separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 24 maggio 2025 - ore 21:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are: a Maria Riesch la superk. Curtoni 10/a.

Clicca sulla foto per ingrandire
Riesch M.
Vai al profilo di Riesch M.
commenti 18 Commenti icona rss
Secondo tempo in discesa, terzo in slalom: non lascia spazio alle avversarie Maria Riesch, apparentemente non stanca dopo le 5 prove del Mondiale di casa. La tedesca conquista la 5/a vittoria stagionale, la 19/a in carriera, ma sopratutto porta a casa quei 100 punti importantissimi per la lotta alla generale, che la proiettano a quota 1256, 156 più della rivale Vonn. L'americana oggi è sembrata decisamente più pimpante rispetto alle ultime uscite, ha fatto il miglior tempo in superg (pendio piuttosto facile) ma sullo slalom tracciato da Magoni non ha saputo ripetersi, e anche a causa di un errore ha chiuso con il 6/o tempo complessivo. Bene invece Tina Maze: l'ottavo tempo del superg le ha permesso di scatenarsi in slalom, dove ha fatto segnare il miglior tempo risalendo fino alla pizza d'onore. E' il suo primo podio in carriera in supercombinata, e il quarto podio in stagione. Terzo posto per Lizi Goergl, che conferma lo stato di forma "mondiale" e si difende bene anche tra i pali stretti. Rimane ai piedi del podio Anja Paerson, poi Kirchgasser, Vonn come detto, Hosp, Mancuso e l'oro mondiale Fenninger. Da notare il 15/o tempo complessivo della francese Worley, alla sua seconda esperienza nella specialità. E veniamo alle azzurre: la migliore è Elena Curtoni, 10/a, che eguaglia il suo miglior risultato in Cdm. La 20enne di Cosio Valtellino dimostra ancora una volta di avere classe e margini ampi di miglioramento, stacca un 18/o tempo in superg sporcato da un errore e recupera posizioni con il 10/o tempo di manche in slalom. Così come è da considerarsi molta positiva la prova dell'argento iridato Federica Brignone: al suo esordio in supercombinata fatica un po' in superg, chiudendo 42/a e penultima con 3.76 di ritardo, dovuti anche ad un paio di errori grossolani, poi nonostante partisse per ultima nella manche di slalom ha saputo staccare il 9/o tempo, a 8 decimi dalla Maze e mezzo secondo dalla Riesch, chiudendo così con il 22/o tempo complessivo e i primi punti nella specialità. Solo discreta la prova di Dada Merighetti, 12/a, e sotto le aspettative la gara di Hanna Schnarf, 21/a. Domani mattina in programma la discesa libera.
(venerdì 25 febbraio 2011)





Are | Kombinata | 25.02.2011 - 10:30

4. Anja Paerson (SWE) +0.68s
5. Michaela Kirchgasser (AUT) +1.10s
6. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +1.16s
7. Nicole Hosp (AUT) +1.51s
8. Julia Mancuso (USA) +1.54s
9. Anna Fenninger (AUT) +2.11s
10. Elena Curtoni (ITA) +2.37s
11. Marion Pellissier (FRA) +2.66s
12. Daniela Merighetti (ITA) +2.68s
13. Dominique Gisin (SUI) +2.74s
14. Margret Altacher (AUT) +2.97s
15. Tessa Worley (FRA) +3.07s
16. Marusa Ferk Saioni (SLO) +3.09s
16. Andrea Fischbacher (AUT) +3.09s
18. Lotte Smiseth Sejersted (NOR) +3.26s
19. Marie-Michele Gagnon (CAN) +3.54s
20. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +3.93s
21. Johanna Schnarf (ITA) +4.05s
22. Federica Brignone (ITA) +4.14s
23. Marianne Abderhalden (SUI) +4.15s
24. Fabienne Suter (SUI) +4.40s
25. Wendy Holdener (SUI) +4.45s
26. Margot Bailet (FRA) +4.46s
27. Denise Feierabend (SUI) +4.49s
28. Regina Mader Sterz (AUT) +4.58s
29. Leanne Smith (USA) +4.68s
30. Nadja Jnglin-Kamer (SUI) +4.83s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    C'è un caso fluoro per Marta Bassino?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | drowsywithhope il 25/02/2011 15:54:01
    bella la grafica con il podio e tutti i tempi
    2 | cancliatomic il 25/02/2011 15:56:01
    Altri punticini importanti guadagnati dalla Riesch che allunga. Ancora grande Elena Curtoni[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
    3 | Admin il 25/02/2011 15:56:05
    stavo per scriverlo, è una novità di oggi, un nuovo "modulo" per associare gare e notizie. ho associato anche le gare del 2011, ma oggi è la prima volta che lo usiamo "live" a me piace [:D], spero anche a voi
    4 | capriolo il 25/02/2011 16:19:01
    la brignone ha fatto un ottimo slalom al primo intertempo era a soli tre centesimi dalla riesh poi nella seconda parte ha sbagliato molto le curve in contropendenza dove comunque in poche sono passate bene. in superg ha fatto errori troppo grossolani per poter essere giudicata oggi ma a cortina era già arrivata attorno all 20 posizioni. l'unica cosa che mi sento di dire è che al momento è più forte in slalom che in discesa.
    5 | leo85 il 25/02/2011 17:26:20
    Admin ha scritto:
    stavo per scriverlo, è una novità di oggi, un nuovo "modulo" per associare gare e notizie. ho associato anche le gare del 2011, ma oggi è la prima volta che lo usiamo "live" a me piace [:D], spero anche a voi
    ottimo[;)]
    6 | franz62 il 25/02/2011 20:55:01
    Forza Elena..delle nostre che ho visto sei quella che ha la basi per la polivalenza...ma quanto c'è da lavorare..
    7 | larousse il 25/02/2011 21:29:56
    .ma quanto c'è da lavorare..
    ????
    8 | franz62 il 25/02/2011 21:44:55
    Per far la polivalente in generale ..non lei in particolare..
    9 | Mirkovic il 25/02/2011 21:58:41
    Grande Elena Curtoni[;)][;)][;)][;)][;)]
    10 | Simone il 25/02/2011 22:39:44
    Molto bella la grafica !!!! Oggi alla mia prima gara sono arrivato terzo a Fantaski :-)))) !!!!!!
    11 | fabio farg team il 26/02/2011 03:11:53
    Ritorna la coppa del mondo dopo i mondiali,lo dico perché la preferisco per la maggior parte.Bella gara come pista quella di discesa mi sembra un'pò quella di St.Moritz con la vegetazione,quella di slalom mi piace di più.Nello slalom si é visto che la tracciatura ha fatto sì che si avvantaggiavano le slalomiste,la Riesch non c'é nulla da dire,la Maze ha fatto bene la seconda manche,la Vonn in slalom le porte più distanti quasi a mò di gigante e la tripla dritta se le ha mangiate,come ha detto Novelli.Da notare che le ultime 4 o 5 che scendevano,ad eccezzione della Riesch,si piazzavano sempre davanti alla Kirchgasser.Sulle italiane é stato detto già da Matteo Pavesi su,però tralascio la Brignone che la supercombinata non é proprio la sua specialità;ricordiamoci che la sua convocazione é stata in sostituzione di Lucia Recchia,chissà perché assente.Un ultima cosa,ma la Regina Mader parente di Gunther? CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    12 | larousse il 26/02/2011 08:00:02
    non era necessario convocare la Brignone : in svezia c'era già la Marsaglia che poteva sostituire la Recchia
    13 | Admin il 26/02/2011 10:28:58
    forse vogliono far fare un po' di velocità alla brignone...e io concordo
    14 | fabio farg team il 26/02/2011 14:42:50
    larousse ha scritto:
    non era necessario convocare la Brignone : in svezia c'era già la Marsaglia che poteva sostituire la Recchia
    Io invece la penso come larousse!La Marsaglia già le ha corse le supercombinate... CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    15 | GeneraleLee il 28/02/2011 10:45:03
    16 | draghetto il 28/02/2011 13:03:42
    Tessa Worley sta facendo pratica con la velocità ed i risultati sono molto buoni. Sta pensando alla polivalenza per il prossimo anno?
    17 | leo85 il 28/02/2011 13:24:50
    Beh, ieri in super-g, alla fine del muro era a mezzo secondo da Vonn-Riesch...poi vabbè, ha perso in fondo oltre 1"...ma ci sta...magari in super-g più tecnici, che meritano di essere chiamati super-g, può essere sicuramente nelle 10, come la nostra Fede!![;)]
    18 | draghetto il 28/02/2011 16:23:09
    Mi sembra che in ottica polivalenza la Worley sia parecchio più avanti della Brignone...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Are Maria Riesch Curtoni )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti