separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 09:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

CIO durissimo: "vietare le competizioni a russi e bielorussi"

Clicca sulla foto per ingrandire
CIO
Foto: CIO
CIO
commenti 4 Commenti icona rss

L'Executive Board del Comitato Olimpico Internazionale ha pubblicato oggi un duro comunicato dove si esortano le varie federazioni a non consentire la partecipazione ad atleti e dirigenti russi e bielorussi, per garantire la sicurezza di tutti gli altri partecipanti.

"I Giochi Olimpici, Paraolimpici, i Mondiali e i circuiti di Coppe del Mondo e molti altri eventi sportivi uniscono gli atleti di paesi che sono in disputa e talvolta persino in guerra.
Allo stesso tempo il Movimento Olimpico è unito nel suo significato più profondo di sportività e correttezza nel non punire gli atleti per le decisioni dei loro governi se gli stessi atleti non sono direttamente coinvolti. Vogliamo competizioni corrette per tutti senza discriminazioni.
Però l'attuale guerra in Ucraina mette il Comitato Olimpico davanti ad un dilemma. Se da una parte gli atleti russi e bielorussi possono continuare a partecipare agli eventi sportivi, dall'altra molti atleti dall'Ucraina non possono a causa degli attacchi nella loro nazione.
E' un dilemma che non può essere risolto, per cui l'Executive Board del Comitato Olimpico, dopo aver ponderato con attenzione la situazione, con il cuore pesante ha deciso che:
1. per proteggere la sicurezza delle competizioni sportive internazionali si raccomanda che le Federazioni Internazionali dello Sport e gli Organizzatori di eventi sportivi non invitino o permettano la partecipazione di atleti e funzionari russi e bielorussi nelle competizioni internazionali.

2. dove non sia possibile per il poco preavviso o per ragioni legali, il CIO esorta a fare tutto ciò che è possibile per fare in modo che russi e bielorussi non possano gareggiare sotto il nome di Russia e Bielorussia, ma solo come atleti neutrali, senza simboli, colori, bandiere o inni nazionali.
Se, in circostanze molto estreme, anche questo non sia possibile con breve preavviso per motivi organizzativi o legali, il Comitato Esecutivo del CIO lascia all'organizzazione competente il compito di trovare il proprio modo per affrontare efficacemente il dilemma descritto.
In questo contesto, il CIO ha considerato in particolare i prossimi Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022 e ha ribadito il suo pieno sostegno al Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e ai Giochi.

3. il CIO raccomanda di non organizzare eventi in Russia o Bielorussia così come già espresso il 25 febbraio scorso.

4. Il CIO, date le circostanza eccezionali e considerata la grave violazione della Tregua Olimpica e, in passato, altre violazioni della Carta Olimpica da parte del governo russo, ha deciso di escludere dall'Ordine Olimpico tutte le persone che hanno un ruolo importante nella Federazione Russa, inclusi il Presidente Vladmir Putin, il primo ministro Dmitry Chernyshenko e il capo dello staff dell'ufficio esecutivo presidenziale Dmitry Kozak.

5. Il CIO accoglie e apprezza i numerosi appelli per la pace da parte di atleti, funzionari e membri della Comunità Olimpica. Il CIO ammira e sostiene in particolare gli appelli alla pace da parte degli atleti russi.

6. Il CIO conferma la piena solidarietà alla comunità olimpica ucraina. Siete nei nostri cuori e nei nostri pensieri. Il CIO si impegna a continuare e rafforzare i propri sforzi per l'assistenza umanitaria. Pertanto, il Comitato Esecutivo del CIO ha istituito oggi un fondo di solidarietà. In questo contesto, il CIO esprime la sua gratitudine ai Comitati Olimpici Nazionali (NOC) e alle Federazioni Sportive Internazionali che stanno già sostenendo gli atleti ucraini e le loro famiglie.
"

La FIS non ha ancora espresso nessuna iniziativa per alcune disciplina e nello specifico per la Coppa del Mondo di sci alpino.
Nella Coppa del Mondo non ci sono atleti ucraini di alto livello, mentre gareggiano regolarmente atleti russi sia nel circuito maschile che in quello femminile.


(lunedì 28 febbraio 2022)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 01/03/2022 04:51:04
    CIO vergognoso, sempre due pesi e due misure. Altri Paesi combattono guerre in tutti i continenti oppure praticano la segregazione razziale contro interi popoli ma non viene mai fatto nulla, anzi ti squalificano pure se per protesta decidi di non gareggiarci contro.
    2 | qrier il 01/03/2022 20:55:55
    Prendersela con gli atleti non ha molto senso. Ma penso che la strategia sia di far sì che Putin perde gli appoggi internamente, poi non so se potrà sortire qualche effetto, per ora anche sanzioni più serie non hanno fatto cambiare registro.
    3 | franz62 il 02/03/2022 17:26:06
    Rantoli da Occidente decadente
    4 | balineuve il 02/03/2022 20:37:34
    Speriamo bene .... Che finisca presto e si tenga conto delle ragioni di tutti !!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (CIO FIS )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti