separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 novembre 2025 - ore 19:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher esagera, Ligety a segno! Grand Moelgg 4°!

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 6 Commenti icona rss

Nella prima manche si diceva che non sbagliare era concesso a pochi, ad Adelboden. La seconda discesa ha ribadito il concetto, premiando chi ha saputo gestire la gara senza spingere a tutta, controllando sui muri senza farsi sorprendere dai dossi, potendo oltretutto contare su un vantaggio cospicuo su quasi tutti: finalmente la Chuonigsbergli ha premiato Ted Ligety, fino ad oggi mai sul podio nella pista mito del gigante. Insomma è ancora l'americano a conquistare il successo in questa stagione, il quarto acuto nelle cinque gare disputate ma per una volta lo statunitense non ha dominato di tecnica e di velocità, ma di testa. Ha fatto quello che c'era da fare, senza esagerare, senza prendere più rischi del dovuto, mettendo naturalmente in conto di poter essere superato da uno scatenato Marcel Hirscher, ma anche di non cedere spazio a nessun'altro.

Esagerare. Ted per una volta non ha voluto farlo; Marcel invece non ha resistito: è in fiducia assoluta, l'austriaco. Arrivava da una striscia di podi interminabile, tanto in gigante quanto in slalom, ma tra le porte larghe ha sin qui dovuto soccombere di fronte alla brillantezza di Ligety. Forse oggi al cancelletto di partenza della seconda manche ha pensato che poteva essere l'occasione per rendere allo yankee alcuni di quei secondi di ritardo accumulati nelle prime gare di stagione, Val d'Isere esclusa. Forse l'ha pensato, non lo si saprà mai: certo è che la manche sembrava dare quel responso. Dopo la prima erano divisi da soli 17 centesimi in favore di un Hirscher che si è presentato sul muro con oltre un secondo di vantaggio: una prova mostruosa; purtroppo per lui esagerata. Il salisburghese a quel punto non è riuscito a gestire le somme pendenze del muro conclusivo di Adelboden, sbagliando una, due porte, restando nel tracciato per miracolo e chiudere solo 16imo a 3 secondi esatti da Ligety che ha così festeggiato la 15ima perla della carriera. 

Ma il ventitreenne non è stato l'unico a sbagliare: tanti tra i migliori della prima manche non hanno saputo ripetersi: Fanara da terzo è deragliato dopo poche porte, Alexis Pinturault, quinto, ha pasticciato non poco per finire 14imo; lo stesso Max Blardone, settimo a metà gara, è stato tradito dal "suo" muro, chiudendo anzitempo; meglio andata ai vecchi volponi Svindal e Kostelic che pur scalando qualche posizione hanno limitato i danni, con il croato quinto davanti al norvegese che, a sorpresa, sgranocchia qualche punto ad Hirscher.

A tutto vantaggio di chi inseguiva, della strana coppia tedesca formata da Fritz Dopfer (primo podio stagionale) e Felix Neureuther (primo podio della carriera in gigante) che hanno completato il podio, lasciando piedi a terra un fantastico Manfred Moelgg, eccellente interprete della seconda manche (secondo miglior tempo, battuto di un solo centesimo da Neureuther) e quarto a conferma di una forma fisica di elevata caratura. E chissà che domani in slalom proprio il marebbano non possa riavvicinare il podio, coadiuvato dalla coppia fassana Sabo&Devil. Ottimo Manni, insomma: è lui il più costante del team di Jacques Theolier; Blardone magari ha picchi più elevati, ma anche un maggior bagaglio di errori. Ancora incostante invece Simoncelli: smarrito nella prima manche, il roveretano si è ritrovato nella seconda, per chiudere decimo con il sesto tempo parziale. Peccato che si sia svegliato tardi. Punti preziosi anche per Florian Eisath, 18imo: l'ultimo posto nel quartetto iridato a questo punto dovrebbe essere suo, a meno di diverse scelte dettate da ragioni generali di contingente.


(sabato 12 gennaio 2013)





Adelboden | Slalom Gigante | 12.01.2013 - 10:30

4. Manfred Moelgg (ITA) +1.57s
5. Ivica Kostelic (CRO) +1.73s
6. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.86s
7. Philipp Schoerghofer (AUT) +2.15s
8. Benjamin Raich (AUT) +2.29s
9. Marcus Sandell (FIN) +2.36s
10. Davide Simoncelli (ITA) +2.43s
11. Gino Caviezel (SUI) +2.54s
12. Mathieu Faivre (FRA) +2.69s
13. Matts Olsson (SWE) +2.70s
14. Alexis Pinturault (FRA) +2.87s
15. Kjetil Jansrud (NOR) +2.95s
16. Marcel Hirscher (NED) +3.00s
17. Victor Muffat Jeandet (FRA) +3.06s
18. Florian Eisath (ITA) +3.23s
19. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +3.39s
20. Steve Missillier (FRA) +3.62s
21. Marc Berthod (SUI) +4.06s
22. Andre Myhrer (SWE) +4.25s
23. Robby Kelley (USA) +4.29s
24. Cyprien Richard (FRA) +6.35s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 20 novembre 2025

    Van Deer apre un nuovo quartier generale

    domenica 16 novembre 2025

    Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare

    venerdì 7 novembre 2025

    Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

  • martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 13/01/2013 00:00:24
    Cari Fantaski, se potete trovare l'immagine di Hirscher che nella seconda manche arriva in volo sulla porta d'ingresso al muro e abbatte il telo con una disperata mazzata a pugni uniti, PER FAVORE pubblicatene una versione stampabile formato gigante, grazie!! La CdM quest'anno offre spettacoli unici, peccato Blardone, bravo come al solito Moelgg. Dopfer a podio, ma come è bello da veder sciare sto tedesco!
    2 | fabio farg team il 13/01/2013 04:06:19
    Ligety finalmente ha centrato la sua prima vittoria ad Adelboden.Hirscher e Pinturault con i testacoda,errori,diciamo così,che hanno fatto gli è andata bene perchè potevano pure uscire e non arrivare come Blardone.Dopo la prima manche per me il mio favorito era Fanara,poi peccato,sfortuna ha perso lo sci.Poi Moelgg buon quarto posto,anche se qualcuno che la preceduto in prima manche è uscito...Infine i 2 tedeschi sul podio,meritatamente:da quando non capitava 2 tedeschi sul podio di un gigante di coppa?A me vedendoli mi hanno fatto ricordare,però era al femminile;quando sul podio andavano la Seizinger e la Ertl!Statunitense in mezzo chi poteva essere la Picabo Street.Ma è solo un paragone!...
    3 | jos235 il 13/01/2013 12:01:57
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Cari Fantaski, se potete trovare l'immagine di Hirscher che nella seconda manche arriva in volo sulla porta d'ingresso al muro e abbatte il telo con una disperata mazzata a pugni uniti, PER FAVORE pubblicatene una versione stampabile formato gigante, grazie!!
    naah, come saltatore vince nettamente Missillier, voto più alto come stile e punteggio più alto per misura del salto [:D] Immagine:

    67,92 KB
    4 | Ciclone il 13/01/2013 12:32:50
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Cari Fantaski, se potete trovare l'immagine di Hirscher che nella seconda manche arriva in volo sulla porta d'ingresso al muro e abbatte il telo con una disperata mazzata a pugni uniti, PER FAVORE pubblicatene una versione stampabile formato gigante, grazie!! La CdM quest'anno offre spettacoli unici, peccato Blardone, bravo come al solito Moelgg. Dopfer a podio, ma come è bello da veder sciare sto tedesco!
    Immagine:

    52,49 KB
    5 | JeanNoelAugert il 13/01/2013 21:39:59
    jos235 e ciclone GRAZIE [:)]siete stati impeccabili! Immagini salvate evvai, cmq oggi hirscher nel SL s'è rifatto con gli interessi...
    6 | cancliatomic il 14/01/2013 14:25:25
    Stavolta Marcellino ha voluto proprio esagerare, ma lo spettacolo visto è da lasciare a bocca aperta. Questi due sono fenomeni stratosferici e questa è una pista stupenda. Tanti complimenti anche a Manfred, peccato per gli altri.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Adelboden Ted Ligety Marcel Hirscher Manfred Moelgg Max Blardone Davide Simoncelli )

      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [12/01/2025] DeAlip: "nella seconda manche ho fatto vedere il vero me"
      [12/01/2025] Fantaski Stats - Adelboden 2025 - gigante maschile
      [12/01/2025] Odermatt trionfa ad Adelboden davanti a Meillard e DeAliprandini!
      [12/01/2025] Adelboden: Meillard guida la classifica del gigante, DeAlip

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti