separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 4 agosto 2025 - ore 18:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Congresso FIS a Varna: le decisioni più importanti

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
Foto: fis-ski.com
FIS
commenti 9 Commenti icona rss

Il Consiglio FIS di primavera a Varna (Bulgaria) si è concluso oggi dopo 5 giorni di lavori, incontri, tavole rotonde e riunioni.

Abbiamo già ampiamente parlato delle novità e conferme sui calendari per la prossima e le successive stagioni: domani saranno pubblicate le bozze di calendario fino al 2018/2019.
Confermato anche il test di PyeongChang, in Corea del Sud, nel febbraio 2016, in vista delle Olimpiadi 2018, con un superg e una discesa maschile.

Campionati del Mondo Senior e Junior - il Consiglio ha confermato le candidature per i Mondiali 2021, ovvero la sola Cortina, la cui elezione sarà ufficializzata il prossimo 5 giugno 2016 a Cancun, in Messico.
Sono stati approvati i programmi per il Mondiali 2017 di sci alpino a St.Moritz e quello Nordico di Lathi (Finlandia).
Park City organizzerà i Mondiali junior di sci nordico nel 2017.
La Val di Fassa e Davos (Svizzera) organizzeranno i Mondiali juniores del 2018 e 2019: una decisione finale sarà presa dopo una ispezione della FIS.

Olimpiadi 2018 - Un dettagliato report sui lavori di PyeongChang 2018 è stato presentato al Consiglio, località che ospiterà la Coppa nel prossimo febbraio.

Comitati tecnici - sono state proposte ed approvate alcune modifiche ai regolamenti internazionali che saranno pubblicate nei prossimi bollettini FIS. Per l'alpino sono: Deadline for Entries (604), Double Entries (621.12), Disqualification before Start (627), Different Colors for Gate panels (695), Single pole rule for all FIS events (804) e Parallel course setting distance (1225).
E' stata approvata la proposta di bloccare al 15 ottobre il cambio con il franco, in modo che non ci siano fluttuazioni per quanto riguarda i costi del montepremi, dell'accoglienza e delle spese di viaggio.

Le decisioni nell'Alpino - ai prossimo Mondiali di St.Moritz 2017 ci sarà una gara di qualificazione per il gigante femminile, come già avviene per gli uomini.
E' stata proposta la modifica dell'estrazione pettorali per le prove veloci ma, dopo una serie di valutazioni, si è deciso di mantenere il sistema attuale.
E' stato aumentata la quota di partecipazione per la Combinata Alpina.
In futuro probabilmente sparirà la porta da slalom costruita con due pali, ma si userà un palo solo, a colori alternati: la novità sarà sperimentata già a Levi, nel primo slalom della stagione.
Si è discusso anche sull'utilizzo dei pali da 27mm per le donne già dalla prossima stagione: la decisione è stata rimandata di un anno in modo da capire se l'utilizzo di pali più sottili sia corretta.
Dalla prossima stagione il piombino di conformità delle tute potrà essere sostituito da una etichetta.

Commissioni Atleti - La Commissione Atleti per il 2015/2017 ha eletto presidente Jessica Lindell-Vikarby e vice Mike Janyk.
Gli altri membri sono: Kikkan Randall (USA, sci di fondo), Paal Golberg (NOR, sci di fondo), Katja Pozun (SLO, salto), Kamil Stoch (POL, salto), Maxime Laheurte (FRA, combinata nordica), Daniela Merighetti (ITA, sci alpino), Hannes Reichelt (AUT, sci alpino), Lydia Lassila (AUS, freestyle), Alex Fiva (SUI, freestyle), Tomoka Takeuchi (JPN, snowboard), Konstantin Schad (GER, snowboard)


Infine il 51esimo Congresso FIS si terrà nel 2018 a Costa Navarino, in Grecia.

 

(aggiornato lunedì 8/6 ore 15)


(domenica 7 giugno 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 21 ottobre 2022

    Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport

    mercoledì 13 maggio 2020

    Dada Merighetti e' mamma, nata Anna

    martedì 28 gennaio 2020

    La Thuile: un mese alla CdM femminile

  • martedì 21 gennaio 2020

    Dada Merighetti a maggio sarà mamma

    mercoledì 5 giugno 2019

    I Calendari della Coppa del Mondo 2019/2020

    domenica 2 giugno 2019

    Le decisioni della FIS Calendar Conference

  • domenica 2 giugno 2019

    Sestriere e La Thuile tornano in CdM

    sabato 1 giugno 2019

    Val Gardena e Badia in calendario fino al 2022/23

    martedì 28 maggio 2019

    Dubrovnik: al via la FIS Calendar Conference


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 08/06/2015 10:23:07
    un palo solo in slalom? che fine faranno nelle tracciature le figure? era poi così necessaria questa cosa?
    2 | quilodico il 08/06/2015 11:27:21
    a livello televisivo, forse si. Lo dico da spettatore: spesso le inquadrature rendono una selva di pali, nella quale è difficile capire la traiettoria.
    3 | didibi il 08/06/2015 11:53:38
    brunodalla ha scritto:
    un palo solo in slalom? che fine faranno nelle tracciature le figure? era poi così necessaria questa cosa?
    vai a leggerti il regolamento del single pole slalom ... oppure fatti fare un riassunto da Jos [:D]
    4 | FASSA il 08/06/2015 12:11:16
    Te lo riassumo io senza giri di parole, come nel mio stile. Prima e ultima porta anche con palo esterno. Nelle figure anche palo esterno. Fondamentalmente non cambia una mazza per gli atleti (anche perché , gare di cdm e ce a parte, allenamenti e fis races sono così). Spero vivamente che,venendo spesso a mancare l'immaginaria linea che congiunge l'esterna con l'interna, chi inforca la finisca li e non faccia patetiche risalite a scaletta.
    5 | jos235 il 08/06/2015 15:07:32
    Riassunto di jos: gli unici che potrebbero avere qualche motivo di lamentarsi sono i fabbricanti di pali, per tutti gli altri all'atto pratico non cambia nulla o ci sono dei (piccoli) vantaggi [:D]
    6 | didibi il 08/06/2015 17:21:58
    Quello che invece mi lascia un po' perplesso è che si possa usare anche colori alternativi al blu e rosso nei pali e teli delle discipline tecniche. A mio avviso l'atleta va alla ricerca di quei due colori, se a seconda dell'organizzatore ci sono colori diversi a mio avviso qualcuno andrà in tilt in pista.
    7 | quilodico il 08/06/2015 18:22:56
    didibi ha scritto:
    Quello che invece mi lascia un po' perplesso è che si possa usare anche colori alternativi al blu e rosso nei pali e teli delle discipline tecniche. A mio avviso l'atleta va alla ricerca di quei due colori, se a seconda dell'organizzatore ci sono colori diversi a mio avviso qualcuno andrà in tilt in pista.
    mi sa anche a me... piccolo spazio curiosità: lo sapete vero che una volta i colori dei pali erano tre? :-)
    8 | FASSA il 09/06/2015 00:41:15
    Dove sta scritto che non saranno solo blu e rosso?
    9 | didibi il 09/06/2015 17:21:05
    FASSA ha scritto:
    Dove sta scritto che non saranno solo blu e rosso?
    Nel riassunto delle decisioni del congresso che la FIS ha pubblicato Alternative colour poles and gate panels (to red and blue) may be used for FIS World Cup and major events



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Varna FIS Calendar Conference Daniela Merighetti )

      [21/10/2022] Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport
      [13/05/2020] Dada Merighetti e' mamma, nata Anna
      [28/01/2020] La Thuile: un mese alla CdM femminile
      [21/01/2020] Dada Merighetti a maggio sarà mamma
      [05/06/2019] I Calendari della Coppa del Mondo 2019/2020
      [02/06/2019] Le decisioni della FIS Calendar Conference
      [02/06/2019] Sestriere e La Thuile tornano in CdM
      [01/06/2019] Val Gardena e Badia in calendario fino al 2022/23
      [28/05/2019] Dubrovnik: al via la FIS Calendar Conference
      [31/05/2018] FIS: i membri italiani di commissioni e comitati
      [24/06/2017] Commissione Atleti FIS: Merighetti e Reichelt
      [01/06/2017] Eletta la Commissione Atleti FIS 2017/2019
      [26/05/2017] Portoroz: in CdM si potrà partire fino ai 120 FIS
      [24/05/2017] FIS a Portoroz: si discute il futuro della Coppa
      [16/05/2017] L'Agenda della FIS Calendar Conference a Portoroz

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti