separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 marzo 2025 - ore 08:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/OESV
Vai al profilo di Haaser R.
commenti 1 Commenti icona rss

Sorpresa Mondiale a Saalbach 2025: dal turbine delle due lunghissime manche di gigante sulla Schneekristall esce l'oro di Raphael Haaser, che all'opening di Soelden dello scorso ottobre era stato settimo in gigante ed aveva esultato per il suo miglior risultato in carriera.

Nella giornata che vale una carriera, galvanizzato dall'argento in superg, scelto all'ultimo momento o quasi al posto di Manuel Feller, Raphael Haaser scia leggero di piede e di testa, e nella prima manche è bravissimo a inserirsi al quinto posto con il pettorale #22, con 62 centesimi di ritardo dal leader provvisorio Haugan.

Nella seconda manche Raphael, spinto dal pubblico di casa, interpreta in modo magistrale il tratto centrale della pista, riuscendo a far correre gli sci e sopratutto a prendere velocità per il finale.
Una tracciatura e un pendio non difficile, con pendenza non elevata, ma dove era necessario essere puliti e sbagliare poco o nulla perchè era molto difficile ritrovare la velocità e il ritmo.

Haaser si era infortunato a metà dicembre in Val d'Isere e fino alla gara di Kitz era praticamente certo di non essere neanche convocato per i Mondiali, in una squadra competitiva come il Wunderteam: ma il secondo posto nel superg sulla Streif ha convinto i tecnici a portarlo, poi lo splendido argento nel superg mondiale, e infine il pettorale per oggi.

La manche di Haaser era apparsa subito molto buona, anche grazie alla tracciatura più veloce e più da supergigantista, ma mancavano ancora quattro atleti, troppi per pensare al miracolo, ma Steen Olsen sbaglia ed esce a tre quarti di manche; tocca poi a Odermatt, Campione del Mondo in carica, che parte bene ma non trova il feeling nel tratto centrale, dove prende decimi su decimi, e arriva sul traguardo con 58 centesimi di ritardo.
Si alza un boato dal parterre: il bronzo è sicuro!
Meillard scia pulito fino a metà manche ma anche lui perde velocità nel tratto centrale e progressivamente sul finale, lasciando sul terreno tutto il vantaggio ed anzi accumulando mezzo secondo dall'austriaco.
E infine quando il pubblico ha visto Haugan sbagliare già nelle prime porte ha capito che si poteva fare: con il 25/o tempo di manche il norvegese scivola dalla prima alla settima posizione.

Haaser è totalmente incredulo e diventa il nuovo Campione del Mondo, davanti a un terzetto di svizzeri: Thomas Tumler è argento, Loic Meillard bronzo e per Marco Odermatt c'è una amarissimo 'legno', per 7 centesimi alle spalle del connazionale.
Applausi per Schwarz (bronzo a Courchevel, pre-infortunio) che recupera tre posizioni e chiude 5/o a +0.78, bene anche Favrot 6/o a +0.83.

AZZURRI - De Aliprandini con il sesto tempo nella prima manche sei era messo nel posto giusto per attaccare le medaglie, ma nella seconda manche non trova il feeling con il tracciato, saltella, è ruvido, e con il 21/o parziale della seconda chiude 9/o a +1.03.
"Non ho rammarichi - spiega il trentino - vado a casa contento anche se non ho preso la medaglia. Mentre scendevo nella seconda manche sentivo che mancava qualcosa: oggi non ha voluto girare nel verso giusto ma sono comunque nei 10 ed è un buon piazzamento che dà costanza a questa stagione. Ora penso alle prossime gare, dove ho possibilità di fare bene."
Ancor più arretrati Franzoni 20/o a +2.02, Vinatzer 21/o a +2.08, Della Vite 24/o a +3.10. Franzoni può essere soddisfatto per la "qualifica" nei 30 ottenuta con il pettorale #44 ed essere andato vicino alla top15 che significa punti per la WCSL.

Da segnalare il miglior crono nella seconda per il tedesco Grammel che recupera 10 posizioni.

49 atleti al traguardo sui 100 iscritti alla gara: ultimo crono per il lussemburghese Osch staccato di 19 secondi.


(venerdì 14 febbraio 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

    sabato 15 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 15/02/2025 03:42:29
    Sorpresa si di Haaser che era partito nella 1a manche anche nel 2° gruppo di merito col pettorale numero 22 ed ha poi vinto. Cosa simile fece nel 2021 andando a podio De Aliprandini nel 2021 ai mondiali di Cortina. Tornando ad Haaser ha vinto uno che finora in Coppa del Mondo non ancora vinto, vanta quattro secondi posti tutti in super-g l'ultimo a Kitzbuhel qualche settimana fa. Poi sempre sui piazzamenti di questo slalom gigante noto anche la presenza dello statunitense Gile 19°,e dello spagnolo Aubert Serracanta mai a punti finora,grazie anche al fatto che ogni nazione può schierare massimo 4 atleti. Poi sulla tracciatura della 2a manche, viene lo stesso discorso che ho fatto sul post dello slalom gigante femminile, che avvantagiava più gigantisti super gigantisti che piuttosto gigantisti slalomisti! Tanto è che l'ha detto anche Schieppati in telecronaca,dicendo più o meno così:Haaser e Meillard in super-g c'hanno confidenza col super-g, Haugan no. Aggiungo anche altri slalomisti sono arrivati dietro vedi Zubcic e Braathen. Infine capitolo italiani De Aliprandini 9° anche perché è uscito Steen Olsen che lo precedeva dopo la 1a manche, non dico che andava a medaglia ma qualche posizione meglio si.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Saalbach 2025 Raphael Haaser Thomas Tumler Loic Meillard Luca De Aliprandini )

      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [13/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile
      [12/03/2025] Federica Brignone: "l'attesa cresce, coinvolta tutta la comunità"
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in slalom
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti