separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 08:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I coach azzurri per la stagione 2011/2012

Clicca sulla foto per ingrandire
Rulfi G.
Rulfi G.
commenti 22 Commenti icona rss
Questa mattina si è riunito l'Ufficio di Presidenza della FISI per deliberare i quadri tecnici delle squadre federali in vista della stagione 2011/2012. L'organo è composto dal presidente Morzenti e dai consiglieri Wesseinsteiner, Noris, Piccin, Thoma, Berthod e Ceccarelli. Intanto i coach sono al lavoro per la definizione delle squadre, lavoro quasi ultimato salvo per il Gruppo Giovani per cui bisogna aspettare la Commissione Giovani.
Uomini
Direttore tecnico - Gianluca Rulfi
Coordinatore organizzativo/logistico - Massimo Rinaldi
Allenatore Responsabile Gruppo Prove Veloci - Gianluca Rulfi
Allenatore Responsabile Gruppo Gigante/Slalom - Jacques Theolier
Allenatore Responsabile Gruppo Polivalenti - Massimo Carca
Allenatore Responsabile Gruppo Coppa Europa - Alessandro Serra
Responsabile Preparazione Atletica - Vittorio Micotti
Allenatore Gruppo Prove Veloci e Responsabile Video - Christian Corradino
Allenatore Gruppo Prove Veloci - Roberto Fiabane
Allenatore Gruppo Prove Veloci - Richard Mazagg
Allenatore SL Coppa del mondo - Angelo Weiss
Allenatore GS Coppa del mondo - Alexander Prosch
Allenatore GS Coppa Europa - Stefano Pergher
Allenatore SL Coppa Europa - Cesare Pastore

Come previsto il DT Rulfi mantiene la guida dei velocisti azzurri, e Jacques Theolier si occuperò anche dei gigantisti oltre che degli slalomisti, coprendo il ruolo di Matteo Guadagnini che come noto da tempo ha lasciato l'incarico. Alessandro Serra rimane responsabile per il Gruppo COppa Europa; Pergher passa dalla Coppa Europa alla Coppa del Mondo, percorso inverso per Pastore, mentre Weiss passa dalle slalomiste agli slalomisti.

DONNE
Direttore tecnico - Raimund Plancker
Coordinatore organizzativo/logistico - Massimo Rinaldi
Allenatore Responsabile Gruppo Prove Veloci - David Fill
Allenatore Responsabile Gruppo Prove Tecniche - Stefano Costazza
Allenatore Responsabile Gruppo Coppa Europa - Alberto Ghezze
Allenatore SL - Giuseppe Zeni
Allenatore Prove Tecniche - Roberto Lorenzi
Allenatore Prove Tecniche - Paolo Deflorian
Allenatore Polivalenti - Alessandro Roberto
Allenatore Gruppo Prove Veloci - Daniel Dorigo
Allenatore Gruppo Prove Veloci - Pierluigi Parravicini
Allenatore Coppa Europa - Giovanni Feltrin
Allenatore Coppa Europa - Marco Pilatti

David Fill è promosso Responsabile delle velociste al posto del neo DT Plancker, Stefano Costazza gestirà anche le slalomiste oltre alle gigantiste come nella passata stagione, lavorando con Lorenzi, in questa stagione responsabile del Gruppo Coppa Europa, posto che viene preso da Ghezze prima responsabile del Gruppo Giovani. Non è stata al momento rinnovata la collaborazione con Adriano Iliffe, da molte stagioni Responsabile Organizzativo, ruolo che sarà ricoperto da Massimo Rinaldi sia per gli uomini che per le donne.
Nel consiglio del 7 maggio prossimo dovrebbero essere comunicati gli staff tecnici per i Giovani e la composizione completa delle squadre.

(mercoledì 27 aprile 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | emanueza il 27/04/2011 20:50:06
    W FELTRIN
    2 | doubleM il 28/04/2011 01:59:15
    Mi associo. Grande Feltrin, in bocca al lupo!
    3 | lbrtg il 28/04/2011 08:19:59
    E adesso................ AL LAVORO!!!!![:D]
    4 | leo85 il 28/04/2011 08:47:45
    Eh si....al lavoro!!! Anche perchè i nostri ragazzi poi si meritano anche un pò di vacanza!!!!![:D][;)]
    5 | lbrtg il 28/04/2011 09:42:46
    leo85 ha scritto:
    Eh si....al lavoro!!! Anche perchè i nostri ragazzi poi si meritano anche un pò di vacanza!!!!![:D][;)]
    Ci mancherebbe altro...........[;)]
    6 | larousse il 28/04/2011 10:26:47
    FantaskiNews ha scritto: ……….Stefano Costazza gestirà anche le slalomiste oltre alle gigantiste come nella passata stagione, lavorando con Lorenzi, …..
    ma non è Zeni il responsabile dello slalom femminile?
    7 | emanueza il 28/04/2011 13:29:59
    nessuno si è accorto del "siluramento" di Adriano Iliffe...
    8 | lbrtg il 28/04/2011 13:48:13
    emanueza ha scritto:
    nessuno si è accorto del "siluramento" di Adriano Iliffe...
    L'ho visto, l'ho visto.....
    9 | Admin il 28/04/2011 14:06:48
    emanueza ha scritto:
    nessuno si è accorto del "siluramento" di Adriano Iliffe...
    hai letto bene l'articolo? "Non è stata al momento rinnovata la collaborazione con Adriano Iliffe, da molte stagioni Responsabile Organizzativo, ruolo che sarà ricoperto da Massimo Rinaldi sia per gli uomini che per le donne."
    10 | truddo il 28/04/2011 14:20:34
    mi sembra una grossa cavolata... non vedo vita facile per Max, gestire la logistica di uomini e donne... da un lato si divide la direzione agonistica dall'altro si accorpano ruoli fisiologicamente divisi... l'armata brancaleone non si smentisce mai... alta corte pensaci tu!!!
    11 | truddo il 28/04/2011 14:21:30
    ... e tutto per far fuori anche Adriano...
    12 | Enrico il 28/04/2011 17:27:20
    Guarda Truddo, penso che Rinaldi si occuperà solo del settore maschile, visto che in quello femminile ci penserà direttamente Planker.
    13 | FRENK il 28/04/2011 23:53:21
    L'elenco pubblicato dalla Fisi parla chiaro Massimo Rinaldi coordinatore organizzativo/logistico sia per gli uomini che per le donne. Sappiamo tutti che gestire le due squadre per una sola persona è praticamente impossibile. Anche Iliffe dava fastidio? Se devo essere sincero a me dà l'idea di uno staff oltre che ridotto anche raffazzonato. Mi preoccupa soprattutto il settore maschile dove il responsabile è solo sulla carta, Rulfi, Theolier e Carca si guarderanno bene dal pistarsi i piedi e quando ci saranno da prendere decisioni che riguardano tutti e tre i gruppi? L'unica speranza è che si formi una triade affiatata che sappia lavorare insieme altrimenti non mi stupirebbe vedere il condannato prendere anche decisioni tecniche. Forse è quello che vuole.
    14 | Enrico il 29/04/2011 10:48:03
    Hai ragione Frenk! Non avevo letto con attenzione l'elenco di entrambe le squadre, in cui è ripetuto il nome di Rinaldi per le medesime funzioni.
    15 | truddo il 29/04/2011 12:20:56
    ... e cosa ne dici di questa genialata?
    16 | Enrico il 29/04/2011 14:03:23
    Che hanno fatto il servizietto ad Ilife. Più di questo non possiamo dire, ma solo dolercene umanamente nei confronti dell'allenatore uscente. Dal punto di vista organizzativo non cambia nulla visto che Rinaldi ha soppiantato nell'organigramma la stessa funzione che aveva Ilife (mi pare! Non vorrei dire una bestialità e quindi non prendetela come oro colato)! Forse Rinaldi si occupava nello scorso anno solo del settore femminile ed Ilife solo di quello maschile? Non me lo ricordo proprio!
    17 | simoski il 29/04/2011 14:22:58
    Max negli ultimi anni si è sempre occupato del settore donne..l'anno scorso è passato agli uomini.. e non dimentichiamo che ha anche un ruolo organizzativo e direttivo nella discesa di Bormio..
    18 | Enrico il 29/04/2011 14:30:03
    Sulle competenze di ciascuno non si può discutere. Quello che alla fine volevo capire era: se Ilife ricopriva lo stesso ruolo di Rinaldi nel settore maschile/femminile o se, invece, è stato sacrificato per far posto alle new entry quale ad esempio Feltrin e qualcun altro? Senza alcun cenno di polemica, perché è chiaro che chi è entrato adesso fra i quadri tecnici è più che meritevole, altrettanto di chi ne è stato chiamato fuori.
    19 | truddo il 29/04/2011 15:07:14
    Fino all'anno scorso uomini e donne avevano dei responsabili organizzativi diversi. Cosa che ritengo normale e ovvia. Sia Max che Adriano sono validissimi, indubbiamente, ma non ritengo logico affidare a una persona sola i due ruoli. Discutiamo su come sia possibile un dt unico, come si può immaginare qualcuno che organizzi la logistica per uomini e donne e per tutti i settori...
    20 | Enrico il 29/04/2011 15:42:02
    Semplice, allora, la coperta finanziaria era corta e quindi da qualche parte si doveva risparmiare[}:)]
    21 | skitzato il 29/04/2011 23:07:52
    Ciao a tutti, mi dispiace per chi è stato silurato e per certe scelte tecniche,al contrario,sono felice per il mio concittadino e mio esempio di determinazione:Alessandro Roberto,ora,responsabile delle polivalenti. Auguri Alessandro,farai un buon lavoro. skitzato
    22 | Enrico il 30/04/2011 18:19:20
    Certo auguri, ci mancherebbe altro. Un grande ex atleta ed un ottimo tecnico. Un buon acquisto per i quadri tecnici della FISI.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fisi Rulfi Plancker )

      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti