separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 24 agosto 2025 - ore 20:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FISI in lutto, ci lascia Claudio Baldessari

Fantaski News
commenti 3 Commenti icona rss
Con grande tristezza la FISI annuncia che questa mattina è scomparso Claudio Baldessari, per anni responsabile dell'Ufficio stampa della federazione e direttore della rivista Sport Invernali. Baldessari non ha retto a un'infezione polmonare, contratta mentre era già ricoverato in ospedale dopo essere stato investito da un'auto. Claudio avrebbe festeggiato i suoi 84 anni il prossimo 17 giugno. Lascia la moglie Maria Teresa e la figlia Cristina, che da qualche anno lo aveva reso nonno. Lo avevamo incontrato l'ultima volta un anno fa, a Milano, in zona viale corsica, dove risiedeva, per parlare di sci, di montagna, della federazione. Una vita ricca, intensa, affascinante; un grande amore per la montagna, per lo sci; nessuna paura del presente ne del futuro, ne della tecnologia, anzi! Un ufficiale degli alpini, dotato di grande sensibilità, pieno di idee e di voglia di fare, nonostante avesse passato da un po' gli 80...Pochi giorni dopo scrisse per Fantaski quest'articolo, allegando anche una excursus sulla sua vita. Ciao Claudio.

CLAUDIO BALDESSARI. Trentino di nascita, milanese d’adozione. Ufficiale degli alpini, ha lasciato il servizio effettivo, per dimissioni, negli anni Sessanta. Ha costituito e comandato per più di cinque anni il primo reparto alpini paracadutisti della storia, compiendo numerosi lanci in alta montagna. Da Capitano ha comandato una compagnia del Battaglione Bassano, del 6/o Reggimento Alpini. È istruttore di sci e di alpinismo della Scuola Militare Alpina di Aosta e Accademico Militare di Alpinismo. Con Cesare Maestri ,amico d’infanzia, ha effettuato numerose “prime” di estrema difficoltà, su alcune delle più note pareti delle Alpi. Famosa quella alla Roda di Vael, sul Catinaccio; alla strapiombante "Parete Rossa" sono rimasti aggrappati per 8 giorni consecutivi, bivaccando per 7 notti sulle staffe. Sempre con Maestri, famoso "Ragno delle Dolomiti", ha partecipato, nel 1970, alla conquista del "Cerro Torre" nelle Ande patagoniche. Vive da molti anni a Milano, dove lavora, con la moglie Maria Teresa; la figlia Cristina (il marito è ingegnere elettronico) risiede attualmente in Cina a Shenzhen. Quando può scappa a Cavalese, in Valle di Fiemme, dove ha una casa di montagna. È iscritto all’Ordine dei Giornalisti e scrive da anni per alcune testate sportive. Ha collaborato con Topolino, il noto settimanale per ragazzi, ed è stato uno tra i primi redattori della rivista "Sciare". Per anni direttore tecnico dello Sci Club Topolino ha affiancato il presidente Rolly Marchi. Stesso incarico ha ricoperto allo Sci Club Grazia, a fianco del presidente Achille Compagnoni conquistatore del K2. Dal 1969 al 1972 presidente di "Europa Sport", agenzia italiana di stampa sportiva collegata con Sport Informazioni di Zurigo e Sport Information Dienst di Dusseldorf. Dal 1974 al 1994 titolare della "Publicom", studio di relazioni pubbliche e comunicazione. Negli anni Ottanta, in qualità di amministratore delegato della Tecnospazio - società di spazi per la comunicazione - ha ideato, brevettato e lanciato innovative strutture per la pubblicità esterna nelle aree metropolitane. Specializzato in programmi sportivi e manifestazioni promozionali è stato consulente della Coca-Cola Export Corporation Italia, per la quale ha seguito venticinque anni di Campionato Italiano Aspiranti di sci alpino e fondo, "Gran Premio Saette Coca-Cola", che la stessa industria ha sponsorizzato e organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali e lo Sci Club Topolino. (continua)

(venerdì 1 giugno 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 01/06/2012 22:09:06
    (continua) Analogamente ha seguito per anni il “Gran Premio Minibasket”, organizzato in collaborazione con Coca-Cola, Federazione Italiana Pallacanestro e il settimanale Topolino. Socio fondatore della “Federazione Relazioni Pubbliche Italiana” - prima realtà italiana ad occuparsi professionalmente delle scienze della comunicazione per proporre e sviluppare progetti di ricerca - ha ricoperto incarichi di consigliere nazionale, tesoriere e presidente del collegio sindacale. Esperto in problemi di comunicazione, soprattutto per eventi di interesse sociale e di presenza collettiva per supportare formazione e sviluppo corretto della cultura sportiva, ha ideato e organizzato interessanti manifestazioni, dedicando particolare attenzione al mondo della neve. Ha organizzato per tre anni il Parallelo di Natale sulla “Montagnetta” di San Siro e alcune manifestazioni con l’allestimento di una pista da sci in Plastica al Foro Italico di Roma. Al Foro Italico ha organizzato anche la mostra “Quarantacinque pittori illustrano lo sport” e ha collaborato per più anni alla manifestazione “100 Giorni di Sport” voluta dal Coni, con l’allestimento di una palestra artificiale di arrampicata sportiva e una vasca per i primi approcci con lo sci nautico. Dal 1980 al 2005 è stato responsabile RP, stampa e comunicazione della Fisi; dal 1990 al 2007 anche direttore responsabile del magazine “Sport Invernali” della Federazione. Nel 1993, ancora in attività come paracadutista, è stato tra i fondatori della prima società italiana di paraski affiliata alla Fisi, il “Paraski Club Italia” di cui è stato presidente. Una società per la promozione della pratica agonistica di sci (slalom gigante) e paracadutismo di precisione. Nel 2000 è stato insignito del premio di Cortina d’Ampezzo “Protagonisti della montagna”, per meriti alpinistici, paracadutistici e giornalistici. Per ritiralo è arrivato a Cortina lanciandosi con il paracadute, “saltando” da un elicottero con alcuni amici a quota 3500 nel cielo sopra le Tofane e il Cristallo, per atterrare poi nel prato retrostante l’hotel Venezia. Tre anni fa ha dato alle stampe “… Quasi un secolo di storia …” quella degli sport invernali in Italia dalle origini ad oggi. Quanto prima darà alle stampe la storia dei “Giochi Olimpici Invernali”, sia delle discipline della neve che del ghiaccio. E’ socio onorario del DSI, Associazione dei Direttori Stazioni Invernali del nostro Paese.
    2 | truddo il 02/06/2012 15:25:59
    Ora sei su una montagna bellissima... buon viaggio Claudio...
    3 | lara.magoni@libero.it il 04/06/2012 13:39:57
    ...leggo ora...ho vissuto con "Lui" degli anni meravigliosi, racconti, storie, vittorie..... Sapeva tutto di tutti era una vera enciclopedia sportiva, appassionato e sensibile... Sarà impossibile dimenticarlo perchè in ogni pezzo di storia sportiva c'è Lui.... Grazie di tutto Claudio Con affetto un abbraccio sincero Lara



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Claudio Baldessari FISI )

      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti