separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 3 ottobre 2025 - ore 11:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Courchevel domina Marlies Schild.Moelgg 8/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Schild M.
Vai al profilo di Schild M.
commenti 10 Commenti icona rss
Ultima gara prima di Natale per la Coppa del Mondo femminile, in scena a Courchevel, in Savoia. Su un tracciato completamente differente da quello della prima manche, decisamente beffardo, va in scena l'ennesima vittoria della "signora dello slalom" Marlies Schild che devasta la concorrenza e bissa il risultato di Levi. Ma andiamo con ordine e, per una volta, partiamo proprio dal fondo. Perchè la seconda frazione si apre con la discesa di Sabrina Fanchini: la camuna pettorale 66 conquista una qualificazione insperata e bellissima, al suo esordio in Coppa del Mondo. Scia con la testa, vuole i primi punti e ci riesce, chiude 28/a (con il 23/o tempo di manche!). Bravissima.
La prima ad interpretare davvero bene il disegno di Christian Thoma è Bernadette Schild che recupera 11 posizioni e rimane nell'angolo del leader a lungo. Poi c'è Irene Curtoni: è una prova più che discreta la sua anche se un paio di errori la portano dal 15/o al 17/o posto, che rimane comunque il suo miglior risultato tra i pali stretti dal gennaio 2009.
Anche Nicole Gius perde qualche posizione rispetto alla prima frazione, colpa dei 15 secondi centrali dove si gira molto e dove l'altoatesina perde quasi 7 decimi non riuscendo a fare velocità.
Ci avviciniamo alle prime: sciano bene Maria Pietilae-Holmner, 4/a e Kathrin Zettel 5/a alla sua terza gara stagionale. Manu Moelgg, forte del 5/o tempo, parte lasciando qualcosa, scia discretamente nella zona centrale ma negli ultimi 16 secondi ne perde quasi mezzo, scivolando in 8/a piazza.
E' il turno della slovena Maze, scia bene e al traguardo esulta urlando, scaricando la sua rabbia e ritrovando il podio anche in slalom. Ora mancano solo le migliori tre: la Noens scende trascinata dal pubblico di casa ed è brava fino all'ultimo intermedio, ma anche lei come la Moelgg litiga col tratto finale e scivola al 9/o posto. E' il turno di sua maestà Schild: i 55 centesimi di vantaggio aumentano vertiginosamente, la pista è raddrizzata, dopo 30 secondi ne ha guadagnato un altro, al traguardo lascia Tina Maze a due secondi. E' tornata quella di una volta...
Tanja Poutiainen si rende conto della manche aliena dell'avversaria, ed ha soli 11 centesimi da gestire. Al primo rilevamento è già dietro di 40 centesimi, scia bene, fa tutto bene ma contro Marlies non c'è nulla da fare e chiude seconda a 8 decimi.
Per Marlies parlano i numeri: 25 vittorie, 23 in slalom, e primo posto in classifica di specialità con 200 punti in coabitazione con la Poutiainen.
Nel complesso un risultato più che discreto per i nostri colori che hanno spesso faticato in questa disciplina; sia Moelgg che Gius che Curtoni hanno perso qualche posizione rispetto alla prima ma hanno dato prova di poter far bene. E non dimentichiamo la favola Fanchini. Peccato per Costazza e Brignone, uscite nella prima manche vittime della tracciatura del croato Sobol, e come loro tante altre colleghe tra cui le illustri Riesch e Vonn.

(martedì 21 dicembre 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 21/12/2010 21:53:27
    Deborah in gigante, Schield in slalom e Kildow in discesa. Aspetto la Gut in SG e poi non penso alla mia età di dover vedere altro nello sci femminile.
    2 | GeneraleLee il 21/12/2010 23:20:51
    dato interessante sulla seconda manche.... 1° tempo Marlies Schild 2° tempo Bernadette Schild[8)] con questa vittoria Marlies arriva a 23 vittorie in SL! a "soltanto" 11 vittorie da Vreni Schneider[:0]
    3 | GeneraleLee il 22/12/2010 00:39:33
    4 | capriolo il 22/12/2010 01:15:32
    la schild è la più forte in slalom, ma ha una debolezza che le summenzionate campionissime compagnoni e vonn non hanno: quella mentale, infatti, non ha vinto mai olimpiadi(lo scorso anno seconda battuta dalla riesh per es.), un solo mondiale che è poco per una come lei considerando che si fanno ogni due anni, e spesso ha ciccato le gare di casa, insomma quando la pressione sale la sua classe cristallina spesso non basta
    5 | lbrtg il 22/12/2010 08:19:48
    Si, d'accordo, discreta gara delle nostre, ma............ : "Non si potrebbe osare, qualcosina, ma solo qualcosina in più?"[;)]
    6 | eugenio il 22/12/2010 08:28:20
    capriolo ha scritto:
    la schild è la più forte in slalom, ma ha una debolezza che le summenzionate campionissime compagnoni e vonn non hanno: quella mentale, infatti, non ha vinto mai olimpiadi(lo scorso anno seconda battuta dalla riesh per es.), un solo mondiale che è poco per una come lei considerando che si fanno ogni due anni, e spesso ha ciccato le gare di casa, insomma quando la pressione sale la sua classe cristallina spesso non basta
    non consideri il fatto che la gara olimpica cadeva nella stagione del rientro dopo un grave infortunio... parlare di debolezza mentale della Schild è un po' come dire che Benni è un ragioniere... al secondo giro di spritz al bar ci può stare [:D][;)]
    7 | franz62 il 22/12/2010 09:04:34
    Anche al terzo giro...[:D]
    8 | dave76 il 22/12/2010 09:21:13
    La Schild ieri in particolare è stata mostruosa nella seconda manche. Sicuramente è insieme alla Kostelic (che ha meno vittorie di lei ma che si è anche ritirata a soli 24 anni) la più forte slalomista degli ultimi 10 anni. Le manca sicuramente qualche oro personale (ricordiamoci che il suo unico titolo mondiale deriva dal team schifevent) ma non penso per questioni caratteriali: forse più per l'assenza di quel pizzico di fortuna che sempre ci vuole, visto che comunque a Torino come a Vancouver ed in tutte le edizioni dei mondiali a cui ha preso parte (eccetto Bormio) ha colto una medaglia in slalom. Però con tutto questo, Vreni Schneider al momento è ancora una rampa di scale sopra a lei.
    9 | dani1965 il 22/12/2010 09:47:26
    Wendy Holdener
    10 | capriolo il 22/12/2010 11:02:24
    eugenio ha scritto:
    capriolo ha scritto:
    la schild è la più forte in slalom, ma ha una debolezza che le summenzionate campionissime compagnoni e vonn non hanno: quella mentale, infatti, non ha vinto mai olimpiadi(lo scorso anno seconda battuta dalla riesh per es.), un solo mondiale che è poco per una come lei considerando che si fanno ogni due anni, e spesso ha ciccato le gare di casa, insomma quando la pressione sale la sua classe cristallina spesso non basta
    non consideri il fatto che la gara olimpica cadeva nella stagione del rientro dopo un grave infortunio... parlare di debolezza mentale della Schild è un po' come dire che Benni è un ragioniere... al secondo giro di spritz al bar ci può stare [:D][;)]
    infatti, ma rientrò sina dalla prima gara, quindi la stagione la fece tutta, inoltre nel 2006, quando già era la più forte, a torino arrivò terza, per non parlare dei mondiali 2007 nella stagione in cui vinse quasi tutti gli slalom fu battuta al mondiale e allo slam in aiustria, inoltre campionesse come compagnoni(vedi oro a sierra nevada quando rientrò a gennaio)o kostelic vinsero ori rientrando a metà stagione, mentalmente non dico che sia scarsa ma non è forte come altre.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Courchevel Coppa del Mondo Marlies Schild Moelgg )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti