separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 23:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kristoffersen supera Hirscher e si impone a Levi

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 14 Commenti icona rss

Le renne Rudolf e Ferdinand che un anno fa sancirono le vittorie di Mikaela Shiffrin e Marcel Hirscher, non hanno portato troppo fortuna ai loro padrini. Con una differenza: se ieri Mikaela era lontano dalla prime dopo la prima manche, oggi Marcel era in testa alla classifica provvisoria, pronto a riassaporare il gusto della vittoria provato a Soelden.

Ma il campione austriaco aveva un vantaggio troppo esiguo da gestire: solo sei centesimi nei confronti del norvegese Henrik Kristofforsen, classe 1994, ormai stabilmente ai vertici della specialità, troppo pochi per fare i calcoli. Marcel  è stato bravo nella parte alta, incrementando, poi sul muro si è ben difeso ma senza portar fuori la giusta velocità sul piano finale. Questione di centesimi, per l'esattezza 12, quelli che Marcel deve rendere ad Henrik: il norvegese conquista la seconda vittoria in carriera dopo il trionfo del gennaio scorso nella Night Race di Schladming. Il bronzo olimpico a Sochi mette sul tracciato tutte le qualità già viste nelle scorse due stagioni: grande tecnica, talento, ma anche potenza quando serve e capacità tattica. Kristoffersen ha continuato a spingere sul tracciato disegnato dal suo allenatore, in particolare sulla tripla di inizio muro, incrementando di quasi mezzo secondo su Neureuther, che pure aveva sciato benissimo.
Nonostante i problemi alla schiena, del lotto dei migliori fa parte anche Neureuther, bravissimo a recuperare 5 posizioni nella seconda manche e conquistare il 30/o podio della carriera, rimanendo però a +1'31 dal vincitore.

Per un solo centesimo rimane ai piedi del podio il norvegese Sebastian-Foss Solevaag, dimostrazione che ama questo pendio (fu 9/o qui l'anno scorso, miglior risultato in carriera fino a oggi), che allenarsi con Kristoffersen giova a tutta la squadra, e che i norvegesi sanno come sfruttare queste condizioni per loro usuali.

Quinto posto a +1.48 per il primo degli azzurri, Patrick Thaler, autore di una gara intelligente: nella prima manche era davanti a Hirscher fino due terzi di gara, nella seconda tiene linee troppo precise sul muro e perde quasi mezzo secondo, oltre ad un probabile podio.
In generale per tutta la squadra azzurra è stata una gara positiva e incoraggiante: il lavoro di Plancker e Costazza si vede, e le scelte di rimanere in Europa questa estate e di andare a Kabdalis (Svezia) ad allenarsi hanno pagato. Oltre a Thaler 5/o la classifica finale parla di Giuliano Razzoli 12/o, Cristian Deville 13/o, Riccardo Tonetti 17/o e Stefano Gross 21/o (non si sono qualificati Roberto Nani e Giordano Ronci).

Razzoli è stato ottimo nella prima frazione e veloce sul piano nella seconda, un po' troppo accorto sul muro, ma per lui era importantissimo fare punti, oggi partiva con il pettorale n.29 e rischiava di uscire dai top30, il che avrebbe avuto pesanti conseguenze sul numero di pettorale nelle prossime gare.
Ovvero la condizione di Cristian Deville: incredibile la sua prima manche al di la del gesto tecnico, una vera impresa, sia per il numero di pettorale, il 70, sia per la grinta con il quale ha voluto ribaltare un periodo difficile, considerando che a inizio stagione 2013 era in primo gruppo di merito! Devil, molto buono anche nella seconda, trova punti fondamentali per poter abbassare il pettorale di partenza, e nei prossimi giorni rimarrà in Scandinavia perchè convocato per lo slalom di Coppa Europa.
Bene anche Riccardo Tonetti che con il #45 porta a casa il miglior risultato della carriera; meno bene Stefano Gross che pasticcia nella prima ma migliora nella seconda, chiudendo comunque a punti.

Continua


(domenica 16 novembre 2014)





Levi | Slalom Speciale | 16.11.2014 - 10:00

4. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.32s
5. Patrick Thaler (ITA) +1.48s
6. Fritz Dopfer (GER) +1.52s
7. Mattias Hargin (SWE) +1.69s
8. Alexandr Khoroshilov (RUS) +1.97s
9. Andre Myhrer (SWE) +2.18s
10. Daniel Yule (SUI) +2.19s
11. Anton Lahdenperae (SWE) +2.45s
12. Giuliano Razzoli (ITA) +2.56s
13. Cristian Deville (ITA) +2.83s
14. Philipp Schmid (GER) +2.88s
15. Benjamin Raich (AUT) +3.02s
16. Julien Cousineau (CAN) +3.16s
17. Riccardo Tonetti (ITA) +3.23s
18. Ted Ligety (USA) +3.33s
19. Julien Lizeroux (FRA) +3.50s
20. Pavel Trikhichev (RUS) +3.78s
21. Stefano Gross (ITA) +3.98s
21. Victor Muffat Jeandet (FRA) +3.98s
23. Ramon Zenhaeusern (SUI) +4.09s
24. Axel Baeck (SWE) +4.17s
25. Krystof Kryzl (CZE) +4.25s
26. David Chodounsky (USA) +4.32s
27. Wolfgang Hoerl (AUT) +4.62s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 16/11/2014 15:03:25
    Un capitolo a parte meritano i due atleti russi, sono rare le occasioni in cui si parla di loro, ma oggi sono stati protagonisti: Pavel Trikhichev si qualifica con il #54, e non è poco, e sfrutta al meglio la pista pulita recuperando diverse posizioni. Il suo Khoroshilov chiude la prima frazione con il sesto tempo, perdendo poi due posizioni nella standing finale ma facendo segnare il suo miglior risultato in carriera nella specialità. Infine con il 60/o podio in carriera, quasi la metà in slalom, Marcel Hirscher salva anche l'onore austriaco, in una giornata in cui sono usciti i veterani Matt e Herbst e Raich si è fermato al 15/o posto finale.
    2 | Wolf III il 16/11/2014 16:03:42
    Oggi ho visto un Razzoli con 500 cv da tirar fuori! Bravi tutti gli azzurri.
    3 | JeanNoelAugert il 16/11/2014 19:08:53
    Ligety non pervenuto...io attendo sempre la zampata di Dopfer. Poi nei 30 della 2a manche c'era uno spilungone svizzero dal nome impossibile, mai visto prima,da tenere a mente.
    4 | brunodalla il 16/11/2014 20:00:54
    temo che per marcellino sarà dura quest'anno tenere dietro il giovane norvegese. ha fatto un muro da paura. ma non è che sul piatto sia andato piano.
    5 | GhiaccioVerde il 16/11/2014 20:20:06
    Aggiungerei oltre ai russi una nota sugli svizzeri: su Yule che non ho mai visto nei paraggi dei primi dieci in classifica tranne una volta mi pare e il giocatore di basket/pallavolista Zen...... (e qualcosa) ;-)
    6 | brunodalla il 16/11/2014 22:38:51
    zenhausern sarebbe. a parte tutto questo svizzero è veramente incredibile. a vederlo in tv sarà alto 2 metri e 10, per uno sciatore, slalomista poi, è tantissimo, non riesco a capire come faccia. dal punto di vista della reattività neuro-muscolare questo è meglio di hirscher.
    7 | Carcentina il 16/11/2014 22:48:28
    .....ne parliamo a fine stagione...forza Marcellino[:)]
    8 | brunodalla il 16/11/2014 23:02:21
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Aggiungerei oltre ai russi una nota sugli svizzeri: su Yule che non ho mai visto nei paraggi dei primi dieci in classifica tranne una volta mi pare e il giocatore di basket/pallavolista Zen...... (e qualcosa) ;-)
    il sito fis lo da due metri. con scarponi, piastra e sci arriva a due e 10[:D] e anche oltre.
    9 | Herminator il 17/11/2014 07:40:28
    nserito il - 16 nov 2014 : 22:48:28 Carcentina .....ne parliamo a fine stagione...forza Marcellino
    [:263][:263][:263][:263][:263]
    10 | Herminator il 17/11/2014 07:41:51
    Sarà una stagione di bellissime battaglie in slalom tra il norvegia e Marcello.. senza dimenticare Felix Mario Alexis e spero JeanBa
    11 | franz62 il 17/11/2014 07:44:03
    spero passi presto a fare il discesista perché con gli scietti e una leva di un metro di tibia:-) non ho idea di quanta forza distruttiva arrivi ai suoi menischi[:)]
    12 | Fairyking il 17/11/2014 08:00:23
    Sensazione: a vedere il primo slalom i primi 3 su un'altra categoria (soprattutto i primi 2 ma Felix è in recupero fisico): indubbiamente Kristoffersen sarà un osso molto duro, forse Marcel è stato troppo cautelativo nella prima manche, ma insomma ci puo' stare con un norvegese che ha fatto la miglior gara della vita sulla tracciatura del suo allenatore. E poi nell'ottica Coppa l'importante è arrivare sempre al traguardo con podi e punti pesanti. Delusione da Ligety ma in realtà soprattutto dal solito inconcludente e pasticcione Pinturault, diventa difficilissimo lottare per la Coppa in questo modo. Bene i nostri.
    13 | cancliatomic il 17/11/2014 09:16:39
    I tre del podio sono di un livello superiore rispetto agli altri e si daranno grande battaglia fino alla fine. Credo che per Hirscher quest'anno sarà più difficile conquistare la coppa di slalom piuttosto che quella generale.
    14 | Fairyking il 17/11/2014 11:48:21
    bisogna anche vedere l'evoluzione della forma... dei due. Certo quest'anno a maggior ragione se Hirscher farà incursioni in superG e combinate, potrebbe essere un vantaggio per la coppa Generale e uno svantaggio per le coppe di specialità Ma Kristoffersen farà anche lui superg e combinate?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Felix Neureuther Patrick Thaler )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [02/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti