KRANJSKA GORA – Il re Janka torna sul trono, lo statunitense Ligety si porta a casa la coppa di gigante, il fenomeno francese Pinturault dispiega finalmente le ali e l’austriaco Schoerghofer mastica amaro: questo il quadretto che si è andato a delineare oggi sulla Podkore di Kranjska Gora, nel penultimo gigante della stagione di coppa del mondo. Reduce da un intervento ambulatoriale, per mettere a posto la pressione arteriosa ballerina, un incredulo Carlo Janka mette il sigillo nel gigante sloveno, tornando alla vittoria a quasi un anno di distanza (10 marzo 2010 alle finali di Garmisch 2010), grazie anche all’inciampata dell’austriaco Schoerghofer, dominatore nella prima manche, tradito da un riporto malandrino di neve dopo poche porte dal via. Alle sue spalle a soli due centesimi il giovane francese, classe 1991, Alexis Pinturault – un fenomeno secondo i tecnici del Circo Bianco – dimostrato anche con le quindici posizioni recuperate rispetto alla prima prova che gli consentono di ottenere il primo podio della carriera, lasciandosi alle spalle – a dieci centesimi – un mostro sacro come Ted Ligety. Lo statunitense oggi può nuovamente gioire, dopo l’oro iridato di due settimane fa a Garmisch. Grazie a questo podio, alle tre vittorie stagionali e alla giornata storta di Richard e Svindal, Ligety vede a portata di mano la terza coppa di cristallo di specialità della carriera. Gli azzurri non brillano: prima manche con qualche aspirazione di podio, con il quinto e sesto posto rispettivamente di Manfred Moelgg e Davide Simoncelli, vanificato tutto nella seconda con il finanziere di San Vigilio di Marebbe retrocesso di due piazze ed il trentino precipitato in fondo alla graduatoria dopo una sequenza di numeri da circo nelle porte finali. Max Blardone ritrova, invece, finalmente la retta via verso il recupero, dopo un gennaio e febbraio da dimenticare, chiudendo nuovamente tra i top10. In graduatoria troviamo quindi anche Ploner (16/o), Gufler (20/o) e Eisath (23/o). Sfortunata, invece, la prova per Christof Innerhofer, al ritorno tra i pali di un gigante dopo l’abbuffata di medaglie in quel di Garmisch. Il campione di Gais nella prima manche è finito fuori dopo che nel primo intermedio aveva fatto segnare un tempo vicino al podio virtuale. Domani appuntamento con lo slalom speciale: gli azzurri Moelgg, Razzoli, Deville e Gross all’inseguimento del primo centro stagionale - dopo la vittoria in super combi a Bansko di Innerhofer - anche tra le discipline tecniche. (sabato 5 marzo 2011)
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
mercoledì 26 marzo 2025
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
venerdì 14 marzo 2025
La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
giovedì 13 marzo 2025
Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
giovedì 13 marzo 2025
La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
mercoledì 22 ottobre 2025
La FISI avrà una nuova sede a Milano
mercoledì 22 ottobre 2025
Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
martedì 21 ottobre 2025
Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
martedì 21 ottobre 2025
Marcel Hirscher assente a Soelden
martedì 21 ottobre 2025
Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
lunedì 20 ottobre 2025
Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
lunedì 20 ottobre 2025
Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
lunedì 20 ottobre 2025
Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 05/03/2011 14:46:57
Pinturault è realmente un fenomeno. Janka e Ligety sono campioni affermati.
2 | lbrtg il 05/03/2011 17:55:15
Wolf III ha scritto:
Pinturault è realmente un fenomeno. Janka e Ligety sono campioni affermati.
E' proprio forte, il giovane francese!
3 | cancliatomic il 05/03/2011 18:01:47
Non ho visto la gara oggi e leggo solo ora i risultati...che grande rientro quello di Janka e tanti complimenti a Ligety che si porta a casa la coppa[^][^][^]
Per i nostri invece solita giornata[:(]
4 | brunodalla il 05/03/2011 18:44:19
a dir la verità ligety la coppa non l'ha ancora vinta matematicamente, certo ha buone possibilità, ma manca ancora una gara, e sia richard che svindal possono ancora vincerla.
5 | cancliatomic il 05/03/2011 18:47:22
ops è vero, ho letto male[;)]
6 | robynho13 il 05/03/2011 19:08:01
Pinturault bravissimo, un campione...
bravissimi anche Janka e Ligety...
7 | draghetto il 05/03/2011 23:06:09
Dire che Richard ha avuto una giornata storta e paragonarlo a Svindal mi sembra un po' esagerato...