separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 7 luglio 2025 - ore 04:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I francesi per la stagione 2010/2011

Clicca sulla foto per ingrandire
Aubert S.
Vai al profilo di Aubert S.
commenti 6 Commenti icona rss
Il consiglio federale della Federazione Francese di Sci (FFS) riunita in consiglio ha annunciato ieri sera la composizione ufficiale delle squadre maschili e femminili per la Coppa Europa e la Coppa del Mondo per la stagione 2010/2011.
Il DT del settore Alpino è sempre Yves DImiers, così come rimangono Jean-Philippe Vulliet alla guida del settore femminile e maschile. Pochissimi cambiamenti nelle squadre: altre ai già citati ritiri di Tissot, De Leymarie e Anselmet e al cambio di gruppo per De Tesseries le differenze dallo scorso sono tutte in alcune promozioni in Cdm di giovani che han fatto bene in CE ovvero Bailet, Gauthier, Geroudet, Pellissier, Marmottan per le ragazze e Pittin, Maxime Tissot, Obert e Pinturault per i ragazzi.
Ecco il quadro completo della compagine transalpina:

Coppa del Mondo Uomini - direttore Tecnico Gilles Brenier
gruppo velocità: Yannick Bertrand, Pierrik Bourgeat, Johan Clarey, Pierre Emmanuel Dalcin, Guillermo Fayed, Sebastien Pichot, David Poisson, Adrien Theaux, Gauthier De Tessieres, Alexandre Pittin
Responsabile: Patrice Morisod assistito da Stephane Sorrel, Xavier Fournier Bidoz e Sebastien Carrier.
gruppo tecnico: Thomas Fanara, Jean-Baptiste Grange, Julien Lizeroux, Thomas Mermillod Blondin, Steve Missillier, Cyprien Richard, Maxime Tissot, Anthony Obert, Alexis Pinturault
Responsabile: David Chastan assistito da Stephane Quittet, Laurent Buttafoghi, Frederic Perrin e Olivier Pedron

Coppa del Mondo Donne - direttore Tecnico Jean Philippe Vulliet
gruppo velocità: Ingrid Jacquemod, Marie Marchand-Arvier, Aurelie Revillet, Marion Rolland, Marion Pellissier, Jermonie Geroudet, Marine Gauthier e Margot Bailet
Responsabile: Laurent Chretien assistito da Christophe Saioni e Nicolas Fournier
gruppo tecnico: Sandrine Aubert, Taina Barioz, Anne-Sophie Barthet, Olivia Bertrand, Marion Bertrand, Claire Dautherives, Anemone Marmottan, Nastasia Noens, Tessa Worley
Responsabile: Anthony Sechaud assistito da Philippe Willmann e Pierre-Yves Albrieux

Coppa Europa Uomini:
Samy Blanc, Norman Blanc, Mathieu Faivre, Thomas Frey, Victor Muffat-Jeandet, Maxence Muzaton, Alexandre Pasquier, Francois Place, Brice Roger, Nicolas Thoule
Responsabile: Jean-Michel Agnellet assistito da Nicolas Burtin, Philippe Tronel e Remy Damiani
Coppa Europa Donne:
Marion Allard, Adeline Baud, Coralie Frasse-Sombet, Charlene Gardet, Aurelie Marchand, Laurie Mougel, Caroline, Pernet, Caroline Pernet, Jennifer Piot, Fanny Rubin, Aurelia Urbain
Responsabile: Lionel Pellicier assistito da Stephane Deslandes e Christian Meyer

(domenica 18 aprile 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 18/04/2010 12:26:07
    La "velocità" è il loro punto debole, purtroppo per loro....
    2 | leo85 il 18/04/2010 13:22:51
    lbrtg ha scritto:
    La "velocità" è il loro punto debole, purtroppo per loro....
    Punto debole?[:0] Ma come...Theaux e Poisson sono tra i giovani più tecnici e talentuosi che ci sono al maschile...al femminile con una Jacquemod che può sempre piazzare il grande risultato a sopresa, un'Arvier, vicecampionessa mondiale in super-g e ancora molto giovane con un gran talento....Beh, non la definirei così debole...Ovvio che se a livello di squadra la paragoniamo a quelle degli anni passati, con un Alphand negli anni '90, un Cretier o un Deneriaz più vicini agli anni nostri...d'accordissimo...Debole anche nei confronti di un settore tecnico di primissimo livello...Ma è cmq una squadra di tutto rispetto, visti soprattutto i valori in campo attual nella velocità...
    3 | lbrtg il 18/04/2010 19:24:39
    L'ho detto solo riferendomi ai risultati di quest'anno. Il futuro sarà sicuramente diverso, se i giovani "matureranno bene".
    4 | draghetto il 19/04/2010 14:58:36
    La Geroudet si chiaman Jeromine, non Jermonie [;)]
    5 | draghetto il 19/04/2010 15:00:11
    leo85 ha scritto:
    lbrtg ha scritto:
    La "velocità" è il loro punto debole, purtroppo per loro....
    Punto debole?[:0] Ma come...Theaux e Poisson sono tra i giovani più tecnici e talentuosi che ci sono al maschile...al femminile con una Jacquemod che può sempre piazzare il grande risultato a sopresa, un'Arvier, vicecampionessa mondiale in super-g e ancora molto giovane con un gran talento....Beh, non la definirei così debole...Ovvio che se a livello di squadra la paragoniamo a quelle degli anni passati, con un Alphand negli anni '90, un Cretier o un Deneriaz più vicini agli anni nostri...d'accordissimo...Debole anche nei confronti di un settore tecnico di primissimo livello...Ma è cmq una squadra di tutto rispetto, visti soprattutto i valori in campo attual nella velocità...
    Ricordo che quest'anno c'è stato il podio di Clarey in Val Gardena. Al femminile penso che non ci sia nulla da dire, è una delle squadre più competitive con 4 atlete che possono entrare costantemente nelle 10.
    6 | dani1965 il 19/04/2010 15:02:01
    lbrtg ha scritto:
    La "velocità" è il loro punto debole, purtroppo per loro....
    Punto debole? Ma se sono stati i primi ad annunciare le squadre per la stagione 2010/11... [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti