, ma appena partirà con i numeri giusti potrà anche lui inserirsi nelle parti alte della classifica".
Fabian Bacher e Daniele Sorio devono lavorare ancora un po', secondo Prosch. "Bacher è sulla buona strada, ma è ancora un po' indietro rispetto ai compagni di squadra, mentre Sorio alterna giornate in cui va fortissimo ad altre in cui sbaglia molto: deve trovare la regolarità."
Buoni segnali da Giordano Ronci: "Ha recuperato moltissimo sotto l'aspetto mentale - dice Prosch - è molto determinato e impegnato. Ora deve continuare a lavorare perché è un pochino indietro rispetto ai compagni e, soprattutto, deve ritrovare fiducia nella gara. Quest'anno gli farò fare anche qualche gigante per levargli la pressione dallo slalom."
Tra i velocisti, le punte di diamante del tecnico altoatesino sono senz'altro Henri Battilani ed Emanuele Buzzi, che hanno svolto metà della preparazione con il gruppo di Coppa del Mondo: "Per loro vedo un doppio lavoro: in Coppa Europa possono stare davanti e in Coppa del Mondo mi aspetto che possano fare qualche punticino prima della fine della stagione. Ormai sono pronti per fare il salto."
Diverso il discorso per Federico Paini e Nicolò Cerbo: "Cominceranno la Coppa Europa con l'obiettivo di tenere il passo di Battilani e Buzzi e di entrare fra i primi trenta delle classifiche."
"La bella sorpresa potrebbe essere Matteo De Vettori - prosegue Prosch - che, dopo due stagioni passate a risolvere problemi, è riuscito a fare tutta la preparazione estiva e ora è a fisicamente a posto. Mi aspetto una bella stagione da lui. Molto dipenderà da quanto tempo impiegherà a trovare il giusto ritmo di gara, ma potrebbe essere la sorpresa positiva del gruppo. Potenzialmente è al livello di Battilani e Buzzi, staremo a vedere".
A fine ottobre il gruppo di velocità farà una sessione a Hintertux, mentre gli slalomgigantisti andranno in "capannone" a Wittenburg oppure in Senales, se gli impianti saranno già aperti. Il mese di novembre si presenta ricco di appuntamenti con allenamenti tra Senales, Pfelders e Solda e il 22 partenza del gruppo prove tecniche per la Norvegia dove ci saranno le prime gare stagionali del circuito continentale.
Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
martedì 15 luglio 2025
Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
martedì 17 giugno 2025
Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
mercoledì 21 maggio 2025
Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
lunedì 13 gennaio 2025
CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
lunedì 23 dicembre 2024
Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
lunedì 23 dicembre 2024
Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
lunedì 16 dicembre 2024
CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen
domenica 15 dicembre 2024
CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio
lunedì 18 agosto 2025
Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
venerdì 15 agosto 2025
Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
giovedì 14 agosto 2025
Le ammissioni di Joel Chenal
giovedì 14 agosto 2025
La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
giovedì 14 agosto 2025
Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
lunedì 11 agosto 2025
Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
venerdì 8 agosto 2025
La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
venerdì 8 agosto 2025
Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
giovedì 7 agosto 2025
Stephanie Venier annuncia il ritiro
Ultime 15 Notizie correlate: (Gruppo Coppa Europa Alex Prosch Tommaso Sala Simon Maurberger Fabian Bacher Daniele Sorio Giordano Ronci Henri Battilani Emanuele Buzzi Federico Paini Nicolò Cerbo Matteo De Vettori )