separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 20 maggio 2025 - ore 08:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vail: Nani 2/o solo a Hirscher nella 1/a manche

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Nani R.
commenti 8 Commenti icona rss

E' di Marcel Hirscher il miglior tempo tempo nella prima manche del gigante maschile ai mondiali di Vail-Beaver Creek, ma l'italiano Roberto Nani è li incollato agli sci dell'austriaco. Hirscher ha chiuso con il tempo di 1'15"18, mentre l'azzurro è secondo a soli 18 centesimi. Manche capolavoro dello sciatore di Livigno, mai a podio in coppa del mondo, che nella prima parte di gara aveva oltre 4 decimi di vantaggio sull'austriaco, bruciati però al Golden Eagle quando con una acrobazia da sciatore navigato ha evitato di finire fuori. "L'errore ci sta anche quando si spinge a tutta - ha dichiarato l'azzurro al traguardo - Siamo solo a metà gara e niente è fattoaspettiamo la fine. Manche difficile, si rischia di cadere, ma bisogna spingere a tutta. Siamo tutti vicini, sarà una bella seconda manche".

Alle spalle di questa coppia troviamo appaiati a 23 centesimi di ritardo il tedesco Felix Neureuther e il francese Alexis Pinturault. Quinto ad un centesimo da questi due c'è l'idolo di casa Ted Ligety, a seguire lo svedese Mats Olsson a 48 centesimi dalla vetta.  Classifica molto stretta per questo sestetto che si giocheranno le medaglie nella seconda manche. Leggermente più attardato, settimo, un altro statunitense Tim Jitloff  (+0.61) a precedere il secondo degli austriaci, Philipp Schoerghofer (0.67), il norvegese Henrik Kristoffersen (+0.80) e il francese Victor Muffat-Jeandet. Gli altri azzurri: 12/o a +1.14 Davide Simoncelli, autore di una buona manche a parte qualche leggera sbavatura e sui piani dove paga sempre dazio, mentre Florian Eisath è 18/o a +1.46.  Più attardato Giovanni Borsotti, fuori dai top20, ma pienamente in corsa per disputare la seconda manche.

Una manche che ha visto finire fuori il veterano Benjamin Raich, uno dei favoriti per la medaglia, in una curva su un dosso all'ingresso del piano del Golden Eagle, particolarmente insidioso, dove hanno faticato altri grandi. Fuori è finito anche Thomas Fanara a poche porte dal traguardo quando era in vantaggio di 16 centesimi su Hirscher.

Tracciato della "Birds of Prey" con cinque porte in più rispetto alle donne, disegnato dall'allenatore dei tedeschi con porte a fisarmonica molto ravvicinate (23-25 metri) contro i 32 metri delle donne di ieri, e loro hanno gli sci più sciancrati, con neve compatta e sole.

Seconda manche in programma alle ore 14.15 locali, le 22.15 in Italia (diretta su Raisport1 ed Eurosport1).


(venerdì 13 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?

    mercoledì 13 novembre 2024

    Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom

  • mercoledì 6 novembre 2024

    I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales

    lunedì 28 ottobre 2024

    Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"

    domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o


Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 13/02/2015 19:58:33
Nani medaglia!!!
2 | franz62 il 13/02/2015 20:19:33
Dov'è la faccina che si tocca i maroni?
3 | kaiser il 13/02/2015 20:46:15
faccinachesitoccaimaroni.com
4 | kaiser il 13/02/2015 20:48:35
franz62 ha scritto:
Dov'è la faccina che si tocca i maroni?
5 | kaiser il 13/02/2015 20:50:39
franz62 ha scritto:
Dov'è la faccina che si tocca i maroni?
6 | franz62 il 13/02/2015 21:03:02
Grazie Kaiserone[:D]
7 | Wolf III il 13/02/2015 21:46:07
Ragazzi pensiero positivo! Su dai!
8 | GM1966 il 13/02/2015 21:51:12
Reggerà la pressione? Anche se non vincesse la medaglia non va troppo criticato, pensiamo a chi gli sta dietro per pochi centesimi.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Giovanni Borsotti Roberto Nani Davide Simoncelli Florian Eisath Mondiali Vail 2015 Vail )

  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
  [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
  [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
  [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
  [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
  [06/11/2024] I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales
  [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
  [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
  [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
  [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
  [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
  [25/10/2024] Re Marcel è tornato: Hirscher domenica sarà in gara a Soelden
  [21/10/2024] Azzurri e Azzurre per Soelden. Debutta Collomb, Della Vite in dubbio
  [11/10/2024] I gigantisti si allenano a Soelden

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti