separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 14 maggio 2025 - ore 03:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vola Baumann in super combinata di Chamonix

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Baumann R.
commenti 14 Commenti icona rss
L'aquila austriaca torna a volare sulla vetta del Monte Bianco. Dopo la delusione di ieri Romed Baumann porta il Wunder team nuovamente al successo sulle nevi francesi di Chamonix, conquistando così la sua seconda vittoria in carriera nella super combinata. Ieri l'austriaco aveva forse mal digerito lo scherzetto che gli aveva fatto il canadese Hudec nella discesa libera, prendendosi oggi la meritata rivincita. Baumann – già al successo nella super combinata del 2009 a Sestriere - domina la discesa e poi nella manche di slalom riesce a contenere il sufficiente vantaggio per mettersi alle spalle il rimontante padrone di casa Alexis Pinturault - staccato di 1.10, mentre terzo finisce l'elvetico Beat Feuz. Brutta botta, invece, per Ivica Kostelic (solo 7/o) autore di una manche di slalom non alla sua altezza – nonostante anche la tracciatura di papà Ante – e che deve ora correre ai ripari per contenere – in chiave coppa del mondo – questo giovane elvetico proveniente dalla valle d'Emmental. In classifica generale il croato è a quota 941 punti, mentre l'elvetico si porta a quota 793, mentre resta secondo l'austriaco Hirscher (825), assente qui a Chamonix. Tornando alla super combinata odierna tra i top10, spazio anche per Svindal (4/o) alla pari con il francese Theaux e Defago (6/o). L'Italia si difende nonostante l'uscita per inforcata di Dominik Paris (terzo dopo la discesa) e in corsa per un posto tra i top5 fino all'uscita. I migliori sono Peter Fill (8/o) e Christof Innerhofer (10/o). Decisamente meglio le prove in slalom di entrambi, rispetto alla discesa, che riabilita un po' la loro trasferta francese. In classifica spazio anche per Sigmar Klotz (21/o), mentre sfortunato Mattia Casse che ha perso uno sci nella manche di slalom. Pendio facile, ma forse per quello ha reso la gara più abbordabile anche per i discesisti, rispetto a quanto accaduto a Wengen nella prima super combinata vinta da Kostelic. Ora tutti o quasi sull'aereo: destinazione Sochi Russia) sul Mar Nero per i primi test olimpici in chiave 2014 (in programma una discesa e ancora una super combinata). Si inizia mercoledì 8 febbraio con la prima prova cronometrata (ore 12 locali, ore 10 in Italia).
(domenica 5 febbraio 2012)





Chamonix | Kombinata | 05.02.2012 - 11:00

4. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.32s
4. Adrien Theaux (FRA) +1.32s
6. Didier Defago (SUI) +1.42s
7. Ivica Kostelic (CRO) +1.44s
8. Peter Fill (ITA) +1.51s
9. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +1.54s
10. Christof Innerhofer (ITA) +1.81s
11. Silvan Zurbriggen (SUI) +1.84s
12. Kjetil Jansrud (NOR) +1.86s
13. Hannes Reichelt (AUT) +1.94s
14. Carlo Janka (SUI) +2.07s
15. Max Franz (AUT) +2.35s
16. Andreas Romar (FIN) +2.38s
17. Sandro Viletta (SUI) +2.41s
18. Bjoern Sieber (AUT) +2.49s
19. Hans Olsson (SWE) +2.70s
20. Brice Roger (FRA) +2.83s
21. Siegmar Klotz (ITA) +3.15s
22. Benjamin Raich (AUT) +3.58s
23. Erik Fisher (USA) +3.93s
24. Andreas Sander (GER) +4.23s
25. Natko Zrncic-dim (CRO) +4.44s
26. Krystof Kryzl (CZE) +4.83s
27. Sebastien Pichot (FRA) +5.27s
28. Philipp Schoerghofer (AUT) +5.70s
29. Marc Digruber (AUT) +5.96s
30. Matthias Mayer (AUT) +6.10s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 05/02/2012 15:42:54
    Gara noiosa non fosse stato per il colpo di scena della classifica finale d'arrivo. Mah!
    2 | FASSA il 05/02/2012 15:54:27
    deve morire sta specialità
    3 | franz62 il 05/02/2012 16:05:35
    mi pare ci si sia riusciti ad ammazzarla, anche se ci son voluti dieci anni per una roba che non doveva nemmeno nascere.. in ogni caso oggi è stata la superkag perfetta, ha vinto quello partito con il trenta, primo nella la discesa ed è arrivato secondo il terzo a partire facendo il miglior tempo in slalom, attaccati con ansia al televisore tutta la telecronaca per vedere il risultato.
    4 | jos235 il 05/02/2012 19:56:09
    mah oggi diceva De Chiesa che forse ci hanno ripensato e la mantengono. Non so cosa ci sia di vero ma spero di no
    5 | Matti27 il 05/02/2012 20:28:52
    se fossero tutte cosi si potrebbero mantenere...
    6 | TheMustang100 il 05/02/2012 21:51:22
    personalmente la superk ODIERNA la ho trovata divertentissima, su una pista "facile" di slalom le differenze si sono assottigliate e la classifica rimescolata, a dirla tutta mi è piaciuta (molto) più la superk di chamonix rispetto alle 2 discese nella medesima località francese...[:)]
    7 | leo85 il 05/02/2012 22:00:16
    Non so se sinceramente sia meglio toglierle a favore di quei paralleli cittadini che a parer mio sono insulsi...non si è trovata ancora una formula giusta per introdurre qualcosa di nuovo.... Per me si possono provare anche a mantenere...anche se piazzarle di domenica è una grande stupidaggine...Se le vogliono mantenere, che le mettano di venerdì almeno...
    8 | marc girardelli il 05/02/2012 23:48:29
    Ski crosss....potrebbe essere interessante...al posto delle superk e paralleli...ve la immaginate una bella finale Cuche, Kostelic, Hirscher, Miller...
    9 | lbrtg il 06/02/2012 08:19:32
    Matti27 ha scritto:
    se fossero tutte cosi si potrebbero mantenere...
    Oggi, la gara, è piaciuta anche a me.
    10 | jos235 il 06/02/2012 08:36:54
    marc girardelli ha scritto:
    Ski crosss....potrebbe essere interessante...al posto delle superk e paralleli...ve la immaginate una bella finale Cuche, Kostelic, Hirscher, Miller...
    certo che per Hirscher sarebbe dura combattere spalla a spalla con Cuche.. [:D][:D][:D]
    11 | quilodico il 06/02/2012 10:00:31
    La SK di Chamonix mi è piaciuta. Gare divertenti, livello tecnico dello slalom finalmente guardabile, incertezza nel risultato fino all'ultimo. E possibilità, per i giovani, di esprimersi assieme ai grandi. Penso che, dopo gli incerti primi passi, anche questa specialità (che riassume la storia dello sci) stia finalmente prendendo una sua strada.
    12 | Admin il 06/02/2012 17:56:37
    ma non è merito della formula, ma solo del particolare mix di discesa e slalom (con una ben precisa tracciatura) che si è verificato a Chamonix
    13 | franz62 il 06/02/2012 18:47:48
    no no...è la SK ad essere bellissima, al limite se ne potrebbero fare dieci a chamonix se viene ancora più bellissima[:D]
    14 | fabio farg team il 07/02/2012 03:03:37
    TheMustang100 ha scritto:
    personalmente la superk ODIERNA la ho trovata divertentissima, su una pista "facile" di slalom le differenze si sono assottigliate e la classifica rimescolata, a dirla tutta mi è piaciuta (molto) più la superk di chamonix rispetto alle 2 discese nella medesima località francese...[:)
    Pure io penso la stessa cosa,e mi associo anche con Leo85 che preferisco delle superkombinate a paralleli cittadini quasi insignificanti.Tornando alla gara sia per come sta sciando ultimamente e finalmente è arrivata la vittoria per Baumann,Pinturault si conferma buon slalomista,Feuz guadagna meritatamente su Kostelic:Hanno disputato una buona prova Theaux e Svindal,sorprendendomi specie quest'ultimo più in slalom che in discesa.Poi non dimentichiamo 2 azzurri trai primi dieci. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Romed Baumann Peter Fill Coppa del Mondo Chamonix )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti