separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 19:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Accesa a Roma la fiaccola Universiade

Clicca sulla foto per ingrandire
commenti 0 Commenti icona rss

E' stata accesa oggi in piazza San Pietro da Papa Francesco la fiaccola dell'Universiade invernale 2013. Durante la consueta udienza pubblica in piazza San Pietro a Roma Papa Bergoglio ha acceso il fuoco della torcia che illuminerà per 10 giorni i giochi della 26/a Universiade invernale prevista dal 11 al 21 dicembre prossimi in Italia e precisamente in Trentino.

La torcia è già stata soprannominata “il fiore delle Alpioe. Ricorda infatti nella forma e nel colore la genziana, un resistente simbolo della montagna eletto a segno dell’incontro fra sport, ricerca e innovazione tecnologica e ambiente. Trentino 2013 ha infatti tra i propri obiettivi anche la piena sostenibilità ambientale.

Alla cerimonia di accensione della fiaccola di Trentino 2013 hanno assistito, tra gli altri, anche il Presidente della Fisu Jean-Claude Gallien, il Ministro degli Affari regionaliGraziano Delrio,  l'Arcivescovo di Trento Luigi Bressan, il Presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher con gli assessori Tiziano Mellarini e Marta Dalmaso, la Rettrice dell'Università di Trento Daria de Pretis con il Presidente dell'Ateneo Innocenzo Cipolletta, il Sindaco di Trento Alessandro Andreatta e il Presidente del Cusi Leonardo Coiana.

Per questa piccola regione delle Alpi, incastonata tra il Lago di Garda e le Dolomiti, sarà la più grande competizione mai organizzata nella sua millenaria storia. Sono attesi 3.600 tra atleti, tecnici e dirigenti di 61 nazioni. Si tratta di un record assoluto di partecipazione per questo evento sportivo, secondo solo alle Olimpiadi, che è stato ulteriormente impreziosito da un momento di alto valore simbolico: per la prima volta è stato un Pontefice ad accendere la Fiaccola, che nei giorni a venire sarà poi protagonista di un Tour in alcune città in Italia e all’Estero sedi di Atenei, prima di giungere a Trento per l’inaugurazione prevista in Piazza Duomo.

Sedi di gara saranno Trento (Pattinaggio artistico e Short track), il Monte Bondone (Snowboard e Freestyle), Pergine (Hockey femminile), Baselga di Pinè (Pattinaggio velocità e Curling), la Val di Fiemme (Sci nordico, Biathlon e Hockey maschile) e la Val di Fassa (Sci alpino e Hockey maschile). Logisticamente la sede dell’organizzazione è a Trento, dove si terrà anche la cerimonia inaugurale nella splendida Piazza Duomo l'11 dicembre.

Tra i punti forti che hanno favorito l’arrivo dell’Universiade invernale in Trentino vi è la tradizionale esperienza di questa terra nell'organizzazione di grandi eventi sportivi e il consolidato patrimonio in tema di ospitalità, turismo, sicurezza e infrastrutture. Vi è poi l'importante ruolo riconosciuto a Trento in ambito internazionale di città universitaria, la posizione geografica strategica in Europa e il recente riconoscimento delle Dolomiti a patrimonio dell'Unesco.

Oggi pomeriggio la fiaccola verrà mostrata alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) e allo storico ateneo romano de La Sapienza. Domani, 7 novembre, sarà ancora nella capitale: raggiungerà la Presidenza della Repubblica, la Presidenza del Consiglio, il Campidoglio e quindi alcuni Ministeri (Sviluppo Economico, Beni Culturali, Miur, Affari esteri) e le sedi del Cusi e del Coni.


(mercoledì 6 novembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

    lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

  • venerdì 4 ottobre 2024

    Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma

    sabato 23 dicembre 2023

    Collari d'Oro CONI; premiate Bassino e Brignone

    giovedì 6 luglio 2023

    I gigantisti al CPO di Formia, gli slalomisti a Roma

  • martedì 4 aprile 2023

    Sofia Goggia premiata e promossa dalla Fiamme Gialle

    sabato 1 ottobre 2022

    Federica Brignone diventa Vice Brigadiere dei Carabinieri

    giovedì 29 settembre 2022

    Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Universiade 2013 Trento Roma )

      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [23/12/2023] Collari d'Oro CONI; premiate Bassino e Brignone
      [06/07/2023] I gigantisti al CPO di Formia, gli slalomisti a Roma
      [04/04/2023] Sofia Goggia premiata e promossa dalla Fiamme Gialle
      [01/10/2022] Federica Brignone diventa Vice Brigadiere dei Carabinieri
      [29/09/2022] Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni
      [16/09/2022] Giovanni Malagò non si sbilancia sulla candidatura di Flavio Roda
      [23/12/2021] Sofia Goggia riceve la bandiera dal Presidente Mattarella
      [28/04/2021] L'Esercito premia i suoi atleti tra cui Marta Bassino
      [03/07/2020] Comitato Trentino: le squadre per il 2021
      [21/12/2019] Sarà operata quest'oggi a Roma Asja Zenere
      [13/10/2019] La Fisi ancora targata Audi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti