L'attesa perturbazione che tra lunedì e martedì ha coinvolto anche l'arco alpino ha portato un discreto quantitativo di neve, stimabile in circa mezzo metro di coltre bianca ai 3000 metri del Rettenbach di Sölden; nel contempo anche la temperatura è scesa, consentendo una preparazione ancor migliore del fondo che non teme l'innalzamento termico previsto per i prossimi giorni e soprattutto nel fine settimana con lo zero termico in procinto di rimbalzare oltre i 4000 metri. Anzi, già dalla prossima settimana potrebbero ripresentarsi nevicate di minor entità; riassumendo dunque la situazione del Rettenbach in vista dell'opening di sabato 27 e domenica 28 è pressochè ottimale. Buoni sono anche i riscontri che provengono dalle articolazioni di Beat Feuz: lo svizzero che l'hanno passato ha dovuto rinunciare ai sogni di cristallo sembra poter essere della partita nel giorno del debutto stagionale. Gli allenamenti procedono bene e pur con condizione fisica non perfetta, il talento dell'Emmenthal sarà con ogni possibilità al cancelletto di partenza, domenica prossima. Nel frattempo ile ginocchia di Beat sono state prese in cura dal dottor Rolf Hohmeister, lo stesso che dieci anni fa si occupò di rimettere in sesto l'elvetica Sonja Nef. Semaforo rosso invece per il suo compagno di team Sandro Viletta: sin dall'estate al vincitore del superg di Beaver Creek 2011 è stata riscontrata una carenza di ferro che suggerisce di risparmiargli il debutto sul Rettenbach per seguire un piano di recupero che lo possa portare in condizione alle prove oltreoceano del prossimo mese. (mercoledì 17 ottobre 2012)
Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
giovedì 9 ottobre 2025
I gigantisti si allenano a Soelden
domenica 5 ottobre 2025
Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
lunedì 28 ottobre 2024
Problemi alla schiena per Meillard; lungo stop per Sander
lunedì 28 ottobre 2024
Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
domenica 27 ottobre 2024
Fantaski Stats - Soelden 2024 - gigante maschile
domenica 27 ottobre 2024
Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
domenica 27 ottobre 2024
Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
sabato 26 ottobre 2024
Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
sabato 11 ottobre 2025
Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
venerdì 10 ottobre 2025
Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
venerdì 10 ottobre 2025
Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
giovedì 9 ottobre 2025
Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
giovedì 9 ottobre 2025
I gigantisti si allenano a Soelden
giovedì 9 ottobre 2025
Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
domenica 5 ottobre 2025
Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 17/10/2012 12:09:19
Perde anche Inner.[:(]
Da "RACE".
INNERHOFER:"SOELDEN? IMPOSSIBILE"
'Ho fatto solo quattro giorni di gigante, adesso guardo a Lake Louise'
Christof Innerhofer ha sciolto le riserve: niente da fare per il gigante di Soelden di domenica 28 ottobre, primo atto della Coppa del Mondo 2012-2013. Eccolo il pusterese di Gais: «Impossibile essere al via a Soelden, non sono ancora al top ed ho fatto solo quattro giorni di gigante. Mi dispiace molto, Soelden è sempre un appuntamento importante, ma devo guardare in faccia la realtà. Peccato, ma guardo avanti. Adesso l'obiettivo è riuscire a preparare al meglio la trasferta nordamericana. Proverò di sicuro a gareggiare in Canada, certo che ho un po' di timore a stare tutto quel periodo senza il lavoro di fisioterapia che sto facendo a Monaco...».