separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 23 maggio 2025 - ore 20:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Atomic o Head nel futuro di Herminator?

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Maier H.
Che Hermann Maier continui la sua gloriosa carriera per almeno un altro anno è ormai dato pressochè certo. Quello che ancora rimane da vedere è con che materiali deciderà di caratterizzare questi ultimi mesi di gare. Anche se uscito con poche pive nel sacco in una stagione per lui senza vittorie, Herminator resta il personaggio di maggior appeal mediatico oltre Brennero e il dibattito sul suo futuro acquista sempre una considerevole fetta di attenzione sui media austriaci. Resterà fedele al marchio Atomic che l'ha accompagnato per tante stagioni? O cambierà casacca? A dirla tutta un'offerta marchiata Head fa già bella mostra di sè sulla scrivania del fuoriclasse di Flachau ed il responsabile del settore corse Rainer Salzgeber non nasconde certo le intenzioni della sua azienda. "Maier è sicuramente un potenziale nostro acquisto - dice l'ex membro del Wunderteam - oltretutto dopo una stagione che gli ha regalato più delusioni che gioie: resta sicuramente un campione dal forte richiamo e sono convinto che i nostri sci possano regalargli ancora qualcosa di positivo."
Non sbaglia di certo Salzgeber. In questi mesi Maier ha dovuto lottare molto con i suoi materiali, sia per quanto riguarda gli sci che gli scarponi, mentre nel box accanto i vari Svindal, Raich e perfino i giovani svizzeri Berthod e Albrecht raccoglievano positivi riscontri in serie. Ma che sia sufficiente tutto ciò per rompere un sodalizio che, nel corso degli anni, è diventato quasi indissolubile? Staremo a vedere; certo che eventuali nuovi stimoli con diversi sci potrebbero restituire al pubblico ulteriori lampi della classe di Herminator: forse varrebbe la pena rischiare anche solo per questa possibilità.
(sabato 7 aprile 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 53  commenti disponibili
1 | Nonno Paquito il 07/04/2007 17:10:47
Hola Vediamo cosa ha da dire Hermi (la torinese)
2 | emanueza il 07/04/2007 19:38:51
...LA NOTIZIA NON è AFFATTO PRIVA DI FONDAMENTO,ORMAI ATOMIC HA PUNTATO SU ALTRI,HERMANN POTREBBE ACCASARSI DA QUALCHE ALTRA PARTE ED HEAD è L'ALTERNATIVA PIU' PLAUSIBILE
3 | Rega il 07/04/2007 20:02:53
la penso come emanueza...credo che Atomic non consideri più il grande Hermann fra i suoi atleti di punta...
4 | emanueza il 08/04/2007 16:46:09
sono curioso di vedere se,in caso di cambio marca,inizierà una nuova querelle per gli scarponi...ricordate la diatriba lange-atomic?
5 | Lovecraft il 09/04/2007 10:14:03
Speriamo vada con Head, per rilanciarsi con l'aiuto di Dani!
6 | lbrtg il 10/04/2007 10:33:54
A me, francamente, interessa solo che continui perchè e sempre fantastico vederlo sciare. Che sia Atomic o Head, poco cambia.
7 | Lovecraft il 10/04/2007 12:18:53
Head potrebbe essere la scelta giusta, vista la situazione
8 | kaunitz il 10/04/2007 12:21:40
secondo me ha visto come andavano cuche, buechel e miller in diccesa e superg..[:D][:D][:D]
9 | Daniele il 12/04/2007 18:58:56
Secondo me Hermann non si è ancora abituato agli sci realizzati con struttura monoscocca che ormai l'atomic ha deciso di introdurre anche nelle discipline veloci. Dalle ultime immagini sembra che anche la Nordica abbia dicisamente puntato su questa nuova filosofia costruttiva già intrapresa da Salomon e Atomic appunto. La Head è una delle poche case a proporre ancora sci con struttura lamellare sia nelle prove veloci che tecniche per cui penso che sia questo il motivo che spingerà Hermann a cambiare materiali. O mi sbaglio?
10 | Nonno Paquito il 12/04/2007 20:09:19
Hola Non so, ma da quanto ho sentito gli sci da CdM sono in maggioranza lamellari, e, forse, non escluderei che qualche Atomic di CdM siano essi pure sandwich.
11 | matt il 12/04/2007 20:50:50
ti sbagli.... praticamente tutte le case (a parte salomon forse.... con il famigerato sci di alluminio..... ma in questo caso dovete chiedere a skronck se ha voglia di tagliare il suo amato GS...[:D][:D]) fanno sci da coppa in sandwich..... alcuni conclamati (tutti....per la precisione) altri, per motivi di marketing (atomic appunto) "glassano" sopra un sandwich con tutti i crismi il fianchetto ricoperto (non di fenolo dunque) e il beta quadro..... quelli da veloci non ne parliamo neanche........ c'era in giro qualche foto di uno skiman che preparava lo sci atomic da DH e si vedeva che aveva il fianchetto di fenolo bianco, poi ci sono parecchi miei amici che fanno SG e DH, quasi tutti con atomic, e hanno tutti il fianchetto di fenolo....
12 | lbrtg il 13/04/2007 08:36:12
Citazione:
Messaggio inserito da Daniele
Secondo me Hermann non si è ancora abituato agli sci realizzati con struttura monoscocca che ormai l'atomic ha deciso di introdurre anche nelle discipline veloci. Dalle ultime immagini sembra che anche la Nordica abbia dicisamente puntato su questa nuova filosofia costruttiva già intrapresa da Salomon e Atomic appunto. La Head è una delle poche case a proporre ancora sci con struttura lamellare sia nelle prove veloci che tecniche per cui penso che sia questo il motivo che spingerà Hermann a cambiare materiali. O mi sbaglio?
Mi spiace, ma penso proprio che come dicono gli altri, tu ti stia sbagliando per quanto riguarda il discorso Atomic/sandwich.
13 | Daniele il 13/04/2007 16:37:02
Secondo me siete voi che vi state sbagliando; Atomic, Salomon e prossimamanete Nordica hanno intenzione di introdurre sci con struttura scatolare la quale garantisce nello stesso tempo rigidezza torsionale e leggerezza. Head Rossignol Dynastar hanno ancora una struttura lamellare. (avete mai provato a sciare con Atomic SL12 da coppa del Mondo, ripeto da Coppa del Mondo, e Nordica SLR da coppa del Mondo, ripeto da Coppa del Mondo. Vi sarete resi conto, solo guardandoli, della differente rigidezza torsionale offerta dai due. Il fatto che uno di voi continui a mettere le foto dei Rossignol Head e Dynastar non fa che confermare la mia tesi (nonostante io mi sbagli). Ing. Daniele
14 | nikita.anto il 13/04/2007 17:17:26
sicuramente usera' gli atomic per la resa stagionale
15 | casnas il 13/04/2007 18:04:20
Ma che belli questi due ultimi post!! Nikita ormai ci ha abituato a spiegarci nei minimi dettagli le sue affermazioni ma tu daniele (benvenuto!) perchè fai una domanda e poi ti inalberi per la risposta contraria a quanto pensi? Io avevo in mano uno slalom della Atomic, COPPA COPPA come dici tu e ha un fianchetto piatto e il beta quasi inesistente... [;)]
16 | dani1965 il 13/04/2007 23:59:29
Citazione:
Messaggio inserito da emanueza
sono curioso di vedere se,in caso di cambio marca,inizierà una nuova querelle per gli scarponi...ricordate la diatriba lange-atomic?
No problem: Marco Büchel, Karen Putzer e Maria Riesch sciano Head e usano Lange. Didier Cuche che usava Lange si é deciso per Head dopo aver provato i prototipi del Raptor. L'unica cosa sicura é che il contratto triennale firmato da Maier con Atomic scade quest'anno: il resto si vedrà...
17 | matt il 14/04/2007 16:28:48
tu dani sai qualcosa che noi non sappiamo vero?[:D][:D]
18 | lbrtg il 16/04/2007 08:54:58
Citazione:
Messaggio inserito da matt
tu dani sai qualcosa che noi non sappiamo vero?[:D][:D]
Anch'io sento "puzza di bruciato".
19 | giò il 16/04/2007 10:07:49
@ Anche l'atomic gara junior ha il fianchetto diritto[;)] La querelle scarponi di Maier: venne fuori quando arrivò bode all'atomic. L'americano usava nordica e come si sa la scarpa atomic, al quel tempo, altro non era che un doberman di altro colore, poi le due case hanno percorso strade leggermente diverse. Guarda caso, proprio con l'arrivo di bode "obbligarono" maier a sciare con lo scarpone atomic (vi immaginate che confusione, a livello di marketing, con due atleti impegnati a darsele di santa ragione con gli stessi sci, ma con scarponi diversi? Se avesse vinto maier con lange ai piedi tutto il "pacchetto" atomic avrebbe perso in immagine, no?) Maier sciava con lange ed in genere chi si trova bene con la scarpa lange mal si adatta al nordica e quindi atomic (sempre di quegli anni, per inteso). A bode avevano fatto lo scarpone su misura, mentra ad hermann no, e questo lo mandò su tutte le furie: ricordate che aveva minacciato il passaggio alla rossignol? E perchè proprio a rossignol? Per gli sci? No! Per gli scarponi[;)] Probabilmente gli stanno usando lo stesso trattamento del passato e giustamente vuole chiudere la carriera togliendosi qualche soddisfazione. Staremo a vedere quello che succede, ma head ha dalla sua che fino ad ora non ha obbligato nessun atleta a usare i suoi scarponi[;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti