separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 14 agosto 2025 - ore 11:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Superk Wengen: Pinturault ipoteca la vittoria

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/Fis World Cup
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 6 Commenti icona rss

Il francese Alexis Pinturault chiude in 49.94 la manche di slalom della prima superk stagionale a Wengen, facendo segnare il miglior tempo e candidandosi per il successo finale.

Gli organizzatori hanno deciso, in seguito alle previsioni meteo, di invertire le manche, e di correre per prima la manche di slalom: questa decisione, in una supercombinata, cambia l'approccio tattico alla gara, perchè gli slalomisti possono, partendo davanti, cercare di guadagnare il massimo sui discesisti, che in queste condizioni sono penalizzati.

A questo aggiungiamo una tracciatura lenta, che gira molto, con neve morbida e ne esce una classifica dove praticamente tutti i discesisti prendono oltre 3 secondi.

Alle spalle del francese Pinturault c'è Ted Ligety a +1"22, che frutta al meglio il pettorale n1., poi lo specialista croato Natko Zrncic-Dim a +1"50, il francese Thomas Mermillod Blondin a +1"70, l'ultimo sotto i due secondi.

La gara ha perso subito uno dei protagonisti con l'uscita di Ivica Kostelic.

Gli azzurri, tutti velocisti, si sono discretamente difesi: Dominik Paris, Peter Fill e Christof Innerhofer sono tra l'11/a e la 14/a posizione accusando tre secondi e 7 decimi, con una buona manche di discesa possono certamente aspirare ad un buon risultato nei top10.

Alle 14.00 in programma la manche di discesa.


(venerdì 17 gennaio 2014)





Wengen | Kombinata | 17.01.2014 - 10:30

4. Sandro Viletta (SUI) +1.38s
5. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.48s
6. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +1.56s
7. Christof Innerhofer (ITA) +1.90s
8. Matthias Mayer (AUT) +2.06s
9. Bode Miller (USA) +2.15s
10. Peter Fill (ITA) +2.30s
11. Carlo Janka (SUI) +2.44s
12. Mauro Caviezel (SUI) +2.53s
13. Adrien Theaux (FRA) +2.60s
14. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.67s
15. Dominik Paris (ITA) +2.69s
16. Ondrej Bank (CZE) +2.73s
17. Marc Berthod (SUI) +2.81s
18. Vincent Kriechmayr (AUT) +2.83s
19. Beat Feuz (SUI) +3.40s
20. Jared Goldberg (USA) +3.55s
21. Kjetil Jansrud (NOR) +4.30s
22. Klemen Kosi (SLO) +4.63s
23. Martin Vrablik (CZE) +4.69s
24. Alexandr Khoroshilov (RUS) +4.81s
25. Frederic Berthold (AUT) +5.01s
26. Maxence Muzaton (FRA) +5.03s
27. Valentin Giraud Moine (FRA) +5.19s
28. Andrew Weibrecht (USA) +5.41s
29. Adam Zampa (SVK) +5.59s
30. Maciej Bydlinski (POL) +5.64s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 17/01/2014 11:40:05
    Bode in neve fresca darà 4 secondi al piumino Franzoso e ribalterà la classifica di questa gara bellissima.
    2 | cubodado il 17/01/2014 12:06:23
    E' la prima manche di slalom che conclude il Pinturicchio? Mai dire mai e io sostengo che l'inversione dell'ordine delle manche cambia sì il valore tecnico della gara, ma non necessariamente a vantaggio degli slalomisti.
    3 | franz62 il 17/01/2014 12:40:02
    Fibrillo..a che ora è la seconda? Han mai pensato alla combinata mista? Coppie estratte a sorte...una volta fan la discesa le donne e i maschi lo slalom...un'altra volta il contrario. Naturalmente chi salta fa la penitenza scelta dal compagno/compagna[:D] Naturalmente Occhi belli dovrà controllare bene gli attacchi tutte le volte che parte..pure Bella gamba di Canadà...e tante altre..[:D]
    4 | franz62 il 17/01/2014 12:58:06
    All'improvviso tutte le ragazze in coppia con Bode cominceranno a interessarsi alla regolazione degli attacchi...cosa mai vista...
    5 | GM1966 il 17/01/2014 13:54:25
    Discesa spostata di mezz'ora, si parte alle 14:30.
    6 | cubodado il 17/01/2014 15:27:51
    Gliel'avete tirata troppo al povero Pinturicchio... secondo. Prima vittoria (e primo podio) in carriera per Ted Ligety in Coppa del Mondo in SuperCombinata. E' anche la prima vittoria in Coppa in una specialità diversa dal gigante. Il campione americano però può già vantare un oro olimpico (in combinata) e un oro mondiale nella stessa specialità.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alexis Pinturault Dominik Paris Wengen Coppa del Mondo )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti