Anche la federsci svedese è pronta ad annunciare la compagine che difenderà i colori gialloblu a Schladming.
Lo Sport Director Anders Sundqvist ha dichiarato: "questa squadra può andare a medaglia in ogni disciplina. Saranno campionati indimenticabili e una grande esperienza per atleti e pubblico, nel cuore del sci alpino agonistico, Schaldming in Austria!"
Sundqvist e i DT tecnici hanno selezionato 7 donne e 8 uomini.
Donne: Frida Hansdotter, Maria Pietilae Holmner, Jessica Lindell Vikarby, Sara Hector, Anna Swenn-Larsson, Nathalie Eklund. Riserva: Therese Borssen
Uomini: Andre Myhrer, Jens Byggmark, Mattias Hargin, Markus Larsson, Matts Olsson, Douglas Hedin, Calle Lindh. Riserva: Axel Baeck
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
giovedì 13 novembre 2025
Austria, Svezia, Germania per Levi
martedì 11 novembre 2025
Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
lunedì 10 novembre 2025
Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
venerdì 24 ottobre 2025
Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
martedì 21 ottobre 2025
Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
lunedì 20 ottobre 2025
Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
sabato 22 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
Tutt i commenti disponibili:
1 | TheMustang100 il 29/01/2013 12:16:25
Le scelte della altre Nazionali non le critichiamo un po'![}:)][:D]
Avrei portato Baeck nel quartetto di slalom, non Larsson.
Quest'ultimo è più "polivalente", forse è stato preferito per questo motivo, ma non condivido la scelta.
Una curiosità: Hargin - Baeck e Larsson hanno tutti e 3 il loro miglior piazzamento stagionale (non calcolo nemmeno il parallelo di Monaco per Hargin) nella tappa di Wengen.
In cui sono staccati da 1 centesimi: 8° Hargin, 9° posto a pari merito per gli altri 2 che si sono giocati il posto!Incredibile!
2 | miky88techno il 29/01/2013 12:46:43
larsson ha fatto quasi il doppio dei punti di baeck in questa stagione quindi penso se lè meritato il posto[:D] piu che altro nn so chi sia douglas hedin...
3 | TheMustang100 il 29/01/2013 13:07:41
Il concetto di merito in un Mondiale conta poco: arrivare da 4° in giù non cambia nulla.
Anzi meglio 25° che 4°...[:D]
Larsson ha 1 possibilità su 1.000.000 di finire sul podio, l'altro per me almeno il doppio. [:246]
4 | MARcNETT il 29/01/2013 15:42:58
douglas hedin è un supergigantista che è riuscito a piazzarsi in Gardena e ha fatto cose discrete nella velocità in CE
5 | miky88techno il 29/01/2013 19:07:22
TheMustang100 ha scritto:
Il concetto di merito in un Mondiale conta poco: arrivare da 4° in giù non cambia nulla.
Anzi meglio 25° che 4°...[:D]
Larsson ha 1 possibilità su 1.000.000 di finire sul podio, l'altro per me almeno il doppio. [:246]
ma allora a che servono le qualificazioni? poi io nn vedo tutta questa differenza di possibilità, secondo me è giusto portare larsson che ha mostrato di essere piu in forma quest'anno