separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 novembre 2025 - ore 10:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Stelvio riconsegna il vero Eberharter



icona social icona rss
Il 29 dicembre era uscito a quattro porte direzionali dal traguardo; a Kranjsca Gora sembrava di veder sciare la sua ombra; Bode Miller lo sorpassava in classifica generale e dimostrava di essere l’atleta più in forma; lui, il vecchietto di Stumm, si sentiva in crisi al solo pensiero che quel maledetto volo nel gigante di Val d’Isere, gli chiudesse la strada per la seconda sfera di cristallo. Vedendolo sciare oggi sulla Stelvio, con grinta da vendere e soprattutto brillantezza atletica, non si direbbe proprio. La libera valtellinese, al secondo atto stagionale in quanto recuperava Chamonix, ci riconsegna uno Stefan Eberhareter in gran spolvero: trionfa con mezzo secondo sul connazionale, il marcantonio Michael Walchhofer, e ritorna in vetta alla classifica di Coppa del Mondo. Questo suo ventiduesimo centro (quarto in discesa e sesto stagionale), fa pensare davvero che le ultime due brutte gare siano state esclusivamente delle parentesi: avevano ragione proprio i suoi allenatori quando dicevano che nella prima libera di Bormio al rientro dopo l’infortunio, aveva tutto sommato sciato bene, e che il gigante sloveno non era un tracciato adatto alle sue caratteristiche in quanto girava parecchio e c’era poco spazio tra una porta e l’altra. Dietro al redivivo fuoriclasse tirolese, Walchhofer dicevamo, e ottimo terzo lo satunitense Daron Rhalves. Daron, per poco non riusciva a bissare il successo di due settimane fa, ma nonostante abbia attaccato per tutto il tracciato come un forsennato riuscendo a pennellare la diagonale in contropendenza della Carcentina con la linea più reditizzia, ha commesso due errori considerevoli: dopo l’intermedio è andato a sbattere contro una porta, e appena prima di tagliare il traguardo ha commesso una spigolata che per poco non gli faceva perdere il controllo degli sci. 4° Klauss Kroell, che per l’ennesima volta dimostra di essere in grande forma, e a seguire tre svizzeri: Bruno Kernen, Didier cuche e Ambrosi Hoffmann. Insomma, ottima la prestazione della compagine elvetica, che piazza nei 15 anche Franco Cavegn (12°) ed il giovane promettente Daniel Zueger (15°). Bode Miller 8°. La banda di Alberto Ghidoni, orfana di Kristian Ghedina ed Alessandro Fattori, si comporta comunque discretamente: Peter Fill conclude con un ottimo 16° posto, dimostrando di essere tra i giovani più interessanti dell’intero Circo Bianco. Dopo la bella prova del carabiniere di Castelrotto, segnaliamo il 22° tempo di Kurt Sulzenbacher, il 23° tempo di un discreto Roland Fischnaller (l’altoatesino può comunque fare di più) e il 25° di Erik Seletto. L’atleta di Cervinia, quest’anno aggregato alla squadra ma che si allena con un gruppo sportivo, continua a migliorare: nelle ultime gare è costantemente a punti.

Intanto, domani a Bormio durante la conferenza stampa, il direttore tecnico degli Austriaci, Hans Pum, dovrebbe annunciare il ritorno alle gare di Hermann Maier. Herminator potrebbe buttarsi giù dal cancelletto, già martedì prossimi dal Kuonisbergli, il mitico gigante di Adelboden.
(sabato 11 gennaio 2003)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
  [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
  [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
  [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
  [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
  [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
  [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
  [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
  [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
  [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
  [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
  [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
  [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
  [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
  [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
  [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
  [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
  [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
  [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
  [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
  [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
  [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
  [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
  [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
  [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
  [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
  [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
  [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
  [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
  [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti