separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 luglio 2025 - ore 06:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SAC: prime vittorie a Von Appen e Kantorova

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Matias Cullen - FOTiar
Gastaldi S.
commenti 0 Commenti icona rss

Da Chapelco, nella regione di Neuquén, estremo nord della Patagonia, ha preso il via la South American Cup, il circuito continentale sudamericano, che si snoda tra Argentina e Cile, primo della stagione 2016.

A Chapelco erano in programma due giganti maschili e due femminili: i primi due valevoli per la SAC, i secondi per il titolo Assoluto argentino.

In SAC vittoria per il cileno Henrik Von Appen, classe 1994, che già aveva ottenuto qualche podio lo scorso anno, e che ha partecipato anche ai Mondiali di Vail e a quelli juniores di Hafjell.
Seconda posizione per l'atleta di casa Sebastiano Gastaldi, che punta a prendere il ruolo che fu di Simari Birkner; terzo tempo per lo spagnolo Erik Cruz.
Nella gara valevole per il titolo nazionale vince ancora un Von Appen, ma è Sven, fratello minore di Henrik; secondo tempo (e titolo) per Sebastiano Gastaldi, staccato di tre centesimi, terzo per lo spagnolo Jordi Serra.

Tra le ragazze la slovacca Barbara Kantorova prende i primi 100 punti in palio per la SAC: classe 1992, vanta una ventina di pettorali in CdM ma un solo risultato a punti.
Secondo posto per Salome Bancora, argentina, terzo per la cilena Noelle Barahona, staccata di +1.48, un anno fa vincitrice del circuito proprio davanti alla Bancora.
Presenti al cancelletto anche le veterane Macarena e Maria Belen Simari Birkner, rispettivamente 5/a e 6/a.
Nella gara valevole per il titolo vittoria a pari merito per Kantorova e Bancora, terzo tempo per la francese Ninon Esposito, classe 1996. In gara anche molte giovanissime argentine classe 1999.

Ora il circuito si sposta al Cerro Catedral, una delle località più rinomate della zona, a due passi da San Carlos de Bariloche, per due slalom e due giganti SAC oltre a due slalom per il titolo nazionale argentino. Si farà poi tappa in Cile tra Antillanca, Valle Nevado, El Colorado e La Parva, per poi chiudere ad Ushuaia, di nuovo in Argentina, a fine settembre.
Nel corso di queste 6-7 settimane certamente vedremo al cancelletto anche tanti atleti europei, impegnati nelle località sudamerica per la preparazione estiva.

Un anno fa vinse il circuito maschile lo sloveno Klemen Kosi, rompendo il lunghissimo dominio di Cristian Simari Birkner, che aveva vinto 13 della precedenti 14 edizioni.
Discorso analogo in campo femminile con la cilena Noelle Barahona vittoriosa nel 2015 dopo  un dominio argentino durato 15 anni, grazie soprattutto a Maria Belen Simari Birkner (12 edizioni) oltre alla sorella Macarena (edizione 2008) e a Nicol Gastaldi (2013).

Sebastiano Gastaldi y Salomé Báncora, ambos integrantes del equipo nacional de ski alpino, son los flamantes campeones...

Posted by Federación Argentina de Ski y Andinismo on Sabato 8 agosto 2015


(lunedì 10 agosto 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    lunedì 7 aprile 2025

    CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

    lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

  • sabato 6 aprile 2024

    Assoluti 2024: De Aliprandini vince il titolo in gigante

    mercoledì 3 aprile 2024

    Assoluti 2024: Brignone campionessa di gigante, Collomb argento

    martedì 26 marzo 2024

    Assoluti 2024: Matilde Lorenzi campionessa di superg

  • lunedì 25 marzo 2024

    Nicol Delago nuova campionessa italiana di discesa a Reinswald

    giovedì 6 aprile 2023

    CN USA: oro per Mangan,Lapanja,Moltzan,Negomir,Seymour e Ford

    domenica 2 aprile 2023

    Nazionali Tedeschi: titoli per Weidle, Hilzinger e Duerr





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Chapelco SAC Campionati Nazionali Henrik Von Appen Sebastiano Gastaldi Barbara Kantorova Salome Bancora )

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2024] Assoluti 2024: De Aliprandini vince il titolo in gigante
      [03/04/2024] Assoluti 2024: Brignone campionessa di gigante, Collomb argento
      [26/03/2024] Assoluti 2024: Matilde Lorenzi campionessa di superg
      [25/03/2024] Nicol Delago nuova campionessa italiana di discesa a Reinswald
      [06/04/2023] CN USA: oro per Mangan,Lapanja,Moltzan,Negomir,Seymour e Ford
      [02/04/2023] Nazionali Tedeschi: titoli per Weidle, Hilzinger e Duerr
      [26/03/2023] Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: titolo in slalom a Mondinelli
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: Tommy Sala oro in gigante
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Gross oro in slalom
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Cancellato il gigante femminile dopo la 1/a manche
      [23/03/2023] Assoluti La Thuile: Zazzi oro in superg, Franzoso in combi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti