separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 novembre 2025 - ore 22:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Torino 2006, la prima giornata

di Luca Perenzoni

La prima giornata delle Olimpiadi ha portato più di un sorriso alla spedizione azzurra. Il più aperto e gioiso è sicuramente quello di Enrico Fabris, pattinatore di Asiago che nei 5000 metri ha conquistato una storica medaglia di bronzo, primo alloro olimpico per l'Italia nella specialità. Una gara di rimonta con un crescendo nei giri finali ha permesso al veneto di superare in extremis l'olandese Verheijen e di salire sul podio insieme al vincitore Chad Endrick, statunitense e all'altro olandese Sven Kramer. Grandissimo risultato ed importantissima iniezione di fiducia per lo stesso Fabris che nei prossimi giorni sarà impegnato nelle altre discipline del programma del pattinaggio su pista lunga.
In precedenza erano stati gli azzurri del biathlon a far sognare gli italiani: per tre quarti di gara Renè Vuillermoz, Christian De Lorenzi e Willy Pallhuber hanno viaggiato su tempi da podio ma nel finale hanno dovuto per forza di cose cedere il passo ai grandi nomi della specialità. A vincere è stato il tedesco Michael Gries che ha preceduto il monumento Ole Einar Bjoerndalen e l'altro norvegese Halvard Hanevold ma il settimo posto di De Lorenzi e il nono di Pallhuber sanno di mezza impresa: erano diversi anni che la squadra nel suo complesso non andava così bene e tutto ciò lascia ben sperare in vista dei prossimi impegni e della staffetta.
Molto più di una speranza la suscita il re dello slittino Armin Zöggeler che dopo le prime due manche si ritrova in vetta alla classifica con un discreto margine sul russo Albert Demtschenko. Oltre un decimo e mezzo di vantaggio a metà gara non può che essere preludio ad una domenica di soddisfazione. I tedeschi sono piuttosto lontani e abbastanza bene si sono comportati gli altri due rappresentanti azzurri, Reinhold Rainer e Wilfried Huber rispettivamente ottavo e nono.
Obiettivo centrato anche per i due saltatori Sebastian Colloredo e Andrea Morassi che sono riusciti a qualificarsi per il turno finale con il quattordicesimo e il trentesimo punteggio. Nella combinata nordica molto positivo il risultato di Giuseppe Michielli, quattordicesimo nella gara che ha visto il trionfo del tedesco Georg Heittich sull'austriaco Felix Gottwald. Abdica quindi a sorpresa il finnico Hannu Manninen, autentico dominatore della specialità in questa stagione: per lui un modesto nono posto che sa molto di delusione.
Davvero buona anche la prova offerta da Deborah Scanzio nel freestyle. Sulle gobbe di Sauze d'Oulx la diciannovenne di origini svizzere ha strappato un bellissimo nono posto nella gara vinta dalla canadese Jennifer Heil. Dura lezione, ma ampiamente in cantiere, per la squadra femminile di Hockey che nulla ha potuto contro le fortissime canadesi: 16 a 0 il risultato finale ma sinceramente era difficile aspettarsi qualcosa di più!
Dopo la prima giornata la Germania può quindi vantare già 2 ori nel medagliere contro il singolo alloro di Usa e Canada. L'Italia può ritenersi più che soddisfatta di aver giòà fatto il primo importante passo: già da domani la bacheca azzurra potrebbe arricchirsi di altre perle.
(domenica 12 febbraio 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
  [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
  [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
  [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
  [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
  [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
  [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
  [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
  [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
  [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
  [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
  [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
  [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
  [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
  [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
  [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
  [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
  [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
  [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
  [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
  [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
  [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
  [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
  [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
  [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
  [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
  [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
  [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
  [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
  [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti