separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 luglio 2025 - ore 09:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Levi: Vlhova inciampa e Shiffrin fa 41 in slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: Atomic-Gepa
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 2 Commenti icona rss

Inciampa nella neve di Levi Petra Vlhova e consegna su un piatto d'argento la vittoria nr. 41 a Mikaela Shiffrin che diventa così la più vincente in assoluto in slalom speciale superando Stenmark.

Si dispera a bordo pista Livio Magoni, il tecnico italiano di Petra Vlhova, quando dopo poche porte dal via la sua allieva, prima dopo la prima manche con 13 centesimi su Mikaela Shiffrin, sul primo cambio di pendio taglia forse leggermente troppo sulla rossa e subito dopo si impianta nella neve di riporto finendo a pelle d'orso nella fredda neve lappone e consegnando alla statunitense la vittoria numero quattro a Levi, la 61/a in carriera, ma diventando con 41 successi la più vincente in slalom in assoluto superando a soli 24 anni il grande Ingemar Stenmark. 

Una Shiffrin che merita comunque questa storica vittoria con una seconda manche delle sue dove ha dato fondo a tutte le sue energie e alla sua classe chiudendo con il miglior tempo di manche e staccando la seconda, Wendy Holdener di +1.78.

Grande recupero nella seconda manche per l'elvetica, leggermente appannata nella prima, che riesce a recuperare quattro posizioni e a sedersi sul primo podio stagionale, in recupero dopo il leggero infortunio in palestra rimediato ad un gomito qualche settimana fa. Primo podio in carriera per l'austriaca Katharina Truppe nonostante un errore nella parte finale della Black che poteva costargli caro. Quarta conclude la svedese Anna Swenn-Larsson precedendo Nina Loeseth-Haver. Sorpresa della giornata è la giovane Martina Dubovska, pettorale 56, nata a Jasna in Slovacchia come la Vlhova ma portacolori della nazionale della repubblica Ceca che chiude 9/a dopo aver concluso la prima manche con l'10/o tempo. 

Una Black di Levi che ha retto benissimo grazie alle abbondanti nevicate che non si registravano da alcune stagione e alle temperature decisamente basse che hanno consentito nella prima manche anche a pettorali decisamente alti di realizzare tempi da qualifica, nonostante una leggera foschia nella parte alta. 

Italia che si consola con un'unica azzurra al traguardo finale. Primi punti, infatti, in coppa del mondo per Martina Peterlini. La giovane azzurra chiude 21/a nella prima manche con il pettorale 46, ma nella seconda prova non trova quella velocità che aveva contraddistinto la sua manche mattutina e dopo essere stata in linea con le sue avversarie scese fino al quel punto fino a metà tracciato, ha poi pagato eccessivamente da metà in giù concludendo alla fine26/a, perdendo cinque posizioni.

Voto insufficiente, invece, quest'oggi per tutto il resto della squadra azzurra che non è riuscita a cogliere la qualifica per la seconda manche ad iniziare dalla giovane Lara Della Mea, alla veterana Irene Curtoni, alle giovanissime Rossetti, Midali e Gulli. Per Matteo Guadagnini dunque resta ancora molto da lavorare per cercare di risollevare una specialità che ci vede lontani dal podio da Zagabria 2011 con il terzo posto di Manuela Moelgg.

Domani appuntamento con il primo slalom speciale maschile: prima manche ore 10.15; seconda manche ore 13.15 (diretta tv su RaisportHD ed Eurosport).


(sabato 23 novembre 2019)





Levi | Slalom Speciale | 23.11.2019 - 10:15

4. Anna Swenn-Larsson (SWE) +2.41s
5. Nina Loeseth (NOR) +2.51s
6. Michelle Gisin (SUI) +3.17s
7. Katharina Liensberger (AUT) +3.24s
8. Katharina Huber (AUT) +3.40s
9. Martina Dubovska (CZE) +3.67s
10. Lena Duerr (GER) +3.73s
11. Emelie Wikstroem (SWE) +3.75s
12. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +4.10s
13. Sara Hector (SWE) +4.25s
14. Franziska Gritsch (AUT) +4.36s
15. Katharina Gallhuber (AUT) +4.46s
16. Christina Geiger (GER) +4.63s
17. Maren Skjoeld (NOR) +4.64s
18. Aline Danioth (SUI) +4.66s
19. Estelle Alphand (SWE) +4.69s
20. Paula Moltzan (USA) +4.79s
21. Thea Louise Stjernesund (NOR) +4.80s
22. Marlene Schmotz (GER) +4.81s
23. Elena Stoffel (SUI) +4.86s
24. Gabriela Capova (CZE) +5.16s
25. Erin Mielzynski (CAN) +5.27s
26. Martina Peterlini (ITA) +5.37s
27. Marina Wallner  (GER) +5.63s
28. Nella Korpio (FIN) +5.91s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 25 giugno 2025

    Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

  • martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 23/11/2019 16:44:42
    Brava Peterlini, la pista teneva bene e ben 4 atlete col pettorale sopra il 50 si son qualificate per la II manche, tra cui la sorpresa Dubovska. Brava anche la novella telecronista Elena Fanchini, ruspante e sincera anche se non agli stratosferici livelli tecnici di Miss Mondo Ceccarelli [:D]. Il resto della squadra italiana, perso nella nebbia. La Curtoni ha sciato come una maestra che finisce la lezione, Della Mea inguardabile si è presa 5 secondi nella I manche. Bisognava crederci, la pista teneva e il tracciato era filante. Comunque è la prima gara, eccetto Vlhova e Sua Maestà Shiffrin quasi tutte le altre hanno sciato col freno a mano tirato. Vediamo domani chi si candida al podio che fu di MH.
    2 | fabio farg team il 24/11/2019 10:14:21
    De Chiesa in studio mi ha letto nel pensiero,testa coda alla Giorgia Rocca,a Torino 2006.Due gare sfortunate finora per la Vhlova.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Petra Vlhova Martina Peterlini Coppa del Mondo Levi )

      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti