57 giorni dopo il terrificante schianto di Kitz Hans Grugger è tornato a casa. Il 29enne velocista salisburghese, come anticipato, ha tenuto questa mattina una conferenza stampa parlando per la prima volta in pubblico. Tra le tante domande non è mancata quella che in tanti si sono fatti negli ultimi giorni: "continuerai?" "E' troppo presto per dirlo, ora non posso dire proprio niente, prima devo tornare il più in forma possibile...al momento non è importante." Grugger ha subito una violenta commozione celebrale sbattendo la testa sul fondo ghiacciato della Streif il 20 gennaio scorso, subendo poche ore dopo un'operazione di 5 ore al cervello, rimanendo poi in coma farmacologico indotto per 11 giorni. "sto recuperando bene. Ho ancora qualche problema di concentrazione e di memoria a breve termine, problemi alla gamba destra, e al piede sinistro, poco sensibile. Ma spero che tutto torni alla normalità" Tanti i temi, le emozioni, le curiosità e Hans non si tira indietro: "penso di essere stato davvero fortunato. Ho visto una volta sola il video della caduta, lo analizzerò meglio quando starò bene" Hans ha dichiarato di non ricordare nulla della caduta, ma neanche della gara di Wengen cui ha partecipato una settimana prima dello schianto. "...la prima cosa che ho visto dopo il risveglio è stata la mia fidanzata Ingrid, vicino a me sul letto di ospedale. Pensavo di potermi alzare e andarmene via..." Hanno parlato anche i dottori, definendo quasi miracoloso, per tempi e modi, il recupero di Hans in un periodo tutto sommato breve, 57 giorni contro i 3-4 mesi normalmente necessari. Inoltre hanno lodato l'abilità e la velocità dei soccorritori e di tutto il team che lo ha operato, insomma tutte le persone che quel giorno hanno lottato e lavorato per salvare Grugger. Infine hanno sottolineato la costanza e la pazienza di Hans: "beh mi sono allenato come atleta per 10 anni, ho imparato a impostare i percorsi di crescita per raggiungere gli obiettivi...e inoltre ho già avuto diversi infortuni so cosa vuol dire fare riabilitazione con cura e pazienza!". Ora Hans può finalmente tornare a casa con la fidanzata, dove proseguirà il percorso riabilitativo. (venerdì 18 marzo 2011)
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
sabato 25 ottobre 2025
Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
sabato 25 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 19/03/2011 00:00:54
Siamo tutti super contenti Hans, per la tua ripresa. Sei veramente un miracolato. Ricordatelo.
2 | robynho13 il 19/03/2011 09:12:59
grande Hans, sono contento per te...
3 | draghetto il 19/03/2011 09:21:15
Bravo Hans!
Ingrid saprà come consolarlo[;)]
4 | filippo86 il 19/03/2011 11:59:37
Ricordo come fosse ieri la terribile giornata dello schianto di Hans, la lunghissima operazione, le scarne notizie e il pessimismo iniziale. Sapere che ora Hans torna a casa, dopo nemmeno due mesi, pronto a riprendere una vita normale, è una notizia che mi fa venire le lacrime agli occhi.
Lo sci può aspettare.