(da fisi.org) Sono dieci i convocati per il doppio appuntamento di Coppa Europa maschile che si tiene a Chamonix (Fra) il 2 e 3 gennaio con due slalom in notturna. Il direttore sportivo Max Rinaldi e il responsabile del gruppo Alexander Prosch hanno chiamato Fabian Bacher, Andrea Ballerin, Davide Da Villa, Simon Maurberger, Luca Riorda, Tommaso Sala a cui si aggiungono per l'occasione alcuni protagonisti della Coppa del Mondo come Giovanni Borsotti, Cristian Deville, Roberto Nani e Giordano Ronci.
Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
martedì 17 giugno 2025
Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
mercoledì 21 maggio 2025
Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
mercoledì 21 maggio 2025
Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
mercoledì 19 marzo 2025
CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
martedì 18 marzo 2025
Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
lunedì 10 marzo 2025
CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
giovedì 6 marzo 2025
Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
martedì 25 febbraio 2025
Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
lunedì 18 agosto 2025
Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
venerdì 15 agosto 2025
Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
giovedì 14 agosto 2025
Le ammissioni di Joel Chenal
giovedì 14 agosto 2025
La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
giovedì 14 agosto 2025
Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
lunedì 11 agosto 2025
Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
venerdì 8 agosto 2025
La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
venerdì 8 agosto 2025
Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
giovedì 7 agosto 2025
Stephanie Venier annuncia il ritiro
Tutt i commenti disponibili:
1 | Hundschopf il 29/12/2014 19:41:48
Speravo ci fosse anche Razzoli, peccato
2 | didibi il 29/12/2014 21:00:27
A me fa impressione che mandiamo in CE 4 atleti di CdM su 10 posti.
Vuol dire che sono scarsi per la CdM e debbono rifarsi le ossa e che inoltre tra i rincalzi non abbiamo abbastanza giovani validi per la CE
[:(]
3 | GRINGO il 29/12/2014 22:42:32
Purtroppo la situazione in slalom e´questa per non parlare di quello femminile che a livello di coppa del mondo sta quasi scomparendo.
4 | Hundschopf il 29/12/2014 22:53:41
didibi ha scritto:
A me fa impressione che mandiamo in CE 4 atleti di CdM su 10 posti.
Vuol dire che sono scarsi per la CdM e debbono rifarsi le ossa e che inoltre tra i rincalzi non abbiamo abbastanza giovani validi per la CE
[:(]
Più che le ossa devono rifarsi i punti Fis… Ma forse intendevi proprio questo. Se non ricordo male, tutti e quattro (Deville, Nani, Borsotti, Ronci) sono fuori dai trenta nella wcsl e devono cercare di fare qualche buon punteggio fis per abbassare i pettorali
5 | GRINGO il 30/12/2014 12:32:21
Soprattutto Deville e´in una situazione molto critica, il 7 gennaio uscira´la nuova fis points ed e´a rischio addirittura la permanenza nei 100 con tutto quello che ne consegue per lui e per la squadra, attualmente e´96.
Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Chamonix Fabian Bacher Andrea Ballerin Davide Da Villa Simon Maurberger Luca Riorda Tommaso Sala Giovanni Borsotti Cristian Deville Roberto Nani Giordano Ronci )