separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 3 ottobre 2025 - ore 12:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Val d'Isere: controllo neve spostato a domani

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Webcam Valsport.org
commenti 4 Commenti icona rss

La carenza di neve sulle Alpi potrebbe modificare il calendario delle tappe di coppa del mondo previste la prossima settimana a Val d'Isere e Courchevel in Francia.

La Fis ha comunicato di aver fatto slittare a domani il controllo neve sia in Val d'Isere dove il 13 e 14 dicembre è prevista la tappa maschile di coppa con un gigante ed uno slalom che a Courchevel dove saranno di scena le donne sempre con un gigante ed uno slalom. Nelle due località della Savoia la situazione non è al momento molto rosea come dimostra la foto di oggi realizzata in paese a Val d'Isere, ai piedi della pista Daille, dove splende un pallido sole e i prati verdi fanno capolino e dove nei prossimi giorni non sono previste precipitazioni di una certa consistenza. Solo il 18 per cento degli impianti sono aperti in Val d'Isere e tutti oltre i 2.500 metri dove ci sono circa 30 cm di neve caduta nell'ultima precipitazione registrata il 15 di novembre; a 1.800 metri la metratura neve è ferma sullo zero. Lo zero termico si trova al momento oltre i 2.000 metri e quindi nemmeno i cannoni possono entrare in funzione in funzione.

Per quanto riguarda la successiva tappa prevista in Val d'Isere, quella femminile del 20 e 21 dicembre con le gare veloci, il controllo neve previsto per domenica potrebbe slittare alla prossima settimana come del resto avverrà anche in Val Gardena e Alta Badia dove saranno di scena, invece, gli uomini. Sulle Dolomiti al momento la situazione non è molto differente da quella francese dove nonostante questo fronte di maltempo che ha investito la nostra penisola, la neve è caduta solo in quota e non particolarmente abbondante, mentre nella parte finale della Saslong la situazione odierna è la stessa che abbiamo riportato nella news di alcuni giorni fa.

Ritornando alle gare di Val d'Isere e Courchevel del prossimo fine settimana le indicazioni della Fis sono, nel caso dovessero essere cancellate queste ultime due tappe, di spostarle in Svezia ad Are. Una decisione  deve essere presa comunque al più presto per consentire alle squadre in Nord America di riprogrammare i trasferimenti aerei non più verso la Francia ma verso il nord Europa.


(giovedì 4 dicembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

  • lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | leo85 il 04/12/2014 12:25:34
    Beh...per questo week-end le precipitazioni non saranno abbondanti...ma qualcosa ci sarà...ma soprattutto il calo delle temperature sarà notevole....fino a -12° è previsto....quindi i cannoni potranno lavorare a pieno regime....spero venga concesso agli orgnaizzatori francesi di lavorare e preparare al meglio due delle piste più toste che ci sono in circolazione per quanto riguarda le discipline tecniche in CdM (Val d'Isere per gli uomini e Courchevel per le ragazze)
    2 | mntr86 il 04/12/2014 12:33:21
    Io non ne posso più di vedere gare ad Are, sembra che ogni volta si debba andare sempre la...possibile che non ci sia un altro posto in grado di organizzare le gare?? Io starei in america, uomini ad aspen e donne a Panorama...
    3 | leo85 il 04/12/2014 12:38:25
    Infatti non era una pessima idea quella di rimanere in nord-america....ad essere un pò più lungimirante era più che fattibile....Poi si poteva rientrare direttamente per le gare italiane per gli uomini e in Francia per le ragazze..... Vabbè.... Io sono fiducioso sul fatto che gli organizzatori francesi, con l'aiuto delle temperature rigide che ci saranno nel week-end, faranno i miracoli (Fis permettendo....)
    4 | didibi il 04/12/2014 15:27:19
    @ Leo: - non è così facile trovare gente in N-America che ti organizza e per di più su due piedi delle gare di CdM; quello è un mondo a parte non confrontabile con l'Europa e già ci sono poche località interessate e il livello organizzativo non è dei migliori; basta andare a leggersi i commenti di Magoni sulle gare di Nor-Am che sarebbero le nostre CE; poi se guardi i regolamenti vedrai che p.e. in Nor-Am paghi cose che in CE sarebbero impensabili; perciò il tutto si riflette anche sulla CdM; Aspen e Beaver hanno già dato quest'anno, non saprei chi altro sarebbe disponibile - per il meteo in Francia l'abbassamento io ho visto che lo prevedono da lunedì fino a martedì con un reinnalzamento verso il fine settimana, in più c'è lo zero termico che rompe le scatole; visto che per una pista da gigante partendo da zero ci vogliono minimo minimo 5 giorni a fare gli ottimisti io la vedo dura - infine cosa volevi dire con "gli organizzatori faranno miracoli FIS permettendo" ? Se vuoi un giorno ti faccio un corsetto lampo sulla preparazione piste così scoprirai che p.e. non esistono i miracoli e neanche la neve programmata visto che tu puoi programmare quanto vuoi ma se poi il meteo fa quello che vuole tutte le tue programmazione vanno a farsi benedire. [;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Isere Val Gardena Alta Badia Courchevel controllo neve Fis Are )

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti