Martina Peterlini
a cura della redazione
Irene Curtoni e Martina Peterlini guidate dallo staff condotto da Matteo Guadagnini si alleneranno a Cortina da mercoledì 19 a venerdì 21, dove ci saranno anche i colleghi della Nazionale maschile, guidati da Stefano Costazza. I convocati dal DT Roberto Lorenzi sono: Stefano Gross, Federico Liberatore, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli e Alex ...
(mercoledì 20 gennaio 2021)
a cura della redazione
Quinto slalom femminile della stagione di Coppa del mondo dopo i due di Levi, Semmering e Zagabria. Questa volta sarà la pista austriaca di Flachau intitolata ad Hermann Maier ad ospitare martedì 12 gennaio la gara notturna fra i pali stretti.
La prima manche è prevista alle ore 18.00, la seconda alle 20.45 con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport.
La vincitrice delle ...
(lunedì 11 gennaio 2021)
a cura della redazione
Sono sei le azzurre iscritte allo slalom femminile di Zagabria di domenica 3 gennaio, quarta prova stagionale fra le porte strette di Coppa del mondo.
Si tratta di Irene Curtoni (alla dodicesima presenza sulla pista croata), Marta Rossetti (undicesima nell'ultima gara di Semmering), Martina Peterlini, Lara Della Mea, Anita Gulli e Carlotta Saracco.
(venerdì 1 gennaio 2021)
a cura della redazione
Il direttore sportivo Max Rinaldi ha convocato nove atlete per il gigante femminile di Coppa del Mondo in programma a Semmering (lunedì 28 dicembre, quarta prova stagionale fra le porte larghe.
Si tratta di Marta Bassino, Luisa Bertani, Federica Brignone, Valentina Cillara Rossi, Irene Curtoni, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Roberta Melesi e Laura Pirovano.
(mercoledì 23 dicembre 2020)
a cura della redazione
Martina Peterlini non prenderà il via domani al parallelo di Lech: l'azzurra, che non è presente nella startlist della gara austriaca, soffre per il riacutizzarsi del dolore alla schiena.
La Peterlini è reduce dal doppio appuntamento di Levi dove ha conquistato un 20/o posto.
(mercoledì 25 novembre 2020)
a cura della redazione
Giovedì 26 e venerdì 27 novembre la Coppa del mondo propone il secondo appuntamento stagionale dopo l'opening di Soelden, con un parallelo femminile e maschile sulla pista austriaca di Lech, l'unico previsto in calendario dopo i cambiamenti di date recentemente apportati dalla Federazione Internazionale a causa del Covid-19. L'altro parallelo rimasto in calendario è infatti fissato per i ...
(martedì 24 novembre 2020)
a cura della redazione
Ecco le parole delle azzurre al termine del primo slalom femminile di Levi.
Irene Curtoni, undicesima, è riuscita al nono tentativo a entrare nella top-15 sulla pista finlandese.: "Sono molto soddisfatta della prima manche - ha dichiarato la 35enne valtellinese dell'Esercito -. Levi era un po' un mito da sfatare, ma sto sciando bene e ho lavorato tanto di ...
(sabato 21 novembre 2020)
a cura della redazione
Il vento ha posticipato di un paio d'ore la sciata in pista delle protagoniste dei primi due slalom femminili di Coppa del mondo in programma sulla pista di Levi, in Finlandia (ore 10.15 prima manche, ore 13.15 la seconda in entrambe le giornate con diretta tv su Raisport ed Eurosport).
Il tracciato di gara è stato barrato nei giorni scorsi, la neve è dura ma non ghiacciata, le previsioni ...
(venerdì 20 novembre 2020)
a cura della redazione
Ultimi giri in pista a Cervinia (AO) prima della partenza verso la Finlandia fissata per mercoledì 18 novembre per le convocate in vista del doppio slalom di Levi di sabato 21 e domenica 22 novembre.
Impegnate naturalmente le sette convocate dall'allenatore responsabile Matteo Guadagnini, ossia Irene Curtoni, Lara Della Mea, Martina Peterlini, Marta Rossetti, Marta Bassino, ...
(lunedì 16 novembre 2020)
a cura della redazione
Ci sarà un esordio assoluto fra le sette azzurre che prenderanno parte sabato 21 e domenica 22 novembre ai due slalom femminili di Coppa del Mondo sulla pista 'Black Levi' (prima manche alle ore 10.15, seconda manche alle ore 13.15 italiane, con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport).
Si tratta di Serena Viviani, ventunenne ligure di Genova, tesserata per le Fiemma ...
(venerdì 13 novembre 2020)
a cura della redazione
Dopo una decina di giorni di stacco, riprendono gli allenamenti sulla neve per il gruppo femminile di Coppa del mondo di slalom. L'allenatore responsabile Matteo Guadagnini ha infatti convocato il quartetto composto da Irene Curtoni, Lara Della Mea, Marta Rossetti e Martina Peterlini da giovedì 3 a mercoledì 9 settembre sul ghiacciaio svizzero di Saas Fee, ...
(martedì 1 settembre 2020)
a cura della redazione
Si è concluso l'allenamento di Sofia Goggia e del trio di slalomiste di Coppa del mondo composto da Marta Rossetti, Martina Peterlini e Lara Della Mea sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio.
La campionessa olimpica di discesa ha sfruttato i quattro giorni a disposizione per intensificare gli sforzi sul gigante, disciplina che ha visto impegnate anche le ...
(venerdì 31 luglio 2020)
a cura della redazione
Tornano sulla neve dello Stelvio le ragazze dello sci italiano, per una settimana di lavoro dal 27 al 31 luglio.
Ci sarà Sofia Goggia, guidata da Gianluca Rulfi, e seguita dal nuovo skiman, Barnaba Greppi. Ci saranno le tre emergenti dello slalom in rosa: Martina Peterlini, Marta Rossetti e Lara Della Mea (cominceranno il 28 per terminare il 1 agosto) ...
(giovedì 23 luglio 2020)
a cura della redazione
Si continua a lavorare allo Stelvio, dove le Azzurre sono impegnate nella preparazione e lo staff tecnico è continuamente alla ricerca del modo migliore di sfruttare le condizioni del ghiacciaio; il gruppo sarà impegnato fino al 30 giugno.
Ieri, venerdì, erano in programma alcuni giri di supergigante, ma la tenuta del manto non assicurava condizioni omogenee alle ragazze, che si sono ...
(sabato 27 giugno 2020)
di Vittorio Savio
Martina Peterlini, slalomista azzurra di Rovereto, 22 anni, del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ha siglato un accordo di quattro anni con Andrea Vidotti & Partner, l’agenzia di management e marketing sportivo che segue già una decina di campioni degli sport invernali e di altri sport.
“Sono molto felice di questa scelta – ha detto Martina Peterlini – perché dopo un anno positivo con i ...
(lunedì 27 aprile 2020)
a cura della redazione
A seguito della decisione della Federazione Italiana Sport Invernali di sospendere a far data da lunedì 9 marzo, ogni attività sportiva per tutte le discipline federali, con la sola eccezione degli atleti già presenti sui territori di gara di Coppa del mondo e dei Mondiali juniores.
Facciamo il quadro riassuntivo di coloro che gareggeranno nel corso della settimana per lo sci alpino:
(lunedì 9 marzo 2020)
di Marco Regazzoni
Prosegue il momento d'oro delle giovani slalomiste azzurre in Coppa Europa: sabato infatti Martina Peterlini ha colto il secondo successo in poco più di un mese, aggiudicandosi la slalom in notturna di Bad Wiessee a poche settimane di distanza dalla vittoria di Hasliberg.
La poliziotta di Rovereto conclude in 1:36.62, facendo la differenza nella seconda manche dopo una ...
(sabato 29 febbraio 2020)
di Marco Regazzoni
Un passo dopo l'altro, le giovani slalomiste azzurre continuano la propria interessantissima crescita: in una disciplina storicamente avara di soddisfazioni per i nostri colori, fa senz'altro molto piacere registrare la seconda vittoria nelle ultime tre gare di questa specialità in Coppa Europa.
Sulle nevi elvetiche di Hasliberg stavolta va a segno Martina Peterlini: per ...
(venerdì 24 gennaio 2020)
a cura della redazione
Il gruppo delle slalomgigantiste che affronterà il doppio appuntamento del fine settimana con la Coppa del mondo di gigante (sabato 30 novembre, prima manche alle ore 15.45, seconda manche alle ore 19.00) e slalom (domenica 1 dicembre con prima manche alle ore 15.45, seconda manche alle ore 19.00) è arrivato a Killington, nel Vermont, con Marta Bassino, Federica Brignone, Irene ...
(venerdì 29 novembre 2019)
a cura della redazione
Si ritrovano martedì 26 novembre a Killington, nel Vermont, le protagoniste azzurre delle discipline tecniche che saranno impegnate sabato 30 novembre nel secondo gigante stagionale di Coppa del mondo (prima manche ore 15.45, seconda manche ore 19.00) e domenica 1 dicembre nel secondo slalom (prima manche ore 15.45, seconda manche ore 19.00).
Fra le porte larghe saranno impegnate ...
(lunedì 25 novembre 2019)
a cura della redazione
- 2/a gara su 41 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 11 slalom della stagione
- 15/a gara femminile in Levi dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2018: 1) Shiffrin M. 2) Vlhova P. 3) Schild B. 2017: 1) Vlhova P. 2) Shiffrin M. 3) Holdener W. 2016: 1) Shiffrin M. 2) Holdener W. 3) Vlhova P. 2014: 1) Maze T. 2) Hansdotter F. ...
(sabato 23 novembre 2019)
a cura della redazione
Soddisfazione per avere centrato l'obiettivo minimo, ma consapevolezza di essere appena all'inizio di un lungo percorso.
Martina Peterlini incassa i primi punti della carriera con il 26simo posto nello slalom di Levi, che al termine della prima manche era addirittura un ventunesimo con il pettorale 46: "Sono contentissima della prima manche perchè dietro c'è molto lavoro atletico con ...
(sabato 23 novembre 2019)
di Vittorio Savio
Inciampa nella neve di Levi Petra Vlhova e consegna su un piatto d'argento la vittoria nr. 41 a Mikaela Shiffrin che diventa così la più vincente in assoluto in slalom speciale superando Stenmark.
Si dispera a bordo pista Livio Magoni, il tecnico italiano di Petra Vlhova, quando dopo poche porte dal via la sua allieva, prima dopo la prima manche con 13 ...
(sabato 23 novembre 2019)
a cura della redazione
Temperature vicine agli 0° e una grande quantità di neve che da queste parti non si ricordava da parecchi anni. E' questo lo scenario presente a levi, località finlandese situata a 170 chilometri dal Circolo Polare Artico, dove sabato 23 novembre va in scena il primo slalom femminile della stagione di Coppa del mondo (prima manche ore 10.15, seconda manche alle 13.15 con diretta tv Raisport ed ...
(mercoledì 20 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
Sette slalomiste cono state convocate per il raduno che si terrà a Zinal, in Svizzera, che servirà come rifinitura nonchè selezione in vista del primo slalom stagionale di Levi, in programma sabato 23 novembre.
Sono convocate Irene Curtoni, Martina Peterlini, Marta Rossetti, Anita Gulli, Vivien Insam, Lara Della Mea e Roberta Midali, che si alleneranno in compagnia ...
(lunedì 11 novembre 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Dal 4 all'8 novembre ci sarà grande affollamento sulle piste della Val Senales.
Oltre agli slalomgigantisti, la località altoatesina ospiterà anche la squadra femminile di Coppa del mondo di slalom insieme al team polivalente. Nel dettaglio, le slalomiste azzurre convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi, d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi sono le ...
(martedì 5 novembre 2019)
a cura della redazione
Continuano i raduni ad Olgiate Olona per i team maschili e femminili, alle prese con i test atletici di rito, che seguono il lungo in ritiro in terra argentina, precisamente ad Ushuaia.
Da ieri giovedì 10 ottobre è il turno delle slalomiste di Coppa del mondo convocate dal direttore tecnico Giovanni Luca Rulfi d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi.
Sono presenti ...
(venerdì 11 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Riparte la South American Cup: dopo un mese di stop il circuito continentale sudamericano riparte dalle nevi del Cerro Castor, a due passi da Ushuaia, dove sono impegnate in queste settimane moltissime squadre nazionali per la preparazione su neve invernale.
Il programma di tappa, la terz'ultima del circuito, prevede uno slalom FIS (m/f, corso ieri), uno slalom SAC (m/f), un gigante SAC ...
(mercoledì 18 settembre 2019)
a cura della redazione
Le slalomiste di Coppa del mondo di sci alpino si sono radunate venerdì scorso allo Stelvio per uno stage di allenamento fino al 2 agosto.
Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato il team composto da Irene Curtoni, Lara Della Mea, Anita Gulli, Vivien Insam, Roberta Midali, Martina Peterlini, Marta Rossetti e Verena Gasslitter.
Durante il ritiro le atlete ...
(lunedì 29 luglio 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Si avvia alla conclusione l'intenso periodo di lavoro svolto dalle squadre di Coppa del mondo femminile di slalom e del team polivalenti, programmato presso il Centro di Preparazione Olimpica del Coni a Formia (Lt) fino al 14 giugno.
Impegnate in sessione atletiche particolarmente impegnative sotto il profilo fisico ci sono da una parte le specialiste dei pali stretti ...
(giovedì 13 giugno 2019)
di Marco Regazzoni
Ieri Lara Della Mea, oggi Martina Peterlini: anche l'ultimo dei due slalom di Coppa Europa di Obdach porta in dote un 4/o posto per l'Italia, stavolta firmato appunto dalla 21enne trentina che ottiene così il risultato più significativo della sua giovanissima carriera.
Senz'altro tutto questo fa bene ad un movimento che, negli anni, ha faticato a trovare ...
(martedì 5 febbraio 2019)
di Marco Regazzoni
Arriva il miglior risultato della carriera per Martina Peterlini: la promettente trentina ha infatti chiuso al 6/o posto il primo dei due slalom serali di Melchsee Frutt, tappa obbligata di ogni stagione di Coppa Europa.
Un risultato davvero positiva per l'azzurra classe '97 in una gara davvero tirata, visto che il suo distacco è di appena 44 centesimi dalla ...
(venerdì 25 gennaio 2019)
a cura della redazione
Nel prossimo weekend del circuito femminile approda invece a St. Moritz per un supergigante sabato 8 dicembre (ore 11.15) e uno slalom parallelo domenica 9 dicembre (ore 10.30 e 13.30).
Nella prima occasione saranno al via Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Nicol Delago, Nadia Fanchini, Anna Hofer, Francesca Marsaglia e Karoline Pichler, il giorno ...
(martedì 4 dicembre 2018)
a cura della redazione
Le slalomiste che hanno preso parte sabato alla gara di Levi sono arrivate a Killington, nel Vermont.
Si tratta di Irene Curtoni, Chiara Costazza, Marta Bassino, Roberta Midali e Martina Peterlini, che domenica 25 novembre (ore 16.00 italiane prima manche, ore 19.00 seconda manche) saranno impegnate nel secondo appuntamento fra i pali stretti della stagione di Coppa del ...
(lunedì 19 novembre 2018)
di Vittorio Savio
Lieve infortunio per l'azzurra Martina Peterlini in allenamento a Levi in vista domani del primo slalom speciale femminile di coppa del mondo della stagione.
La ventunenne poliziotta trentina, impegnata nel consueto riscaldamento che precede la sciata in pista del giorno antecedente la gara, si è procurata la frattura del setto nasale, che non le ...
(venerdì 16 novembre 2018)
a cura della redazione
Saranno Chiara Costazza, Irene Curtoni, Riberta Midali, Martina Peterlini e Marta Bassino a rappresentare l'Italia nel primo slalom stagionale di Coppa del mondo in programma sabato 17 novembre sulla pista "Black Levi" della località finlandese (prima manche ore 10.15, seconda manche alle 13.15). Costazza e Curtoni partiranno in primo gruppo essendo ...
(giovedì 8 novembre 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) Allenamento in comune per le squadre della velocità e delle discipline tecniche di Coppa del mondo femminile, che si ritrovano per la prima volta in pista dopo la trasferta argentina.
La sede è fissata al Passo dello Stelvio martedì 16 e mercoledì 17 ottobre con Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino, Karoline Pichler, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Roberta ...
(venerdì 12 ottobre 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) Riprende dallo Sport Service Mapei di Olgiate Olona (Va) la preparazione della squadra femminile di Coppa del mondo delle discipline tecniche e veloci, rientrate pochi giorni fa dall'Argentina.
Il capo allenatore Matteo Guadagnini, in accordo con il direttore sportivo Max Rinaldi, ha convocato Marta Bassino, Elena Curtoni, Nicol Delago, Francesca Marsaglia, Roberta ...
(lunedì 8 ottobre 2018)
a cura della redazione
Sta per concludersi il lungo periodo di preparazione su nevi invernali delle Azzurre di Coppa del Mondo, ancora impegnate a Ushuaia, in Argentina.
Il gruppo composto da Karoline Pichler, Marta Bassino, Francesca Marsaglia, Elena Curtoni, Nicol Delago, Nadia Fanchini e Johanna Schnarf, Sofia Goggia, Irene Curtoni, Chiara Costazza, Roberta Midali e Martina Peterlini si sta ...
(sabato 29 settembre 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) E' partito per il Sudamerica l'ultimo contingente di Coppa del Mondo femminile che ancora mancava all'appello. Il quartetto delle discipline tecniche di Coppa del mondo composto da Irene Curtoni, Chiara Costazza, Roberta Midali e Martina Peterlini sono in viaggio verso l'Argentina, con destinazione Ushuaia, in compagnia dell'allenatore responsabile Luca Liore e ...
(martedì 11 settembre 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) Allenamento in ranghi compatti per la squadra femminile di Coppa del mondo, all'ultimo raduno sulle nevi prima della partenza per il Sudamerica.
Sia le protagoniste delle discipline tecniche che quelle della velocità, eccezion fatta per Sofia Goggia e Federica Brignone, si alleneranno da lunedì 27 a venerdì 31 agosto sul ghiacciaio svizzero di Zermatt: si tratta di ...
(sabato 25 agosto 2018)
a cura della redazione
Secondo giro al Passo del Stelvio per alcune delle componenti del gruppo di Coppa del Mondo, convocate dal direttore sportivo Massimo Rinaldi in accordo con il capo allenatore Matteo Guadagnini per quattro giorni di allenamento in pista, da lunedì 9 fino a venerdì 13 luglio.
Sono presenti Johanna Schnarf, Nadia Fanchini, Nicol Delago, Karoline Pichler, Elena Curtoni, Martina ...
(lunedì 9 luglio 2018)
a cura della redazione
Cinque atleti della Federazione Italiana Sport Invernali sono entrati a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Moena dopo avere vinto il concorso indetto dalla Polizia di Stato.
Si tratta di Lorenzo Bilotti (bob su pista artificiale), Daniele Cappellari (biathlon), Vivien Insam (sci alpino), Martina Peterlini (sci alpino) e Giulio ...
(lunedì 18 giugno 2018)
di Matteo Pavesi
Chiuso il quadriennio olimpico, rinnovato il Consiglio Federale, sono arrivate finalmente le composizioni delle squadre femminili per la stagione mondiali 2019.
Le prima e più evidente novità sta nel gruppo "elite", un team a sé per Brignone e Goggia, guidato da Gianluca Rulfi. Si scioglie quindi il gruppo "polivalenti": Bassino ...
(martedì 22 maggio 2018)
di Marco Regazzoni
Sul talento di Meta Hrovat ci sono ormai pochi dubbi: fresca di podio in Coppa del Mondo, già medagliata ai Mondiali juniores di un anno fa, la slovena classe '98 si è laureata quest'oggi campionessa del mondo junior di slalom speciale.
A Davos, la Hrovat annienta la concorrenza in particolare con una seconda manche clamorosa: 1:46.51 il tempo complessivo, 72/00 di ...
(mercoledì 31 gennaio 2018)
di Matteo Pavesi
Sono state diramate ieri dalla FISI le convocazioni ufficiali per i Mondiali Juniores di Sci Alpino in programma a Davos, in programma da domani 30 gennaio.
Si tratta di sedici atleti, otto maschi e otto femmine, che andranno a caccia di medaglie nei 10 giorni di gare.
SETTORE FEMMINILE
1. Delago Nadia (1997)
2. Della Mea Lara (1999)
3. Giunti Marta (1997)
(lunedì 29 gennaio 2018)
di Marco Regazzoni
Due su due per Anna Swenn-Larsson: la 27enne svedese trionfa infatti anche nel secondo slalom di Coppa Europa a Melchsee Frutt, che chiude così la tappa continentale nella pittoresca località del Canton Obvaldo.
Col tempo di 1:13.75, la scandinava precede di 40/100 l'elvetica Aline Danioth, al terzo podio consecutivo tra i rapid gates: terza piazza per ...
(venerdì 26 gennaio 2018)
di Marco Regazzoni
Anna Swenn-Larsson conferma l'eccellente stato di forma, che l'ha portato per tre volte consecutive tra le prime dieci in slalom di Coppa del Mondo, imponendosi nella gara pomeridiana tra i paletti stretti di Melchsee Frutt.
La tradizionale tappa del Canton Obvaldo, che prevede un altro slalom domani, si apre dunque premiando l'esperta svedese, vincitrice col tempo di ...
(giovedì 25 gennaio 2018)
di Matteo Pavesi
Per non perdere l'abitudine Mikaela Shiffrin ha fatto segnare il miglior tempo (26.00) nella manche di qualifica in vista dello slalom parallelo notturno di questa sera (ore 18) a Courchevel, e in proporzione alla lunghezza della manche ha rifilato distacchi ingenti a tutte.
Rimangono sotto il mezzo secondo Mielzynski (+0.37), Baud Mugnier (+0.44), Meillard (+0.44) e ...
(mercoledì 20 dicembre 2017)
di Marco Regazzoni
A Funesdalen Marina Wallner si aggiudica il secondo slalom di Coppa Europa, grazie a due manche di pari livello che permettono alla tedesca di centrare il suo terzo successo nel circuito continentale davanti all'austriaca Katharina Gallhuber (secondo podio in due giorni per lei) e alla più esperta svedese Ylva Staalnacke.
Ma è l'Italia, ...
(giovedì 30 novembre 2017)
a cura della redazione
Con due slalom femminili nella località svedese di Funesdalen, riparte mercoledì 29 e giovedì 30 la Coppa Europa femminile, il circuito continentale anticamera della Coppa del Mondo.
L'allenatore responsabile Heini Pfitscher ha convocato per la trasferta al Nord Roberta Melesi, Teresa Runggaldier, Nadia Delago, Sofia Pizzato, Luisa Bertani, Valentina Cillara Rossi, Marta Giunti, ...
(martedì 28 novembre 2017)
a cura della redazione
(da fisi.org) Raduno atletico per la squadra di slalom femminile diretta da Fabrizio Martin.
Il capo allenatore Matteo Guadagnini, in accordo con il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato Francesca Fanti, Anita Galli, Celina Haller, Giulia Lorini e Martina Peterlini, le quali saranno impegnate da lunedì 7 a venerdì 11 agosto a Moena (Tn).
Assente ...
(domenica 6 agosto 2017)