Un momento di commozione, di emozione per Irene Curtoni, al parterre dello slalom femminile, chiuso con il 18/o tempo: "Mi sono un po' sentita svuotata da quello che avevo dentro - spiega Irene a RaiSport - la mia carriera è stata un continuo di alti e bassi, soprattutto bassi a causa del fisico. Ho sempre trovato la forza di rialzarmi ogni volta e ne sono molto orgogliosa. Certo è difficile continuare a crederci, soprattutto quando vedi che per tutti quelli intorno a te è difficile crederci se il risultato non arriva. Tornare ogni volta, crederci, sognare, allenarsi tanto, è difficile, soprattutto quando poi i sogni non si realizzano. E' bello però poter sognare, è bello farlo, avere un obiettivo e crederci tanto. Ritiro? Ci penso da un po', ma non oggi e non così. Arriverà a breve, ho dato tanto a questo sport, anche a me stessa, finora però non ho mostrato quel che posso valere in questa disciplina."
Moderatamente soddisfatta Martina Peterlini, esordio ad un mondiale, 19/o nel complesso con il 10/o tempo nella seconda manche: "ho recuperato qualche posizione, speravo di poter far bene perchè nella prima ho fatto fatica, non riuscivo a entrare nel ritmo di gara. Nella seconda molto meglio, peccato per il finale, ho commesso un errore e ho perso sicuramente. Sono felice di questa seconda manche, voglio fare ancora meglio."
Curtoni saluta il Circo Rosa: grazie di tutto Irene!
sabato 20 marzo 2021
Lenzerheide: Liensberger regina dello slalom, Vlhova alza la generale
sabato 20 marzo 2021
Lenzerheide: Liensberger fenomeno guida 1/a run slalom, 6/a Vlhova
venerdì 19 marzo 2021
Lenzerheide: slalom donne, la gara delle gare, ci si gioca la coppa
sabato 13 marzo 2021
Finali Lenzerheide 2021: tutte le qualificate in slalom
sabato 13 marzo 2021
Are: Lienbsberger brucia Shiffrin, Vhlova rimonta 19 posizioni è 8/a
sabato 13 marzo 2021
Are: Shiffrin guida lo slalom, Vlhova inciampa e rischia qualifica
venerdì 12 marzo 2021
Are: Vlhova torna vincente in slalom e leader di coppa, azzurre out
venerdì 12 marzo 2021
Are: Vlhova al comando dello slalom, insegue Shiffrin
martedì 13 aprile 2021
Futuro sloveno per Livio Magoni?
domenica 11 aprile 2021
Giordano Ronci saluta l'agonismo
domenica 11 aprile 2021
CN USA, discesa: titolo a Laurenne Ross e a Biesemeyer/Goldberg
domenica 11 aprile 2021
Si ritirano la velocista Alice McKennis e i francesi Falgoux e Guillot
venerdì 9 aprile 2021
Si ritira Laurenne Ross: "che gioia poter scendere da una montagna"
giovedì 8 aprile 2021
5 Azzurri da lunedì in allenamento a Livigno
giovedì 8 aprile 2021
CN USA: titolo in superg per Radamus, combinata a Winters
mercoledì 7 aprile 2021
CN USA: a Ritchie il titolo in slalom, a Gile in gigante
mercoledì 7 aprile 2021
Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne
Tutt i commenti disponibili:
1 | Ale85 il 20/02/2021 16:58:18
Saluterà a Lenzerheide o vorrà provare la qualifica alle olimpiadi dell'anno prossimo?
Quando l'ho vista in lacrime credevo che avrebbe annunciato il ritiro...
2 | qrier il 20/02/2021 18:40:55
Vista la penuria che abbiamo in slalom per noi sarebbe ottimo se corresse fino alle Olimpiadi, però deve decidere lei cosa vuol fare della sua vita, se ha dei progetti che la stanno aspettando incalzanti e se si può ancora aspettare.
Oggi per la medaglia non c'era storia, mi dispiace però perchè sia nella prima che nella seconda manche ha interpretato molto male il terzo tratto, quello meno pendente, dove continuava a sciare come sul ripido rallentando più del necessario. Soprattutto nella seconda manche ha perso in quel tratto un secondo senza errori evidenti e alla fine è arrivata a 8 decimi da una top10, che non le avrebbe certamente cambiato la carriera ma sarebbe stato un buon risultato.
3 | Ale85 il 20/02/2021 19:04:53
Oggi come sempre non c'era storia alcuna per il podio: bisogna che succeda un cataclisma come nel gigante di ieri ma non è successo e quindi le tre più forti hanno fatto bottino pieno...
Credo che a Pechino Irene si qualificherebbe senza problemi visto che è pur sempre tra le prime 15 al mondo, poi come dici tu bisogna capire che cosa voglia fare da grande[:)]
4 | fabio farg team il 21/02/2021 09:49:27
Ale85 ha scritto:
Oggi come sempre non c'era storia alcuna per il podio: bisogna che succeda un cataclisma come nel gigante di ieri ma non è successo e quindi le tre più forti hanno fatto bottino pieno...
Credo che a Pechino Irene si qualificherebbe senza problemi visto che è pur sempre tra le prime 15 al mondo, poi come dici tu bisogna capire che cosa voglia fare da grande[:)]