separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 luglio 2025 - ore 15:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Innerhofer: "Soddisfatto, ma niente combinata"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 0 Commenti icona rss

KITZBUEHEL LIVE - E' un Innerhofer molto stanco, ma ancora di ottimo umore. Ieri giornata di riposo ne ha approfittato per dormire 13 ore su 24. Un toccasana per la sua schiena, ma anche per la sua mente. Dal ritorno dagli Stati Uniti ad oggi il campione di Gais si è fermato solo tre giorni. Il riposo di ieri gli ha consentito di liberare le forze ritrovate e staccare un secondo tempo in prova alle spalle del norvegese Jansrud che fa ben sperare per la gara di sabato. "Un'ottima prova, ho ritrovato un giusto feeling e ho attaccato da in cima fino in fondo - ci spiega Innerhofer - Ho cercato di stringere le linee e di correre questa prova come fosse una gara. Ho provato anche un nuovo sci. Un nuovo modello col quale mi sono trovato bene. E un'ottima conferma per la gara di sabato: uno sci che va proprio bene".

L'azzurro è uno tra i favoriti dai bookmaker locali insieme a Jansrud, Mayer e Reichelt. Ma lui non ci vuole pensare e metterà in pista la sua solita cabarbietà sia in discesa, ma anche già nel super-g di domani. "Ci tengo a tutte le gare - prosegue l'azzurro - Sono qui per fare bene.Ogni gara la affronto nel modo migliore e corretto, per provare a far meglio e puntare sempre alla vittoria. Domani farò così. Anche se sono andato bene in prova oggi non è che questa notte sogno di vincere. Buono vedere nero su bianco che sono veloce e faccio le curve veloci. Questa  è la cosa positiva di cui dobbiamo fare tesoro".

Domani però saranno due le gare previste, quella di super-g e la manche pomeridiana di slalom che concorreranno all'assegnazione di 200 punti per la graduatoria generale. Nell'ultima combinata di Wengen le cose non sono andate bene per i nostri colori, nemmeno per un Innerhofer che un anno fa si portò a casa un bronzo inaspettato in questa specialità. 

"Wengen non è andata bene perchè non ero nelle condizioni fisiche ideali - ci dice il campione di Gais - Nelle condizioni in cui ero messo era già tanto partire e fare la gara. Se volete sapere perchè ho preso il via ve lo spiego subito: se non facevo Wengen, dovevo fare per forza Kitzbuehel. A questo punto ho preferito correre sulle nevi svizzere e poter essere così con la testa libera qui a Kitzbuehel. Perchè se non di noi correva a Wengen rischiavamo di arrivare al mondiale di Vail senza i quattro posti che abbiamo in questo momento in combinata come nazione. Arrivare con il patema d'animo di dover correre a tutti i costi la combinata qui sulla Streif non mi avrebbe dato la giusta tranquillità per affrontare le alte due gare".

Osservando bene il campione altoatesino non ci può lasciare indifferenti il fatto che si sia un po' smagrito e questo ce lo conferma lo stesso Inner: "Si è vero sono un pò dimagrito. Vi posso dire a questo punto che il prossimo anno qualcosa dovrà cambiare nella preparazione atletica". 

Lo scorso anno qui a Kitzbuehel Innerhofer concluse 5/o in discesa e 25/o in super-g, mentre nella combinata concluse 12/o.

 


(giovedì 22 gennaio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

  • domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

  • venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG

    mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer Streif Kitzbuehel )

      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti