separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 05:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Richard e Svindal ex-equo sulla Chuenisbaergli

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Richard C.
commenti 18 Commenti icona rss
Il "mostro" Ligety non ce la fa: dopo aver dominato tre prove e la prima manche sulla Chuenisbaergli anche il grande americano commette un errore, scivola a metà del tracciato mentre transitava con ancora 9 decimi di margine, e si deve praticamente fermare per rimanere nel tracciato, chiudendo con il penultimo tempo. Così del terzetto che guidava la prima manche Ligety-Janks-Raich nessuno riesce a rimanere sul podio della seconda: di Ligety abbiamo già detto, Janka sci male e scivola 13/o, Raich fa il 22/o tempo di manche ma riesce a rimanere vicino ai primi e alla fine per soli due centesimi scende dal podio. Così la rocambolesca vittoria va ex-equo a Richard e Svindal: il primo, grazie al miglior tempo di manche recupera 21 posizioni, battendo il record di Albrecht che a Beaver Creek 2007 ne recuperò 10; il norvegese invece interpreta al meglio il tracciato, rischia ma non troppo e pur accusando 8 decimi da Richard il computo totale lo premia con il gradino più alto. E' per entrambi una vittoria che ha un sapere speciale: per il 31enne transalpino è la prima in carriera, ottenuta sciando davvero molto bene; per il vichingo è il ritorno alla vittoria in questa specialità dopo 3 anni (Soelden 2007), e vale persino la testa della classifica, che ora comanda con 25 punti su Walchhofer. Completa il podio l'ottimo Fanara che nella stagione del ritorno dall'infortunio si è già tolto la soddisfazione di due podi in Badia e Adelboden. Bene anche Kostelic 5/o dopo il podio di Zagabria, poi Jansrud, Berthod, Schoerghofer, De Tessieres e Blardone a chiudere i top10. Come si capisce è ancora l'ossolano il migliore di una squadra azzurra che stenta a ritrovarsi, che fa fatica: vuoi per la tipologia di neve, vuoi per l'atteggiamento in gara i nostri faticano, molto, troppo. Simoncelli è 12/o, recupera 8 posizioni nella seconda grazie al 7/o tempo. La classifica è corta: i primi 10 in 45 centesimi, Simoncelli a 27 centesimi dal podio! Gufler, Moelgg, Ploner sono 23/o, 24/o, 26/o: nessuno dei tre può essere contento, in particolare i due marebbani possono e devono fare di più. Ora c'è Hinterstoder e poi i Mondiali: i mezzi per fare bene ci sono.
Da notare la prova di Dani Albrecht: trascinato dai 30.000 che affollano il sontuoso parterre d'arrivo lo svizzero riesce a qualificarsi e chiude poi la seconda con il tempo più alto, ma ancora una volta, dopo Beaver Creek, va a punti. Bravo! Continua così Dani!
Non è infine la prima volta che la vittoria viene assegnato ex-equo: guardando gli ultimi 10 anni capitò a Franz e Strobl in superg a St.Anton 2000; poi a Palander e Schoenfelder a Shigakogen 2003 in slalom; poi a Rahlves e Miller in superg a Lenzerheide 2005; e ancora a Shigakogen 2006 in slalom a Herbst e Palander.

(sabato 8 gennaio 2011)





Adelboden | Slalom Gigante | 08.01.2011 - 10:30

4. Benjamin Raich (AUT) +0.22s
5. Ivica Kostelic (CRO) +0.24s
6. Kjetil Jansrud (NOR) +0.32s
7. Marc Berthod (SUI) +0.37s
7. Philipp Schoerghofer (AUT) +0.37s
9. Gauthier De Tessieres (FRA) +0.43s
10. Massimiliano Blardone (ITA) +0.45s
11. Didier Cuche (SUI) +0.46s
12. Davide Simoncelli (ITA) +0.47s
13. Carlo Janka (SUI) +0.58s
14. Hannes Reichelt (AUT) +0.64s
15. Matts Olsson (SWE) +0.66s
16. Marcel Hirscher (NED) +0.81s
17. Ondrej Bank (CZE) +0.82s
17. Steve Missillier (FRA) +0.82s
19. Jean-Baptiste Grange (FRA) +0.87s
20. Felix Neureuther (GER) +1.12s
21. Romed Baumann (GER) +1.15s
22. Bode Miller (USA) +1.33s
23. Michael Gufler (ITA) +1.35s
24. Manfred Moelgg (ITA) +1.44s
24. Kalle Palander (FIN) +1.44s
26. Alexander Ploner (ITA) +1.57s
27. Stefan Goergl (AUT) +1.75s
28. Ted Ligety (USA) +3.65s
29. Daniel Albrecht (SUI) +4.69s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | dani1965 il 08/01/2011 16:20:04
    Eeeeeh, peccato per Ted, altrimenti aggiungiavamo una doppietta maschile al quartetto femminile... [:D]
    2 | dani1965 il 08/01/2011 16:23:32
    Gongolamenti a parte... [:D] Contentissimo per Marc Berthod (7. e miglior svizzero), sembra che quest'anno la schiena gli dia tregua. [:)] Copyright by Dani Fiori - 2010
    3 | draghetto il 08/01/2011 16:25:03
    dani1965 ha scritto:
    Eeeeeh, peccato per Ted, altrimenti aggiungiavamo una doppietta maschile al quartetto femminile... [:D]
    Meglio così[:D][:D][:D] Del resto in Badia Richard gli aveva fatto il "favore" e ora lo ha restituito.
    4 | PDF 624 il 08/01/2011 20:35:21
    WalcHHofer con una "c" e due "h"
    5 | draghetto il 08/01/2011 20:52:53
    Janka e non Janks[:D] Comunque Richard ha recuperato 21-1=20 posizioni, non 21.
    6 | emanueza il 08/01/2011 21:24:44
    draghetto ha scritto:
    dani1965 ha scritto:
    Eeeeeh, peccato per Ted, altrimenti aggiungiavamo una doppietta maschile al quartetto femminile... [:D]
    Meglio così[:D][:D][:D] Del resto in Badia Richard gli aveva fatto il "favore" e ora lo ha restituito.
    [:D][:D][:D][:D][:D]ho pensato alla stessa cosa...[:D][:D][:D]
    7 | fabio farg team il 08/01/2011 23:04:22
    Vittoria meritata per Richard visto la seconda manche ed anche le prove precedenti!Durante la seconda manche ho pensato che se Richard nelle prime manche riuscisse a classificarsi meglio,visto le seconde manche che fà potrebbe vincere di più,e difatti oggi ha vinto.Per quanto detto su Richard,per un'pò idem per Simoncelli.Basta vedere Soelden,poi annullato.Per quanto riguarda Svindal,non c'é che dire un fuoriclasse come lui una gara minimo te la vince sempre.[:D]
    8 | fabio farg team il 08/01/2011 23:07:25
    FantaskiNews ha scritto:
    Richard e Svindal ex-equo sulla Chuenisbaergli<br>di Matteo Pavesi<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt8985.jpg" id="left[/img] La classifica è corta: i primi 10 in 45 centesimi, Simoncelli a 27 centesimi dal podio! Gufler, Moelgg, Ploner sono 23/o, 24/o, 26/o: nessuno dei tre può essere contento, in particolare i due marebbani possono e devono fare di più. Ora c'è Hinterstoder e poi i Mondiali: i mezzi per fare bene ci sono.<br>
    Tra l'altro l'ha detto pure De Chiesa in telecronaca;con questi distacchi in centesimi,solitamente si va sul podio,invece oggi.
    9 | lbrtg il 08/01/2011 23:45:52
    fabio farg team ha scritto:
    FantaskiNews ha scritto:
    Richard e Svindal ex-equo sulla Chuenisbaergli<br>di Matteo Pavesi<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt8985.jpg" id="left[/img] La classifica è corta: i primi 10 in 45 centesimi, Simoncelli a 27 centesimi dal podio! Gufler, Moelgg, Ploner sono 23/o, 24/o, 26/o: nessuno dei tre può essere contento, in particolare i due marebbani possono e devono fare di più. Ora c'è Hinterstoder e poi i Mondiali: i mezzi per fare bene ci sono.<br>
    Tra l'altro l'ha detto pure De Chiesa in telecronaca;con questi distacchi in centesimi,solitamente si va sul podio,invece oggi.
    Sono anche un pò sf...ati i nostri. Con questi distacchi, solitamente......[:(]
    10 | lbrtg il 08/01/2011 23:46:48
    Il trofeo per il vincitore, l'hanno tagliato in due o lo duplicheranno?
    11 | fabio farg team il 09/01/2011 03:03:47
    lbrtg ha scritto:
    Il trofeo per il vincitore, l'hanno tagliato in due o lo duplicheranno?
    Bella questa[:)]...
    12 | Lothar il 09/01/2011 08:20:51
    bisogna essere onesti, stiamo giustamente spendendo fiumi di parole su Ligety, ma è necessario spenderne almeno un pò per Richard, già in testa a Soelden, che sta sciando quasi ai livelli dell'americano. Ieri nella seconda manche (non partendo da trentesimo) ha disputato una gara superlativa.
    13 | Lothar il 09/01/2011 08:23:47
    PDF 624 ha scritto:
    WalcHHofer con una "c" e due "h"
    tranquillo, è un errore "cronico" dell'Admin[8D][8D][8D] è da quando lo conosco che commette lo stesso errore e lo abbiamo ripreso mille volte...ma lui è coerente con le sue scelte.[:o)][:o)][:o)]
    14 | GeneraleLee il 09/01/2011 11:23:09
    15 | magimail il 09/01/2011 13:12:03
    Impressioni personali: al di là sel risultato (in cui conta sempre un po' di...cu lo...), i primi sciano benissimo. Belli anche da vedere, intendo, con una freschezza nel gesto che lascia ammirati. La prima parte di Janka,nella seconda manche, mi ha letteralmente entusiasmato: scatenato nel gesto, tonico, da manuale. Come il francese, come Svindalone,che mi ricorda Lasse kjus, un lentone che inganna l'occhio, come Ted....Vedo nei loro automatismi un che di continuo affinamento, di piccoli aggiustamenti,e costanti progressi che sinceramente- al di là' dei tempi, ripeto- non vedo nei nostri.... Mi posso senz'altro sbagliare, ma la penso cosi'. Telecronaca: ho messo l'audio un attimo, giusto per sentire un De Chiesa giustamente irritato riprendere il suo (sic!) compare, che diceva che in fondo Lighety DOVEVA sbagliare, per casistica....Ho subito ri-tolto l'audio...
    16 | draghetto il 09/01/2011 17:32:42
    Bellissime foto di Richard e Fanara[;)]
    17 | draghetto il 09/01/2011 17:34:59
    Lothar ha scritto:
    bisogna essere onesti, stiamo giustamente spendendo fiumi di parole su Ligety, ma è necessario spenderne almeno un pò per Richard, già in testa a Soelden, che sta sciando quasi ai livelli dell'americano. Ieri nella seconda manche (non partendo da trentesimo) ha disputato una gara superlativa.
    Richard scia benissimo tecnicamente ed ora riesce ad andare forte anche su piste non ghiacciate. Sta facendo una grande stagione, ha avuto un po' di sfortuna con l'annullamento di Soelden e l'errore nelle seconda in Badia, ma finalmente è stato ripagato. Vorrei anche far notare a quelli che si lamentavano dell'età dei gigantisti italiani che Richard è del '79. Evidentemente l'età non è la causa di tutti i mali.
    18 | fabio farg team il 09/01/2011 23:55:43
    L'età a volte é relativa!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Adelboden Aksel Lund Svindal Richard Max Blardone Coppa del Mondo )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti