separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 12 maggio 2025 - ore 14:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Albrecht: "Farò di tutto per tornare"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Albrecht D.
commenti 34 Commenti icona rss
Sono passati poco più di tre mesi da quel 22 gennaio 2009 quando il parterre di Kitzbuhel e tutti gli appassionati di sci rimasero con il fiato sospeso: nella secondo prova cronometrata lo svizzero Daniel Albrecht cadde sull'ultimo salto, arrivando al traguardo privo di coscienza.
Questa mattina, alle 11:50, si è tenuta a Berna la prima conferenza stampa pubblica di Daniel, che dopo la caduta ha passato tre settimane in coma farmacologico alla clinica universitaria di Innsbruck e due mesi circa al Inselpital di Berna.
La conferenza, particolarmente attesa, è stata trasmessa in live streaming dal sito della tv SF.
Il professore Muri, che si occupato personalmente dello sciatore, ha ribadito che l'operazione alla cassa toracica non è più necessaria e che la riabilitazione prosegue normalmente, che non ci saranno conseguenze a lungo termine e che finalmente il paziente potrà tornare a casa (a Fiesch, nel Vallese) nei prossimi giorni, dopo un ulteriore test neuropsicologico, e proseguire il suo percorso in una struttura riabilitativa di Leukerbad.
Alle 12.15, accolto da un caloroso applauso, è arrivo anche Daniel, sorridente ed emozionato.
Subito ha detto: "sono felice di essere qui e voglio essere ancora uno sciatore!"
Daniel ha parlato per alcuni minuti, è stato intervistato dalla tv SF e infine ha risposto a tutte le domande dei numerosi giornalisti in aula, chiudendo alle 13 circa.
Daniel, che ha perso più di 10 chili dal giorno dell'incidente, ha mostrato una maglietta con la scritta "Never Give Up" ("Non mollare mai") per sostenere le associazioni che si occupano di persone con lesioni al cervello e ha più volte ringraziato tutte le persone che lo hanno aiutato e che hanno pensato e pregato per lui.
Parlando dell'incidente ha detto: "non mi ricordavo di nulla, neanche la mia età e neanche di essere uno sciatore. La memoria è tornata lentamente...quando ho rivisto la prima volta il video della caduta sapevo già chi ero ma ancora non collegavo le due cose. Non mi sono spaventato: era come se vedessi un altro cadere. La mia memoria si ferma al giorno prima dell'incidente."
Daniel ha ringraziato il suo sponsor che non si è tirato indietro e continua ad aiutarlo pur non sapendo se potrà essere ancora competitivo; ha raccontato alcuni aneddoti sulla sua mancanza di memoria: "la prima volta che ho rivisto una farfalla non sapevo il nome di quel insetto, ma non appena me lo hanno detto mi sono ricordato tutto!"
Sul suo futuro ha detto: "Mi sento abbastanza bene ora; fare lo sciatore è bello e voglio farlo ancora. Proverò in tutti i modi a tornare. Vedremo se ci riuscirò"
In bocca al lupo, Daniel!

(mercoledì 29 aprile 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 29/04/2009 15:14:54
    Altre immagini della conferenza stampa:
    2 | valtellina il 29/04/2009 15:17:30
    che dire......... IN BOCCA AL LUPO e torna più forte di prima.
    3 | Umberto il 29/04/2009 15:55:02
    Belle immagini di Daniel!
    4 | brunodalla il 29/04/2009 18:21:55
    quello che daniel racconta è tipico dei traumi cranici di quel tipo, ma l'importante è che sia tornata la memoria. credo comunuque che quei momenti non se li ricorderà mai. tipico anche il fatto che racconta della farfalla, fa capire che quando ritornerà sugli sci si ricorderà ancora come si fa[;)], da qui però a tornare a fare gare credo che sia diverso, anche se c'è da essere ottimisti. se nei prossimi giorni tornerà a casa è già una buona cosa, vuol dire che potrà, dopo l'idoneità neuropsicologica, iniziare la preparazione fisica, e rimettere gli sci ai piedi. come dicevo nell'altra discussione, non dico che a soelden sarà al via, ma un paio di mesi dopo potrebbe anche darsi che ritorni al cancelletto. credoc he tutto dipenderà da QUANDO tornerà a mettere gli sci ai piedi, da lì si capiranno i tempi successivi.
    5 | Mike Von Gruenigen il 29/04/2009 20:28:25
    Dai Daniel!!!!!! torna a dare spettacolo !! IN BOCCA AL LUPO!
    6 | lbrtg il 29/04/2009 21:40:21
    Bene. Soprattutto dalle due foto, si può capire che il morale è alto![:D]
    7 | wasowskj il 29/04/2009 21:55:20
    Ecco due belle foto..in quelle "vecchie" non lo riconoscevo..ora il sorriso è il suo..A presto, in tv[;)][:)]
    8 | bodetasso il 29/04/2009 21:58:32
    Finalmente!!!!! non vedevo l' ora!!!! grande Daniel!!!
    9 | Mirkovic il 29/04/2009 22:11:52
    Forza Daniel GRINTA E CORAGGIO che tornerai!!!!!!!!!!!!!!!!!
    10 | kaleos il 29/04/2009 22:19:05
    Che bella notizia!
    11 | silvia1973 il 30/04/2009 08:10:15
    Fantastica notizia[:)]! Sta riconquistando la sua vita, come persona e speriamo anche come atleta...un bellissimo messaggio di speranza per tutti! in bocca al lupo Daniel [:X]
    12 | emanueza il 30/04/2009 08:58:18
    in bocca al lupo!
    13 | illupo1976 il 30/04/2009 11:37:29
    Grande Daniel!!!! Sono sicuro ...... anzi certo che tornerai sugli sci e sul gradino più alto del podio delle gare di cdm d'altro canto Svindal docet!!
    14 | Abacab il 02/05/2009 12:59:18
    Intanto la nazionale svizzera ha mantenuto Daniel nei quadri della squadra maggiore anche per la stagione 2009/2010....
    15 | sebastioni il 04/05/2009 14:15:30
    In bocca al lupo,Daniel Albrecht.
    16 | dani1965 il 11/05/2009 08:59:15
    Nel frattempo Dani, ad una settimana dal suo arrivo a Leukerbad per la riabilitazione, si é ai test di condizione normalmente utilizzati per gli atleti di Swiss Ski nel Centro olimpico svizzero di medicina sportiva (http://www.leukerbad.ch/de/navpage.cfm?category=MedicineLB&subcat=RheumaLB&id=14146). Per il direttore del Centro dottor Hans Spring (che ha seguito Albrecht durante i test e lo sta seguendo tutt'ora nella riabilitazione assieme ai preparatori atletici di Swiss Ski) i risultati sono ben oltre le sue già ottimistiche previsioni: Dani ha perso - in tutti questi mesi di inattività - meno di 1/3 dal suo massimo rendimento in forza e resistenza (rapportato alle misurazioni dello scorso anno). Con questi dati ora comincerà una preparazione fisica mirata sotto stretto controllo medico, in modo da poter immediatamente intervenire in caso di problemi. Il prossimo passo verrà deciderà tra un mesetto, ovvero a metà giugno. Fonte: Skionline (http://www.skionline.ch/index.php?section=news&cmd=details&newsid=10120&teaserId=5)
    17 | lbrtg il 11/05/2009 09:05:44
    Perfetto!
    18 | lbrtg il 13/05/2009 11:35:57
    Dal sito della "Gazzetta" di oggi. Albrecht: "Sono rinato. Sto imparando a parlare" MILANO, 13 maggio 2009 — Novantasette giorni, 97 lunghissimi giorni dopo il terribile volo nelle prove della discesa di Kitzbuehel lo svizzero Daniel Albrecht è tornato a casa e la scorsa settimana ha ottenuto dai medici della federazione svizzera il nullaosta per riprendere la preparazione atletica. Il 22 gennaio, nella località austriaca, Daniel ha visto la morte arrivando a 140 km/h sull'ultimo salto. Sul dente di stacco si è impennato ed è atterrato di schiena. L'impatto, con la pista ormai in piano, è stato violentissimo e il suo corpo esanime, disarticolato come un pupazzo, ha continuato a rimbalzare sulla neve sin quasi al traguardo. La situazione era apparsa subito grave; trasportato in elicottero a Innsbruck, i medici gli avevano diagnosticato un serio trauma cerebrale e una severa contusione toracica. Un cervello che non rispondeva e il polmone destro collassato. I medici lo hanno tenuto in coma farmacologico e solo il 15 febbraio è stato possibile trasportarlo a Berna, all'Inselspital, il centro universitario. Gli occhi Albrecht li ha aperti il 24 febbraio, 32 giorni dopo la caduta. Daniel Albrecht, 25 anni: è stato in coma 32 giorni. Reuters IL SORRISO — Il sorriso Daniel Albrecht è smagrito, pallido, con quell'aria da pulcino bagnato che aveva anche prima. È un po' commosso quando parla di quello che ha vissuto e sta vivendo, ma sembra più loquace di quando affrontava le interviste da pretendente alla Coppa del Mondo. In questi 97 giorni Daniel è nato una seconda volta. L'esperienza per questo ragazzo vallesano è stata durissima, il suo cervello nel terribile impatto è andato in black out. «I momenti più difficili sono stati all'inizio, quando non riuscivo a pensare, a concentrarmi, a parlare". "Sono stati giorni brutti — interviene Giusep Fry, il suo manager — perché i suoi progressi sono stati lenti. Prima ha aperto gli occhi, dopo qualche giorno ha cominciato a seguire le figure, dopo altro tempo a dare la mano su richiesta". Come un neonato, di 26 anni. "I primi giorni di coscienza sono stati duri, dovevo reimparare a parlare, a fare ogni cosa. Mi facevano vedere il disegno di una farfalla: sapevo descriverla, dire che aveva le ali e le zampette, ma non sapevo come si chiamava. È frustrante. Come il giorno in cui mi hanno chiesto l'età. Non lo sapevo, ho risposto all'incirca 20 anni". "Daniel — ha spiegato il professor Müri, che ha curato il recupero neurologico — chiedeva di lavorare di più, ho capito che rispondeva come un atleta, ma il suo cervello non era ancora in condizione". LA MEMORIA — "I ricordi stanno tornando piano piano — dice Albrecht — so che ci vuole ancora tempo. Ho ritrovato la memoria sino al giorno prima dell'incidente, della caduta invece non ricordo nulla. Ho visto il filmato, mi riconosco, so che sono io, ma non provo emozioni, è come se dentro quella tuta ci fosse un'altra persona. L'emozione forte l'ho provata qualche giorno fa, quando il professore mi ha detto: "Tu adesso sei sano, puoi andare a casa". lo sci — È presto per parlare di sci e ripresa agonistica. "Il mio sponsor mi ha prolungato il contratto per due anni e mi ha detto di fare con calma, la federazione mi ha messo a disposizione quanto mi serve e mi ha invitato al raduno a Majorca di fine maggio, ma non so se ci andrò. Devo vivere alla giornata, cercare nuovi progressi, senza fissare obiettivi. L'ho rivisto in tv durante le finali di Coppa di Are. Mi ha divertito, non ero abituato a fare lo spettatore. Mi sento come un ragazzo della squadra juniores che sogna di arrivare alla Coppa del Mondo, ma non so come e quando. La voglia ci sarebbe, ma il fisico per ora mi permette solo 10 flessioni. Sarà importante provare, solo dopo saprò se sulla neve ho ancora un futuro. Se non ce la farò, pazienza, la vita ha altre possibilità". Pierangelo Molinaro
    19 | dani1965 il 13/05/2009 12:19:09
    In pratica é la traduzione integrale della conferenza stampa del 29.04 (vedi http://www.skionline.ch/index.php?section=news&cmd=details&newsid=9914&teaserId=6), che entra ancor più nei dettagli rispetto alla news d'apertura: trovo bello che anche una testata giornalistica italiana, consacrata il 50% al calcio ed al restante 50% agli altri sport, abbia dedicato un'articolo a Daniel. [:)]
    20 | dani1965 il 13/05/2009 12:20:30
    Ecco il link della Gazzetta: http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Sport_Invernali/Sci/13-05-2009/albrecht-sono-rinato-50399806746.shtml
    21 | brunodalla il 13/05/2009 12:26:24
    si, con un bel pò di giorni di ritardo.....
    22 | Admin il 13/05/2009 12:53:30
    esatto...la news di apertura è stata pubblicata a 2h di distanza dalla conferenza stampa, l'articolo della gazzetta DUE SETTIMANE DOPO, io trovo SCANDALOSO il fatto che ci abbiano pensato oggi
    23 | brunodalla il 13/05/2009 12:58:58
    perfettamente d'accordo. pessima figura della gazzetta, pessimo esempio di giornalismo.
    24 | dani1965 il 13/05/2009 12:59:46
    Beh, trovo che - nonostante il campionato italiano di calcio in corso - nonostante l'edizione centenaria del Giro d'Italia in pieno svolgimento - nonostante lo sci (CdM) sia stata archiviata da un paio di mesi - nonostante la grave crisi della Ferrari in F1 - ecc, ecc, ecc... la pubblicazione di questo articolo sul foglio rosa resti pur sempre un exploit... [:D]
    25 | brunodalla il 13/05/2009 13:03:34
    non sono d'accordo dani, due settiamne fa si era nelle stesse condizioni di adesso, per quello che riguarda i "nonostante" che hai messo[;)] lo "stare sulla notizia", se si vuole fare del giornalismo, imponeva di farlo subito un pezzo del genere, non dopo due settimane.
    26 | dani1965 il 13/05/2009 13:21:41
    Beh, calcola che ieri sera (12.05) al telegiornale della RSI La1 (primo canale svizzero di lingua italiana) hanno dato l'eclatante notizia del dimezzamento degli stipendi agli atleti R... La notizia era stata pubblicata da Skionline il 5 maggio... e noi siamo un "paese di sci"! Per quello, pur scherzando, dico che é già bello che in un giornale, nel quale lo sci occupa una minima parte nel bel mezzo della stagione invernale, appaia a metà maggio una notizia su Albrecht... Che non é nemmeno italiano! [:D]
    27 | dani1965 il 13/05/2009 13:22:15
    Insomma: a mal minore, mezzo gaudio... [:D] [;)]
    28 | lbrtg il 13/05/2009 15:28:19
    dani1965 ha scritto:
    Insomma: a mal minore, mezzo gaudio... [:D] [;)]
    Giusto Dani.[;)]
    29 | brunodalla il 13/05/2009 18:25:58
    bè certo, meglio leggere notizie vecchie di due settimane che non leggerle mai. per noi appassionati, anche se non è italiano, fa comunque piacere avere notizie un pò più fresche.
    30 | Icemonk il 15/05/2009 17:09:36
    Tutto quello che non è calcio qui da noi non è preso in minima considerazione. Dei vari kaka o ibrahimovic dicono quante volte vanno in bagno o quante volte hanno la bua al pancino... certo che sono rimasto sorpreso quando hanno dato la notizia di albrecht.
    31 | blossom il 17/05/2009 14:13:01
    fonte DARIO PUPPO ALPINO - Albrecht è già tornato a sciare! E' successo martedì scorso sul ghiacciaio austriaco del Kaunertal. E pare che il vallesano non abbia perso la stoffa del campione. Altra grande notizia per i suoi tifosi la conferma della partenza di "Allbright" per il raduno di Maiorca. Never gve up.
    32 | dani1965 il 18/05/2009 08:50:07
    [:)]
    33 | blossom il 27/05/2009 14:44:51
    fonte Daniel Albrecht tramite fb: Am 22. Januar ist er in Kitzbühel schwer verunglückt, ab 29. April aus dem Spital entlassen worden, und jetzt ist Daniel Albrecht bereits wieder im Kreise seiner Teamkollegen. Auf Mallorca im Konditraining. Wo er am 25. Mai seinen 26. Geburtstag feiern konnte. Erste Gehversuche auf Ski hat er auch hinter sich. Wann er wieder Rennen fahren kann, ist aber weiter ungewiss
    34 | blossom il 27/05/2009 14:55:49
    Immagine:

    62,88 KB



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti