separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 20:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo

di Carlo Gobbo

Fantaski News
Il 6 gennaio 2002 nello slalom di Adelboden nessun azzurro si qualificò per la seconda manche.Era la prima volta che accadeva dall'entrata in vigore della regola dell'inversione dei trenta. Nella gara successiva, a Wengen, l'Italia tornava sul podio con il 3o posto di Edoardo Zardini. Sempre ad Adelboden aveva vinto Miller con un vantaggio di 1"92 su Kostelic e 2"15 su Kunc. A Levi nessun azzurro a punti e "gran" ritorno di Miller, risultato in effetti che parte già dalla scorsa stagione. Diciamo subito degli azzurri esprimendo una grande solidarietà ed una vigorosa pacca sulle spalle a Claudio Ravetto e Max Carca...Tecnici, allenatori, ski men ed atleti hanno lavorato - sin dalla fine della scorsa coppa - con ritmi ed intensità da vertigine. In parole povere tutti si sono prodigati con uno spirito di sacrificio assoluto ed è devastante nell'anima vedere come non siano giunti quei risultati indispensabili per ripagare l'impegno e il lavoro. Ognuno è libero di avere opinioni e trarre bilanci...personalmente non posso che stare dalla parte dei ragazzi, incoraggiandoli. Ho sentito parlare oggi di crisi dello sci azzurro, ho sentito critiche pesanti espresse da chi da anni non è più stato sulle nevi a seguire un allenamento...insomma il solito modo di fare. Ciò non significa che non esistano problemi, ma sarebbe troppo facile fermarsi ai risultati di queste gare per dare dei giudizi o, peggio, esprimere delle sentenze. Ogni risultato è frutto del lavoro programmato nel tempo, perciò voltiamo la testa e guardiamo al passato per vedere cosa (nelle precedenti presidenze federali) sia stato fatto in funzione dei ricambi generazionali. Con il progetto Ratiopharm si colmeranno grosse lacune (speriamo), ma, ancora per alcuni anni, dovremo pazientare perchè nell'immediato, atleti che sappiano continuare nel cammino dei successi dello sci azzurro ce ne sono proprio pochi...Coraggio allora! Quello che in tanti stanno dimostrando di possedere e che mettono in campo, con assoluta generosità, per rendere sempre più entusiasmante lo sci e dunque lo sport! Non voglio fare la figura del saputello e neppure del tecnico (me ne guardo bene...sono soltanto un appassionato un pò curioso...quindi chiedo, domando, telefono agli addetti ai lavori...e spesso vedo con i miei occhi). Sugli scarponi di Moelgg ho riportato "le riflessioni" di una serie di tecnici di GRANDE LIVELLO, per cui...Una cosa però credo si possa dire, SMETTIAMOLA tutti di fare i puritani (case comprese) e diciamo chiaramente che gli scarponi sono sempre più riverniciati, gli sci...anche! E che, da alcune stagioni, questa pratica è diventata poco elegante (ai mondiali del Sestrieres l'austriaco Ortlieb, dopo l'arrivo, era addirittura patetico nel cercare di cambiare subito gli scarponi taroccati...) Certo è come negli scorsi mesi Grange abbia fatto un enorme lavoro di ricerca con Rossignol per sci e scarponi, lo stesso Ligety ha provato gli sci di Jeanba senza neppure avvicinare i tempi del transalpino! In estate poi è stato addirittura maniacale il lavoro di Miller che, in Nuova Zelanda con il nuovo allenatore Forest Carey, ha testato un numero incredibile di sci da slalom...Già lo scorso anno era iniziato il programma che Bode si è dato per ritornare ad essere protagonista in questa disciplina (ricordate la seconda manche dello slalom della combinata ai Giochi di Salt Lake City?) Vuole vincere l'oro nello slalom mondiale in Val d'Isere (si è già imposto in tutte le altre discipline); vuole vincere la coppa di specialità nello slalom e in discesa per pareggiare Killy.Il podio di Levi, quindi, non stupisce,anzi! Adesso diciamo però qualcosa dei ragazzi di Alessandro Serra che a Tignes, nelle Fis di discesa, hanno ottenuto piazzamenti importanti (per il morale e per il programma Ratiopharm) con due vittorie di Mattia Casse, 18enne piemontese, figlio di Alessandro, un papà che nel 1973 era primatista mondiale del KL! Bravi ragazzi e bravi allenatori!
(lunedì 17 novembre 2008)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 30  commenti disponibili
1 | Umberto il 17/11/2008 15:16:36
Bravo Carlo! Sono proprio contento che tu abbia iniziato questa bella collaborazione con Fantaski! Lo sci in Tv senza di te ha perso qualcosa...non ho visto le gare di Levi in diretta...ho avuto solo modo di vedere una replica oggi, durante il pranzo, e francamente posso dirti che non sentire più la tua voce affiancata a quella di Paolo mi intristisce un po'... con tutto il rispetto per davide labate, che sicuramente riuscirà a sostituirti più che degnamente... Caro Carlo però i primi tempi sono difficili anche per noi appassionati...non solo per te... riguardo alla brutta prova degli italiani, siamo soltanto a due gare dall'inizio della stagione...quindi pazientiamo...certo che avremmo voluto tutti avere la certezza, già dalle prime gare, che la stagione avrebbe preso la giusta piega...così non è stato però forza e coraggio!
2 | Enrico il 17/11/2008 15:18:18
Problemi in allenamento e di materiali a parte, secondo me i nostri stanno pagando l'ubriacatura di eventi promozionali a cui sono dovuti sottostare, per permettere alla FISI ed alle proprie finanze personali di mettere fieno in cascina. Su La Repubblica di oggi c'era un bell'articolo in proposito con delle forti dichiarazioni di Giorgione, che prometteva pronta riscossa e incitava, in qualità di capitano anziano, i compagni a non mollare. Così si fa! forza ragazzi! PS - ... a proposito, ottima analisi Gobbo[;)][;)]
3 | rebus il 17/11/2008 15:25:53
FantaskiNews ha scritto: Nella gara successiva, a Wengen, l'Italia tornava sul podio con il 3o posto di Edoardo Zardini.
Complimenti Carlo, speriamo sia di buon auspicio! [:)]
4 | brunodalla il 17/11/2008 15:29:59
complimenti a Carlo per l'analisi, direi condivisibile sotto tutti i punti di vista.
5 | emanueza il 17/11/2008 15:59:35
complimenti carlo,ottima analisi
6 | brunodalla il 17/11/2008 16:18:08
....comunque il titolo "la coppa del gobbo" è bellissimo[:D][:D]
7 | eugenio il 17/11/2008 16:20:04
quando uno sa spendere bene le proprie risorse anagrafiche.... [;)]
8 | Razzo 87 il 17/11/2008 16:28:24
Bravo Carlo, un'analisi davvero da persona competente!
9 | Admin il 17/11/2008 16:38:37
brunodalla ha scritto:
....comunque il titolo "la coppa del gobbo" è bellissimo[:D][:D]
[:D][:D][:D] grazie! ne ho scritti una dozzina...poi oggi mi è venuto questo e l'ho scelto... [;)]
10 | sellata il 17/11/2008 16:52:54
brunodalla ha scritto:
....comunque il titolo "la coppa del gobbo" è bellissimo[:D][:D]
All'inizio ho pensato: "Ecco che la FIS ne ha pensata un'altra..." [:D]
11 | lbrtg il 17/11/2008 16:53:58
Admin ha scritto:
brunodalla ha scritto:
....comunque il titolo "la coppa del gobbo" è bellissimo[:D][:D]
[:D][:D][:D] grazie! ne ho scritti una dozzina...poi oggi mi è venuto questo e l'ho scelto... [;)]
Dai! Vuoi vedere che il titolo porta fortna?[;)]
12 | andrea_ilmago il 17/11/2008 17:05:41
Un grande in bocca al lupo a Carlo per la sua nuova avventura , un grazie all'Admin per averlo portato 'qui da noi' . Anche se non più a voce , penso che saremo tutti felici di 'riascoltare' le cronache del Gobbo !
13 | perlu il 17/11/2008 17:58:24
Benvenuto Carlo, e grazie per il contributo preziosissimo.
14 | danko il 17/11/2008 18:06:01
Grazie a Carlo Gobbo per l'esame tecnico e graziead Admin per riuscire sempre ad aumentare il "prestigio" del Fantaski ( una curiosità, ma Gobbo gioca al Fantaski?)
15 | brunodalla il 17/11/2008 18:06:56
sarebbe di diritto nella paleolega[:D]
16 | franz62 il 17/11/2008 18:22:01
Benvenuto a Carlo Gobbo[:D] Se lo Svergolone coi piedi d'oro vince l' oro ai Mondiali in slalom mi mangio due cappelli.[:D]
17 | simon70 il 17/11/2008 18:23:37
Complimenti a Carlo Gobbo per l'articolo. ..e incrociamo le dita per i nostri atleti!
18 | CornoalleScaleForever il 17/11/2008 18:48:45
Grandissimo Carlo !!!!! E permettetemi di esprimere la mia piccola personalissima soddisfazione nel vedere così realizzato un auspicio che mi ero permesso di comunicare al grandissimo Carlo in privato [:D][;)]
19 | Codarroc il 17/11/2008 18:53:44
Un grazie doveroso da parte di chi segue lo sci come noi malati.[:)] p.s Bruno sarebbe proprio il TOP per noi Paleo[;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 10 Notizie correlate: (Levi Coppa del Gobbo )

  [24/11/2024] CE Levi: vince il norvegese Sandvik, Saccardi 12/o
  [24/11/2024] Noel guida anche la prima manche di Gurgl, Vinatzer qualificato
  [23/11/2024] CE Levi: prima vittoria per Tommaso Saccardi
  [19/11/2024] Rori è l'ottava renna di Shiffrin, che ricorda Matilde Lorenzi
  [18/11/2024] Le slalomiste di CdM per Gurgl e gli slalomisti di CE per Levi
  [17/11/2024] Fantaski Stats - Levi 2024 - slalom maschile
  [17/11/2024] Noel vince lo slalom di Levi su Kristoffersen. Malissimo gli Azzurri
  [17/11/2024] Noel guida la prima manche di Levi, male gli Azzurri
  [16/11/2024] Fantaski Stats - Levi 2024 - slalom femminile
  [16/11/2024] Dominio Shiffrin a Levi: 61 sigilli in slalom, 98 vittorie in Coppa

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti