separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 novembre 2025 - ore 00:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

CIO: Rivoluzione Olimpiadi in più città

Clicca sulla foto per ingrandire
Back T.
Back T.
commenti 5 Commenti icona rss

Il Comitato Olimpico Internazionale, riunito ieri a Montecarlo per la 127/a sessione, ha approvato all'unanimità tre 'raccomandazioni' che costituiscono un pacchetto di 40 nuove 'linee guida' importanti per il futuro dei Giochi Olimpici, con lo scopo di diminuire i costi e le spese per l'organizzazione dei Giochi e rendere il tutto più appetibile ai potenziali candidati.

Secondo le nuove linee guida si potranno utilizzare impianti già esistenti e installazioni temporanee, si potranno spostare alcune gare fuori dalle città organizzatrici e rendere più 'nazionali' le Olimpiadi, si ridurranno i costi della fase di presentazione delle candidature riducendo a quattro eventi pubblici, saranno premiati i progetti che meglio si adattano alla realtà sociale, economica, ambientale e sportiva del paese ospitante.

In casi eccezionali una nazione potrebbe decidere di chiedere ad un'altra nazione di ospitare parte delle gare, ma solo per i Giochi Invernali e solo dopo un attenta valutazione da parte del CIO.
Insomma una operazione forte di decentramento, con lo scopo di rendere più sopportabile per una città l'organizzazione dei Giochi, ed evitare così che alcuni candidati forti si ritirino dalla corsa, 'spaventati' dagli oneri, come accaduto di recente ad esempio a Monaco di Baviera e Oslo in vista dei Giochi 2022.
Cambierà anche il contratto tra CIO, città organizzatrice e il relativo Comitato Olimpico nazionale, che dovrà essere pubblico e potrà coinvolgere anche altri soggetti.

L'avvento del presidente Thomas Bach sembra quindi aver portato una elasticità e una flessibilità sulla candidatura impensabile qualche anno fa, per molti versi dimostrando coraggio, per altri potremmo dire quasi costretto sia dagli elevati costi attualmente necessari per l'organizzazione dei Giochi sia per la concomitante crisi economica mondiale.

"Le città candidate puntano ad obiettivi di sviluppo differenti e partono da punti molto diversi. Noi abbracciamo questa diversità, che è parte della magia delle Olimpiadi - ha dichiarato il n.1 del CIO - Mai come ora tante persone, in tutto il mondo, hanno seguito le Olimpiadi. Noi abbiamo successo e il successo è il motivo migliore per cambiare. Il successo di oggi offre l'opportunità di lottare per il cambiamento per domani. Noi dobbiamo farlo perché lo sport oggi è troppo importante per ignorare il resto della società. Non viviamo su un'isola, viviamo al centro di una società moderna, diversificata e digitale. I Giochi Olimpici incoraggiano il dialogo tra culture differenti, ogni edizione delle Olimpiadi deve essere diversa. Ogni edizione deve riflettere in maniera autentica il background culturale, sociale, ambientale e sportivo di chi organizza la manifestazione."

E' probabile che aumenteranno il numero dei candidati, perchè più città potranno fare sinergie e creare beneficio al sistema Paese. In ottica Roma 2024 la capitale d'Italia ha in progetto di riportare nel Belpaese i Giochi Estivi, e queste decisioni rappresentano un segnale molto importante e positivo.
Le città che intendono candidarsi dovranno formalizzare la proposta entro e non il 15 settembre 2015.

Sempre nell'ottica di ridurre i costi, la raccomandazione numero 9 punta a ridurre gli eventi, e di conseguenza degli atleti e dello staff tecnico: a Londra 2012 era ben 302, circa 100 per i Giochi Invernali. Il CIO vuole eventi sempre più rosa, aumentando la partecipazione femminile, incoraggiando gli eventi misti, ma diminuendo il numero di eventi e di atleti totali.


(martedì 9 dicembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

    domenica 23 luglio 2023

    La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030

  • mercoledì 21 giugno 2023

    Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 gennaio 2023

    Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros

    giovedì 29 settembre 2022

    Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni

  • domenica 25 settembre 2022

    Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?

    martedì 1 marzo 2022

    La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare

    lunedì 28 febbraio 2022

    CIO durissimo: "vietare le competizioni a russi e bielorussi"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 09/12/2014 13:23:03
    mah, rimango perplesso. la prima cosa che mi viene in mente è che più città che si candidano vuol dire più possibilità di corruzione. non capisco poi perchè si debba andare a ridurre gli eventi e i partecipanti se si pensa di risparmiare utilizzando più città con impianti e infratrutture già esistenti.
    2 | Hundschopf il 09/12/2014 15:57:37
    Non sono molto d'accordo con la tua prima perplessità, Bruno. So che i fatti recenti (e i fatti di sempre) possono rendere molto sensibili al pericolo della corruzione, ma rinunciare a un progetto o semplicemente classificarlo negativamente perché troppo articolato e quindi a maggior rischio di malaffare mi sembra come arretrare davanti al malaffare medesimo, come alzare bandiera bianca. Condivido un po' tutte le proposte del CIO: è giusto secondo me decentrare di più per risparmiare, è giusto utilizzare strutture temporanee quando lo si ritiene utile, è giusto anche ridurre il numero di gare, a mio avviso eccessivamente lievitate nelle ultime edizioni dei Giochi
    3 | didibi il 09/12/2014 16:15:04
    Il CIO a mio avviso le proposte le ha fatte perché stava per rompersi il giocattolino e così addio ai soldini. Se le prossime olimpiadi invernali sono in Corea dopo Sochi e prima di Pechino o Almaty ed alle ultime olimpiadi i contatti su web erano maggiori degli spettatori tv (il che spesso significa che si guarda il risultato ma non la competizione) rischi gli sponsor che puntano all'EuroAmerica. Per le estive (ed invernali vedi referendum norvegese, svizzero o tedesco negli ultimi anni) poi in molti paesi occidentali c'è oramai un associazione negativa tra la popolazione per queste manifestazioni il che non aiuta perché io Coca Cola p.e. non vado a sponsorizzare una cosa del genere allora. Però se non cambi le regole del gioco quei maledetti paesi occidentali col cavolo che organizzano una cosa del genere. Per quanto riguarda l'Italia bastano tre cose: Cesana, Pragelato, mondiali di nuoto. Chi spinge per le olimpiadi in Italia con queste premesse a mio avviso non è onesto.
    4 | Admin il 09/12/2014 19:01:16
    concordo assolutamente con dibibi
    5 | brunodalla il 09/12/2014 19:57:29
    anche io al 100%. le mie perplessità iniziali erano proprio legate al fatto che nel mio subconscio era presente l'immagine della recente avanzata proposta di candidatura di roma.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (CIO Thomas Bach Montecarlo Giochi Olimpici )

      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [23/07/2023] La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [16/01/2023] Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros
      [29/09/2022] Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni
      [25/09/2022] Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?
      [01/03/2022] La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare
      [28/02/2022] CIO durissimo: "vietare le competizioni a russi e bielorussi"
      [20/07/2021] Lo Sci Alpinismo ai Giochi di Milano-Cortina 2026
      [25/09/2020] EYOF 2021: i Giochi di Vuokatti spostati a dicembre
      [25/01/2020] Sara Lewis: "La Cina? Decide tutto il Cio".
      [24/06/2019] Milano-Cortina organizzerà i Giochi Olimpici 2026
      [21/06/2019] Attesa per i Giochi 2026: il programma di lunedì
      [27/05/2019] Olimpiadi 2026: report del CIO.Alpino a Cortina?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti