AGGIORNAMENTO (ore 13.00) - La Fis ha respinto il reclamo della squadra italiana. Le motivazioni avanzate dagli azzurri hanno trovato però accoglimento in parte, ma non sono state sufficienti a modificare il tempo di Innerhofer. I responsabili della Fis hanno ammesso che gli intermedi dell'azzurroerano errati, ma il tempo complessivo risulta corretto.
LIVE DA GARMISCH-PARTENKIRCHEN (ore 12.05) - La squadra dell'Italia ha presentato una protesta ufficiale, come da regolamento, contro il cronometraggio effettuato durante la discesa libera valida per la super combinata di Christof Innerhofer disputata oggi. La protesta riguarda il rilevamento cronometrico durante la parte intermedia quando l'azzurro giunto con un ampio vantaggio e nonostante la sua prova fosse priva di errori particolari, si è ritrovato poi dopo con un ritardo molto elevato: troppo secondo i tecnici azzurri.
La questione degli errati rilevamenti cronometrici non è nuova a questo mondiale, ed è stato tema ieri di una conferenza stampa da parte degli organizzatori tedeschi, dopo le proteste di diverse squadre ed in particolare di quella slovena. La Fis ed in particolare il responsabile Guenther Hujara hanno tempo fino al via della prova di slalom (ore 14) per pronunciarsi. (lunedì 14 febbraio 2011)
Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
domenica 9 marzo 2025
Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
domenica 23 febbraio 2025
Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
martedì 18 febbraio 2025
Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
venerdì 7 febbraio 2025
Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
giovedì 6 febbraio 2025
Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
mercoledì 5 febbraio 2025
Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
giovedì 30 gennaio 2025
I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
martedì 21 gennaio 2025
Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
lunedì 18 agosto 2025
Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
venerdì 15 agosto 2025
Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
giovedì 14 agosto 2025
Le ammissioni di Joel Chenal
giovedì 14 agosto 2025
La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
giovedì 14 agosto 2025
Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
lunedì 11 agosto 2025
Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
venerdì 8 agosto 2025
La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
venerdì 8 agosto 2025
Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
giovedì 7 agosto 2025
Stephanie Venier annuncia il ritiro
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 14/02/2011 12:10:19
Non ho capito, è più facile che sia sbagliato un singolo intermedio piuttosto che tutti gli altri rilevamenti...
2 | wlaputzer il 14/02/2011 12:16:35
e' scandalosa questa storia dei cronometraggi..
3 | brunodalla il 14/02/2011 12:17:52
anche a me sembra strano....bisogna ricordare che ad ogni atleta viene preso un secondo cronometraggio accanto a quello che si vede in tv. un atleta da quando apre il cancelletto di partenza a quando taglia un traguardo fa un tempo ben preciso che viene rilevato, ben difficilmente questo tempo è dipendente dagli intermedi. se inner ha preso al traguardo un secondo e rotti vuol dire che ha preso un secondo e rotti, anche se l'intermedio dopo il piano è sbagliato.
a meno ci sia proprio un problema di un intermedio che condiziona il tmepo finale, non ho elementi per dirlo. ma sarebbe alquanto strano.
4 | SkiRoll il 14/02/2011 12:27:11
Il cronometraggio dei mondiali è diverso da quello della Coppa del Mondo, ai Mondiali c'è la Hublot, nella Coppa del Mondo c'è la Longines, mentre a Kitz c'è la Rolex.
5 | draghetto il 14/02/2011 12:40:58
Per ora sul live fis ad Innerhofer viene attribuito sempre lo stesso tempo
6 | Lothar il 14/02/2011 12:54:32
draghetto ha scritto:
Per ora sul live fis ad Innerhofer viene attribuito sempre lo stesso tempo
ma ovvio!!!
il problema non credo sia il tempo totale impiegato da Inner per effettuare la discesa, quanto il fatto che i rilevamenti cronometrici sbagliati non permettono al nostri tecnici azzurri di fare una valutazione adeguata della prova.
Se invece è sbagliato il tempo totale come è accaduto alla Maze è tutto un altro discorso...ci mancherebbe....ma allora sarebbero da verificare TUTTI i cronometraggi di questo mondiale.....no????
7 | simoski il 14/02/2011 13:02:03
ma anche se fosse sbagliato l'intermedio, come già detto anche da Bruno, il tempo finale è quello, non dipende dai vari intermedi..
se invece c'è qualcosa sul tempo finale che noi non sappiamo bisognerà aspettare altre dichiarazioni da parte della federazione..
8 | Wolf III il 14/02/2011 13:03:06
Il tempo finale non dipende dagli intermedi.
9 | kaiser il 14/02/2011 13:08:41
Ma probabilmente anzalizzando la registrazione della gara avrano visto qualche anomalia.....
10 | draghetto il 14/02/2011 13:10:05
Tutto come previsto
11 | brunodalla il 14/02/2011 13:38:21
io credo che la protesta inoltrata è stata fatta più che altro per dare ufficialità al pessimo servizio cronometraggio di questi mondiali.
12 | lbrtg il 14/02/2011 13:49:47
draghetto ha scritto:
Tutto come previsto
Ovvio!
13 | lbrtg il 14/02/2011 14:50:38
Tanto, DUE MEDAGLIE, le abbiamo vinte lo stessooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!