separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 10 agosto 2025 - ore 07:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Passo S.Pellegrino: presentati gli azzurri per GAP

Clicca sulla foto per ingrandire
Garmisch
Garmisch
commenti 2 Commenti icona rss
Si è tenuta oggi presso lo Chalet Cima Uomo al Passo San Pellegrino (TN) la conferenza stampa di presentazione della squadra azzurra in vista dei Mondiali di Garmisch, alla presenza del presidente della FISI Giovanni Morzenti e del DT Claudio Ravetto, che hanno fatto il punto sulla stagione azzurra e sui criteri di convocazione. Morzenti: "Siamo fiduciosi di presentare una squadra competitiva che possa ben comportarsi. E' vero che ci aspettavamo qualche piazzamento in più sul podio in Coppa in questa stagione, ma siamo convinti di avere lavorato nella giusta direzione, con un occhio verso le Olimpiadi di Sochi 2014 che sono l'obiettivo ultimo di questo quadriennio. In seno al gruppo non esiste alcun genere di polemica, il nostro compito è lasciare gareggiare gli atleti nella massima serenità. Faremo i conti soltanto alla fine".
Ravetto: "Il Consiglio Federale ha deliberato un piazzamento obbligatorio almeno nei dieci per ogni disciplina, i tecnici decideranno in base ad un criterio discrezionale soltanto se non ci saranno tali piazzamenti, prediligendo però i giovani meritevoli in vista delle prossime Olimpiadi. I sei podi sinora ottenuti non corrispondono alle nostre attese di inizio stagione, però è altrettanto vero che abbiamo ottenuto sette quarti posti con un distacco complessivo dal terzo classificato che non arriva a 1". Credo molto in questa squadra, a livello maschile abbiamo molte possibilità di cogliere una medaglia, nelle prove femminili sarà più difficile perchè attualmente due o tre sciatrici sono veramente superiori a tutte le altre. Però ricordiamoci che lo sci è uno sport di situazione, per cui dovremo essere pronti ad approfittare della minima possibilità che si presenterà. Spero sia un Mondiale dove l'Italia farà molto bene, mi aspetto un gruppo competitivo".
Sarà dunque necessario aspettare la conclusione delle gare in programma nel prossimo fine settimana a Zwiesel e Hinterstoder per avere la lista definitiva dei 24 partecipanti, lista che per regolamento deve essere depositata nelle 24 ore successive all'ultima gara disputata.
Ecco le dichiarazioni di alcuni degli azzurri presenti.
Peter Fill: "Dopo un inizio di stagione con qualche difficoltà, ora le cose stanno andando meglio e spero di arrivare in condizioni di forma ottimali in vista dei Mondiali, dove sono in grado di essere competitivo sia in discesa, sia in superg, sia in combinata".
Werner Heel: "Negli ultimi anni le attese erano tutte riposte in me. Quest'anno ho un po' meno pressione e spero proprio di centrare un buon risultato a Garmisch, anche se la prima parte di stagione non è stata come speravo. L'infortunio alla mano purtroppo è arrivato nel momento meno opportuno."
Manfred Moelgg: "La sfida in famiglia stagionale con mia sorella Manuela per il momento volge a suo favore, visto che ha fatto due podi in Coppa del mondo. Per quanto mi riguarda sono abbastanza soddisfatto della mia stagione anche se è mancato l'acuto, spero che arrivi proprio ai Mondiali, in una gara diversa con un risultato secco".
Denise Karbon: "Quest'anno ho fatto poche gare e quindi mi manca il ritmo. In queste settimane comunque sto lavorando bene e sono confortanti i test cronometrati con le mie compagne di squadra. Garmisch per me è un incognita, di sicuro ce la metterò tutta per fare bene"
Daniela Merighetti: "Per ottenere risultati di un certo livello bisogna essere al cento per cento. Per quanto mi riguarda nelle ultime due stagioni sono riuscita ad esprimermi con continuità grazie anche all'esperienza acquisita e sono arrivati piazzamenti di rilievo".
Federica Brignone: "Sto ritrovando la forma dopo un periodo altalenante. In queste settimane mi sono allenata bene e pure il morale è buono. Vado a Garmisch con l'ambizioso proposito di vincere una medaglia. Ci credo molto."

(martedì 1 febbraio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    lunedì 10 marzo 2025

    Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

  • mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

  • mercoledì 19 febbraio 2025

    Le 17 Azzurre per il Sestriere

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    domenica 2 febbraio 2025

    I 24 Austriaci per i Mondiali 2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 02/02/2011 09:16:19
    Ma i posti a disposizione sono 24 o 22?
    2 | eugenio il 02/02/2011 09:20:16
    sono 24, ma le Audi sono solo sei, quindi due rimangono a casa... [;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (convocazioni Mondiali Garmisch 2011 )

      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti